
Come va la stagione di chi ha vestito di recente la maglia del Como? La maggioranza è in Serie C, ma le eccezioni sono diverse
Arrivati a metà stagione, è tempo di bilanci. Senza dubbio positivo quello del Como 1907, tenendo conto delle premesse: società nuova, squadra costruita in fretta, eppure terzo posto con oltre due punti di media a partita e solo a -5 dalla vetta.
Anche andare a spulciare i vari ex biancoblu, capire dove giocano e come sta andando la loro stagione, può essere interessante. Sì, perché quasi tutti sono nella memoria dei tifosi lariani e qualcuno si è anche guadagnato un posticino nel loro cuore.
ALLENATORI – Meritato salto di categoria per Fabio Gallo, allo Spezia insieme al ds Gianluca Andrissi e al centrocampista Matteo Pessina. Nonostante l’obiettivo iniziale fosse la salvezza, gli aquilotti sono addirittura sesti in classifica: un exploit che non stupisce i comaschi, memori dell’abilità del mister e dell’uomo mercato. Per Pessina 18 presenze e tre assist.

Giovanni Colella ha da poco firmato col Bassano, in Serie C. Una vittoria e una sconfitta per lui, squadra all’11esimo posto (il cui portiere di riserva è Wladimiro Falcone, a Como l’anno della promozione in B). In C anche Oscar Brevi, da due mesi a Fano. Per ora è penultimo: nella sua rosa ci sono anche Simone Fautario, Alberto Filippini e Domenico Germinale (6 gol per lui). Carlo Sabatini allena il Genoa Primavera: rossoblu a metà classifica. Primavera anche per Giacomo Gattuso, a Novara. Silvio Paolucci è il responsabile del settore giovanile della Ternana. Ernestino Ramella lo troviamo nella terza divisione messicana, al Club America Premier. Fermi Stefano Cuoghi e Gianluca Festa.

GIOCATORI – Partiamo da quelli della scorsa stagione. Stanno trovando minutaggio con regolarità in Serie C Crispino (al Bisceglie), Nossa (Pistoiese, insieme a Zullo), Briganti (Santarcangelo, terzultimo), Sperotto (Fermana), Peverelli (alla Viterbese insieme al dg Diego Foresti, rivisto di recente al Sinigaglia. I laziali stanno disputando un ottimo campionato) e Cristiani (tre gol nel Siena secondo in classifica. Gioca lì anche Damian, che però sta trovando poco spazio).
Ruolo da riserve per Zanotti (Juve Stabia), De Leidi (Fondi), Fissore e Giosa (all’Alessandria, dove sta invece trovando spazio Casasola, che ha segnato anche due gol), Di Quinzio (schierato a intermittenza al Pisa), Chinellato (un solo gol nel Padova capolista, con cui gioca con regolarità Madonna) e Cortesi (lui però gioca in B, al Brescia).
L’ex capitano Fietta ha firmato col Renate, secondo in classifica, e sta lottando per il posto da titolare. Gioca lì anche Antezza, schierato raramente.
Scendiamo in D. A Lecco troviamo Bertani (già 11 gol), Cavalli (quasi sempre titolare) e Scaglione (discreto minutaggio). Le Noci, alla Pro Patria capolista nel Girone B, è stato fermato da un infortunio a ottobre: due reti per lui. Marconi è alla Caratese, nel girone del Como, ma non ha il posto fisso. Discorso a parte per Ambrosini: coinvolto (come Fautario) nelle note vicende del Modena, a novembre ha firmato per il Rezzato (in D). Un paio di presenze e un paio di panchine per lui.
Infine, Mutton e Piacentini: l’attaccante sta giocando poco nella Primavera dell’Inter, il difensore è finito al Lusitano, in Portogallo. Attenzione a Kolaj: il 18enne, protagonista l’anno scorso con la Berretti, sta segnando parecchio con la Primavera del Sassuolo.
Una parentesi sugli anni precedenti. Tanti complimenti a Nicolò Barella (nella foto in alto) e Daniel Bessa, titolari e anche in gol in Serie A, con Cagliari e Hellas Verona: Barella è addirittura in orbita Nazionale. In A anche Scuffet, che fa da riserva a Bizzarri all’Udinese. In B troviamo Garcia Tena (poco spazio a Cremona) e Basha (titolare a Bari). A Pescara, la cura Zeman sta facendo bene solo a Pettinari (13 gol stagionali); Ganz invece ha giocato pochissimo, senza segnare, e andrà via a gennaio. In Serie C ecco Borghese (gioca poco nel Livorno capolista), Tentardini (tanto spazio a Monza), Gerardi (5 gol a Pordenone, ora è infortunato), Marchi (gioca poco a Salò) e Bentivegna (riserva di lusso a Carrara: 4 gol e 3 assist).

Stanno facendo bene anche Perucchini (al Lecce), Micai (Bari), Migliorini (Avellino), Schenetti (Cittadella: in Coppa Italia ha segnato in casa della Spal ed è entrato all’Olimpico contro la Lazio), Casoli (Matera) Tremolada (Ternana), Alfredo Donnarumma (9 gol a Empoli) e Defendi (già 6 gol in D, al Lumezzane).
In D anche Scapuzzi (8 gol alla Pro Sesto, lo ritroveremo domenica prossima). All’estero, Kukoc ha appena salutato il Zrinjski Mostar, lasciandolo secondo nel campionato bosniaco, mentre Ebagua gioca al Baniyas, negli Emirati Arabi. Ritirati Ghezzal e Cassetti.
Come si fa a dimenticare Lamanna Eugenio??
credo che Alessio Lamanna abbia voluto mantenere un focus recente 🙂
Confermo. Anche se la voglia di citare il mio bravissimo omonimo c’era 😀