Pallacanestro Trapani: giovani e sfacciati contro Cantù

Pallacanestro Trapani
[ethereumads]

Cantù sfida la Pallacanestro Trapani, squadra giovanissima e senza pressioni. Severini dovrebbe esserci, Stefanelli ancora no.

Con la bella vittoria di settimana scorsa su Treviglio a dare entusiasmo, la Pallacanestro Cantù si prepara al secondo impegno casalingo consecutivo. Domenica alle 17, al PalaFitLine di Desio, arriva la Pallacanestro Trapani allenata da coach Daniele Parente.

I siciliani si trovano al momento a quota 2 punti, ai piedi della zona playoff, ma hanno già osservato il turno di riposo. Una vittoria e due sconfitte, dunque, il bilancio, frutto del successo all’esordio nel derby con Agrigento e dei due ko consecutivi contro Monferrato e Urania Milano. In entrambe le occasioni, però, Trapani ha giocato alla pari per almeno 35 minuti, arrivando un po’ scarica nel finale.

Il precedente

In questa stagione Cantù ha già incrociato la Pallacanestro Trapani, il 20 settembre al PalaConad, nei quarti di finale di Supercoppa, prima dell’avvio del campionato. Fu una partita estremamente altalenante, forse anche per il momento in cui si è giocata, con le due formazioni che ancora erano in piena fase di costruzione del gioco. La squadra di Sacchetti partì benissimo, portandosi sul 2-14 dopo una tripla di Baldi Rossi, salvo poi spegnersi e chiudere il primo quarto sotto 23-20. Da quel momento fu una gara molto equilibrata, con entrambe le squadre capaci di andare in vantaggio al massimo di 6-7 punti. Dopo un quarto quarto condotto per larghi tratti dalla 2B Control, Cantù rimise la testa avanti a 3.35 dal termine. Trapani rimase attaccata e provò anche il tiro della vittoria con Massone, andando vicina all’impresa. Finì 72-74, con 20 di Baldi Rossi da una parte e 18 di Mollura dall’altra.

Lì Pallacanestro Trapani

“E’ una partita che per noi rappresenta un test importante lungo il nostro percorso di crescita – ha dichiarato in una nostra intervista coach Daniele Parente – Cantù è una squadra che per valore, forza tecnica, talento diffuso e competenza dello staff tecnico è tra le migliori in A2. Difende bene, può variare molti quintetti, schierarne di alti con Nikolic da esterno, e può contare su un play molto bravo a mettere in ritmo i compagni come Rogic, su un centro atletico come Hunt, su un parco italiani che sa competere a questo livello. Non potremo concentrarci su un aspetto solo. Dovremo essere bravi a giocare la nostra partita e affrontare le difficoltà. Daremo il massimo e, a fine partita, alzeremo gli occhi e guarderemo il risultato. Non sono soddisfatto dell’ultima gara, in cui non siamo riusciti ad avere il giusto atteggiamento, ma siamo una squadra giovanissima, che ha margini di crescita, quindi pensiamo a migliorare”.

La Pallacanestro Trapani è una delle formazioni più giovani del campionato, con un’età media di 23 anni. A trascinarla ci pensano i due americani, De’riante Jenkins e Myles Carter. Il primo è un esterno con punti nelle mani, proveniente dal campionato svedese, il secondo un centro fisico, forte a rimbalzo, che l’anno scorso ha vestito la maglia di Brindisi.

Il leader carismatico, però, è la bandiera Marco Mollura, giocatore esperto in grado di fare un po’ di tutto sul campo da pallacanestro. Il quintetto è chiuso dalla coppia di guardie formata da Vincenzo Guaiana e Federico Massone, mente della squadra ma anche ottimo realizzatore.

Dalla panchine, l’elemento più interessante è probabilmente Kiryl Tsetserukou, lungo del 2001 di origine bielorussa che sta mettendo in mostra buonissime doti di stoppatore. Attenzione anche Omar Dieng, classe 2000 ex Rieti con ampi margini di miglioramento. La guardia Gabriele Romeo, invece, è il vero sesto uomo: più esperto e più pronto, viaggia a 11 punti di media.

Filippo Baldi Rossi
Baldi Rossi, tra i migliori in Supercoppa contro Trapani

Qui Cantù

Settimana in chiaroscuro per la Pallacanestro Cantù, che per gran parte delle sedute di avvicinamento al match ha dovuto fare a meno di Francesco Stefanelli e Giovanni Severini, out anche domenica con Treviglio. Se per la guardia di San Miniato non sembrano esserci speranze di rientro, per lo specialista difensivo ex Verona, invece, filtra più ottimismo. Il nativo di Macerata dovrebbe riuscire a sostenere gli ultimi tre giorni di allenamenti prima della partita e, dunque, a scendere in campo. Nel frattempo, coach Sacchetti si coccola il giovane Guglielmo Borsani, prezioso uomo in più nella gestione di questo inizio di campionato minato da tanti acciacchi sugli esterni.

palaconad
Giovanni Severini dovrebbe rientrare

Le formazioni

PALLACANESTRO CANTU’

4 Dario Hunt

8 Filippo Baldi Rossi

9 Nicola Berdini

11 Stefan Nikolic

19 Guglielmo Borsani

20 Matteo Da Ros

21 Lorenzo Bucarelli

22 Giovanni Pini

28 Giovanni Severini

32 Roko Rogic

36 Davide Brembilla

Allenatore Romeo Sacchetti

PALLACANESTRO TRAPANI

0 Myles Carter

7 Giovanni Minore

8 Omar Dieng

9 Gabriele Romeo

13 De’riante Jenkins

14 Vincenzo Guaiana

17 Kiryl Tsetserukou

18 Marco Mollura

22 Federico Massone

35 Martin Kovachev

Allenatore Daniele Parente

Palla a due: domenica 30 ottobre ore 17 al PalaFitLine di Desio.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Simone Dalla Francesca
Laureato in Linguaggi dei media all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e giocatore di basket per l’Alebbio. Dopo una parentesi a La Gazzetta dello Sport, sono ora un collaboratore de La Provincia di Como.

Lascia un commento