Serie B pallanuoto, le due comasche senza problemi

Serie B pallanuoto
[ethereumads]

Facili vittorie per Pallanuoto Como e Nuoto Como nella 1a giornata di ritorno della Serie B pallanuoto.Rane Rosa ok con Trieste.

 
 
 
 
 

Inizia il girone di ritorno per la Serie B pallanuoto maschile. La capolista Pallanuoto Como è attesa ad una partita sulla carta agevole contro una delle pericolanti del girone 2, il Team Osimo Nuoto.

Buono il piglio della squadra di Francesco Zoni (mister Trumbic squalificato), che a poco meno di quattro minuti dall’inizio è sul 2-0. Tedeschi smarcato da Calarco apre le danze, Colombara batte la marcatura di Canulo raddoppiando. Pitic fallisce il tris con una conclusione facile colpendo l’incrocio dei pali, De Nicola non trattiene il tiro di Pierpaoli che accorcia le distanze. A pochi secondi dalla chiusura del primo tempo, arriva la doppietta di capitan Colombara su alzata di Tedeschi che vale il 3-1 per i padroni di casa.

Serie B pallanuoto
Ingresso in acqua dei giocatori di casa per la 1^ giornata di ritorno della Serie B pallanuoto

Subito Baleani rimette in carreggiata Osimo con il gol del 3-2, poi però i gialloblu azionano la quinta sfoderando un parziale favorevole, da qui alla conclusione dei secondi otto minuti, di 4-0.  Inizia Calarco con il tiro da posizione centrale che finisce nell’angolo destro difeso da Ricciotti, poi Susak su alzata servita dal cugino Zovko. Quest’ultimo è libero di siglare la sesta rete indisturbato da particolari marcature e difese, Calarco nuovamente a segno dalla medesima zona per il 7-2 di metà gara.

Ad inizio terzo si rifanno pericolosi gli ospiti con l’incrocio di Baleani, ma Pitic lanciato in contropiede direttamente da De Nicola e Spalenza con la conclusione che passa sotto le braccia del portiere, firmano le reti numero numero otto e nove. La terza per gli ospiti arriva per  mano di Frati con un buon tiro a incrociare, Susak da una parte e Sebastianelli dall’altra sono gli autori del 10-4 con il quale si chiude la penultima frazione.

Ancora Susak a trovare due volte la via del gol: la prima dopo un suo errore sottomisura, la seconda con il delizioso pallonetto del 12-4. Zovko “sgattaiola” tra le braccia di Martedì e Canulo per la trecidesima marcatura, un gol per parte per chiudere definitivamente la contesa. Pierpaoli per gli ospiti con un tiro dal centro, nuovamente Susak lanciato da Zovko. La Pallanuoto Como supera il Team Osimo Nuoto 14-5 e si prepara alla grande sfida di sabato prossimo nella tana del Nuoto Bergamo Alta. Di particolare importanza, forse il team di Dato non sta attraversando un gran momento dal punto di vista della forma fisica, ma siamo sicuri che farà di tutto per tenere dietro l’avversario in classifica.

Serie B pallanuoto
Sebastian Susak (Pall.Como), autore di ben 5 reti

PALLANUOTO COMO – TEAM OSIMO NUOTO 14 – 5  [ Serie B Pallanuoto Maschile]

PALLANUOTO COMO: De Nicola, Crivellin, Calarco (2), Susak (5), Tedeschi (1), Strontsev, Colombara (2), Dato, Spalenza (1), Zovko (2), Pitic (1), Maresca, Gandola. All.: Zoni.

TEAM OSIMO NUOTO: Ricciotti, Agostinelli, Cappelloni, Baleani (1), Martedì, Pierpaoli (2), Carnevalini, Frati (1), Grilli, Sebastianelli (1), Vaccarini, Canulo, Calcaterra. All.: Cappelloni.

Arbitro: Alessandroni di Trieste.

NOTE: parziali: 3-1, 4-1, 3-2, 4-1. Superiorità numeriche: Pallanuoto Como 3 su 8, Team Osimo Nuoto 3 su 8. Uscito per falli Canulo (OS) nel quarto tempo. Espulsione definitiva per proteste di Colombara (PNCO) nel terzo tempo. Rigore annullato a Maresca (PNCO) nel terzo tempo per battuta irregolare. Spettatori: 100 circa.

