
A due giorni dall’avvio del campionato di pallanuoto serie B maschile, andiamo a scoprire il cammino della società comasca presieduta da Giovanni Dato.
Finalmente ci siamo. Anche il campionato di pallanuoto serie B maschile può avere inizio. Come sempre, tanti mesi di preparazione alle spalle per un avvio posticipato rispetto alla massima serie ma anche all’A2, per non parlare dei vari tornei in altre discipline che si apprestano (o si sono già apprestate) al proprio giro di boa.
Sabato 20 gennaio sarà dunque il giorno dell’esordio della prima squadra della Pallanuoto Como. Lo farà nella piscina della Waterpolo Verona, compagine fresca di promozione dalla serie C, ottenuta grazie al successo sulla Rari Nantes Bologna. Il debutto casalingo dei gialloblu sarà invece il weekend successivo, quando alla piscina olimpica di Muggiò arriverà il sempre ostico Cus Geas Milano allenato da mister Catalano, compagine dal pedigree “difensivo” e che seppe mettere in difficoltà i comaschi anche nella passata stagione. Il campionato di pallanuoto serie B maschile vedrà l’unica sua sosta coincidere con il weekend di Pasqua del 1 aprile, mentre la chiusura di esso è prevista per sabato 26 maggio. Per l’occasione lariani impegnati in casa contro Monza.

Il girone 2, rispetto alla passata stagione, vedrà tre novità. Già accennato della formazione scaligera, le altre due saranno il Brescia Waterpolo e la Libertas Rari Nantes Perugia. Per la prima trattasi di un ritorno, già affrontata dai lariani nel 2016 e retrocessa dall’A2. Gli umbri sono invece l’altra neopromossa del raggruppamento, una promozione ottenuta con tre turni d’anticipo rispetto la fine della regular season, grazie al successo su Jesina per 7-6. Una società che vede anche la squadra femminile impegnata in serie B.
E’ una Pallanuoto Como che parte a fari spenti, dopo la cocente delusione dello scorso finale di stagione e una politica societaria radicalmente cambiata, molto più improntata sul settore giovanile. Un gruppo giovanissimo, che può fare affidamento sui veterani Colombara (capitano) e il portiere De Nicola, oltre allo squalificato Dato ( salterà le prime due sfide ufficiali). Insieme a loro, due nuovi acquisti quali Damonte e Riccioli, alcuni ragazzi riconfermati dall’anno scorso e infine 5/6 elementi del 2002-2003 che andranno a completare la rosa.

Da settembre ad oggi tante amichevoli e vari tornei. Ora però si inizierà a fare sul serio e la parola passerà sempre più al campo. L’orario delle gare casalinghe è generalmente fissato per le 18.30 ma potrebbero esserci occasionalmente delle variazioni. Qui potete invece consultare il calendario completo del campionato di pallanuoto serie B maschile, riguardante tutti i gironi, non soltanto il n°2.





