
Grande prova della squadra di Andreucci, che infliggono il primo stop casalingo all’Asdc Gozzano. Reti per Molino e Fall.
Un vero e proprio spartiacque per la squadra di mister Andreucci, quello della 16^ giornata del girone A della Serie D. Gli azzurri si recano sul campo dell’Asdc Gozzano che, unitamente alla Caronnese, sta mantenendo un ritmo piuttosto alto in testa alla classifica, fatto di 35 punti sui 45 fin qui disponibili (soltanto il Potenza nel raggruppamento H sta facendo altrettanto bene). Como che però non può star tanto a guardare le qualità più o meno spiccate dell’avversario, perché oggi si gioca tanto del suo futuro. Con un successo rilancerebbe le sue ambizioni portandosi a -5 dai piemontesi, un pareggio non vanificherebbe sogni di gloria in attesa degli innesti invernali, mentre una sconfitta renderebbe la scalata maledettamente difficile, soprattutto dal punto di vista psicologico, scivolando a -11. I padroni di casa, tra le mura, dell’Alfredo D’Albertas, sono spietati: hanno sempre vinto fino ad oggi, subendo una sola rete. Inoltre, quella tra le due formazioni, è assolutamente una sfida inedita. Gli squalificati tra i comaschi si chiamano Sentinelli e Cicconi, mentre tra i piemontesi Lunardon, capitano e bomber ex equo con Capogna, autore di cinque reti. In panchina invece da segnalare il ritorno dopo la squalifica di quattro giornate del vice di Andreucci, Roberto Cau (nella foto in alto). Mister lariano obbligato a ridesignare la squadra in campo vista l’assenza di Bovolon in mezzo, con un 5-3-2 mutabile all’occorrenza in 3-5-2. Rispetto alla partita contro l’Oltrepovoghera, Gobbi non viene confermato, mentre si rivedono in campo Di Jenno e Morelli come esterni.

I comaschi partono con altro piglio rispetto ai padroni di casa, con l’incontro che diventa subito abbastanza nervoso vista l’intenzione di far correre del direttore di gara. Gli azzurri ci provano da lontano con Bradaschia e Molino, prima della ghiotta occasione vanificata da Fall, anche per merito dell’estremo difensore locale. E’ Molino a sbloccare lo score, complice una disattenzione della difesa rossoblu su un corner. Alla ripresa del gioco l’Asdc Gozzano prova a proporre una faccia differente, trovando il pari con Capogna. Ma è un fulmine a ciel sereno: sei minuti più tardi sarà Fall a riportare avanti i suoi, con la retroguardia di casa ancora imperfetta. Il resto della gara scorre senza troppi patemi per i lariani, che hanno l’unico demerito di abbassarsi un po’ troppo nella loro metà campo. Dopo il triplice fischio finale, i giocatori di Andreucci possono andare ad esultare sotto la tribuna costipata dai propri tifosi. Ebbene si, questa vittoria ci dice una cosa chiara: per la vittoria finale il Como c’è e se la giocherà fino in fondo!
GOZZANO-COMO 1-2 Molino al 39′, Capogna al 55′, Fall al 61′
ASDC GOZZANO (4-3-3): Gilli, Mikhaylovskiy (dal 74′ Carboni), Guitto, Segato, Perez, Vita, Romeo (dal 83′ Incatasciato), Tordini (dal 74′ Tordini), Capogna, Petris, Emiliano. A disp.: Gattone, Carboni, Gemelli, Rogora, Di Giovanni, Bouchbika, Usei. All.: Gaburro.
COMO (5-3-2): Kucich, Morelli, Bova, Adobati, Anelli, Di Jenno, Loreto (dal 63′ Gobbi), Gentile, Fall (dal 86′ Fusi), Molino, Bradaschia. A disp.: Gozzi, Bonaiti, Bartoli, Zukic, Manfre’, Manti, Boschetti. All.: Andreucci.
Arbitro: Sig. Angelucci di Foligno.
Corner 4-2
Ammoniti: Bova (CO), Romeo (GO), Anelli (CO), Carboni (GO)
95′ Dopo un ulteriore minuto di recupero, triplice fischio finale che decreta la meritata vittoria esterna del Como contro l’Asdc Gozzano per 2-1!!
91′ Gentile guadagna due corner consecutivi, non il terzo. Quattro minuti di recupero.
87′ Brutta entrata di Vita su Gentile, che non viene sanzionato. Incredibile!