 

Nessuna difficoltà nemmeno per la Como Nuoto, impegnata in terra veneta contro l’Aquaria Piove di Sacco. I lariani mantengono inviolatà per la prima metà di gara e andando a segno cinque volte. L’usuale organizzazione difensiva si fa notare contro il fanalino di coda che si presentano al completo rispetto all’andata, solo la quarta ed ultima frazione risulterà più equilibrata. I ragazzi di coach Rota espugnano il Plebiscito per 4-13, con Foti top-scorer a quota tre. Doppiette per i senatori Bulgheroni e Pellegatta, oltre al giovane Beretta. Da segnalare infine la prima rete per il mancino Todarello, mentre Pagani non è stato della partita.

Ora prossimo impegno con la Mestrina sabato prossimo a Muggiò. Una vittoria vorrebbe dire accorciare il gap con almeno una delle due squadre davanti che occupano la zona play-off, visto lo scontro diretto Nuoto Bergamo Alta-Pallanuoto Como.

AQUARIA – COMO NUOTO 4 – 13  [ Serie B Pallanuoto Maschile ]

AQUARIA: Spessato, Trevisan, Morelli, Cavinato (1), Maistrello, Pinato, Vergerio, Prete (1 su rigore), Miotto, Callegari (1), Pastore, Duchini, Rigon (1).

COMO NUOTO: Garancini, Foti (3), Todarello (1), Beretta (2), Ferrero, Cantaluppi (1), Gavazzi, Mandaglio, Lava (1), Pellegatta (2), Bulgheroni (2), Fusi (1), Pozzi. All.: Rota.

Arbitro: Ceraudo.

NOTE: parziali: 0-2, 0-3, 2-5, 2-3. Superiorità numeriche: Aquaria 3 su 8, Como Nuoto 4 su 12. Usciti per falli: Duchini (AQ) nel quarto tempo. Espulsione definitiva di Maistrello (AQ) e Rigon (AQ) per proteste. Spettatori: 50 circa.

 

Prima giornata di ritorno anche per la pallanuoto femminile di A2. Alla piscina Olimpica di Muggiò, le Rane Rosa faticano ad inizio partita per poi uscire alla distanza grazie soprattutto alla prova difensiva. Triestine avanti per 1-4 grazie alla doppietta di Ingannamorte e alle reti di Guadagnin e Zadeu. A metà secondo tempo arriva però il sorpasso interno, con il rigore trasformato da Lanzoni. La Crevier firma il +3 (7-4) e il +5 (9-5), le reti finali dell’incontro sono ad opera di Guadagnin (Trieste) e Trombetta (Como). Le ragazze di Pia Sambo vincono dunque 10-6, confermandosi così al secondo posto in classifica.

COMO NUOTO – PALLANUOTO TRIESTE  10-6  (3-4/3-0/2-1/2-1) [Serie A2 Pallanuoto Femm.]

COMO NUOTO : Frassinelli, Romanò M (2), Repetto, Mossi, Trombetta (2), Giraldo, Bosco, Crevier (4), Tosi, Lanzoni (2),  Esposito, Pellegatta, Romanò B.. All.: Pia Sambo

PALLANUOTO TRIESTE : Ingannamorte S, Zadeu (1), Favero, Balestra, Klatowski, Cergol L, Cergol B, Ingannamorte E. (1), Guadagnin (3), Rattelli, Jankovic, Russignan, Krasti. All.: Colautti

Artitro Ruscica

Superiorità : Como Nuoto 4/9 rig 3/4; Pallanuoto Trieste 3/15

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Marco Ballerini
Un calcio al pallone, due tiri a canestro, una corsa nei boschi, una pedalata tra salite e discese, una nuotata nel mare, una sciata nel bianco, una pagaiata sul lago.. Sacrifici, sudore, fatica, passione, socialità, emozioni, obiettivi, traguardi.. Lo sport è sempre un ottimo pretesto per VIVERE e per sentirsi VIVI !!

Lascia un commento