86′ Entra Fusi al posto di un applaudito Fall
80′ si entra negli ultimi dieci minuti di gioco, il Como non deve abbassare la guardia se vuole portare a casa i tre punti. Baricentro un po’ basso
77′ Gobbi si gira al limite e tira, Gilli in due tempi
74′ Fall di Adobati su Capogna in posizione del vertice sinistro dell’area. Segato ci prova ma Kucich blocca a terra.
71′ Gobbi resiste alla carica di un paio di avversari e dal fondo la mette in mezzo, Petris anticipa Fall subendo anche fallo
69′ tiro da fuori area di Guitto, uno dei più propositivi, ,bloccato da Kucich nonostante uno strano effetto
68′ Da qualche minuto in campo Gobbi per Loreto, con Bradaschia che arretra a metà
63′ Adobati regala un angolo. Guitto la mette in mezzo col mancino, batti e ribatti senza esito
61′ RADDOPPIO COMO: Emiliano la passa nei piedi di Bradaschia, il quale verticalizza per Fall. Il n°9 addomestica la palla, mette a sedere Mikhaylovskiy che scivola e angola di piatto sul secondo palo!
59′ Gozzano che ha decisamente guadagnato campo in questo secondo tempo. Anelli già ammonito deve cercare di usare più la testa
55′ GOL GOZZANO: Capogna riceve spalle alla porta, girandosi e tirando prontamente. Kucich infilato sul suo palo, non privo di responsabilità
53′ punizione dalla sinistra di Guitto, Kucich esce con sicurezza in presa alta
50′ Gentile sul fondo ribalta il gioco per Bradaschia, il quale serve Fall che prova un colpo di testa debole e centrale
49′ esoso Gentile, che prova un tiro dai 40 metri che risulta sbilenco finendo sul fondo
47′ ammonito Guitto, che reclama un rigore da parte di Bradaschia
46′ inizia la ripresa, nessun cambio nelle due formazioni
45′ punizione dalla destra di Guitto infruttuosa, Angelucci fischia subito il termine del primo tempo. Gran bel Como, bisogna dirlo, decisamente più deciso della capolista. Ora probabilmente ci sarà da attendersi una ripresa differente dei padroni di casa.
43′ capitan Segato ci prova da fuori, Kucich in due tempi
39′ GOL COMO!! Corner guadagnato da Gentile, se ne incarica Loreto. Palla che arriva a Molino che insacca!
35′ Purtroppo però la punizione di Molino risulta alta
34′ Emiliano sbaglia passaggio a metà, ripartenza con Molino protagonista steso ai 25 metri. Giallo per Romeo
31′ Gentile in profondità per Fall, ma Gitti in uscita quasi al limite è bravissimo a negargli la gioia del gol
30′ Vita si lascia andare su una leggerissima spintarella di Morelli, l’arbitro lo invita a rialzarsi
28′ partita che continua sui binari del nervosismo, il metro di giudizio del signor Angelucci rischia di essere fallimentare
25′ fallo deciso di Romeo da dietro su Gentile ma l’arbitro non estrae il giallo
22′ Ammonito Bova per un intervento su Vita poco dopo la metà
21′ tiro di Molino da fuori area, Gilli respinge un tiro non irresistibile
19′ altra punizione sulla destra per il Gozzano. Segato la mette in mezzo ma ben posizionato Bradaschia che libera di testa
18′ Bova si tocca il bicipite femorale dopo un disimpegno senza rischiar nulla in fallo laterale
15′ Erroraccio di Petris che alza a campanile, Fall di testa cerca in profondità Bradaschia ma palla troppo lunga
14′ Di Jenno stende a metà senza troppi complimenti l’avversario, l’arbitro non lo punisce. Direzione all’inglese
13′ punizione defilata sulla destra per il Gozzano ai 35 metri. Segato cerca la testa di Vita che manda alto
10′ partita tanto su buoni ritmi quanto nervosa al momento tra le due squadre. Posta in palio importante.
8′ Como partito con la convinzione dei giorni migliori, provando fino ad ora a fare la partita. Loreto terzo di centrocampo
1′ Si inizia con i tifosi lariani a cantare “Noi vogliamo questa vittoria!”. Subito scintille con Gentile a terra per un contatto

16^ GIORNATA
Borgaro T.-Caronnese 0-3
Bra-Varesina 1-1
Casale-Arconatese 0-1
Castellazzo-Borgosesia 2-1
Chieri-Pavia 1-0
Asdc Gozzano-Como 1-2
Inveruno-Derthona 1-1
Olginatese-Folgore C. 0-2
Oltrepovoghera-Pro Sesto 0-2
Varese-Seregno 0-0





