
I lariani sbancano 2-1 il Fortunati nonostante la nebbia e passano al secondo posto, davanti alla Caronnese. Decisivi il gol di Gentile e il rigore di Sentinelli. Gozzano sempre a +5.
Incessante e implacabile, continua la rimonta del Como 1907 nel girone A di Serie D. Oggi i biancoblu hanno vinto, per la nona volta nelle ultime dieci partite: un rendimento eccezionale, da applausi. E poco importa se il Pavia era reduce da cinque risultati utili di fila che l’avevano fatto risalire in classifica: non ha avuto scampo contro un Como in versione Re Mida. Non condizionato nemmeno dall’assenza dei tifosi (a parte una decina di residenti fuori dalla provincia di Como) o dalla nebbia che aleggia al Fortunati.

Nemmeno cinque minuti e i lariani sono già in vantaggio: a segno Gentile, con un tiro da fuori. La prevedibile reazione del Pavia c’è e costringe Kucich a due/tre parate impegnative, ma il Como non si scompone e continua a macinare gioco soprattutto in ripartenza. Tanto che alla mezz’ora Gobbi guadagna un rigore che Sentinelli realizza (ottavo gol in stagione). A inizio ripresa occasioni da ambo le parti, con De Toni e Kucich che devono tenere alta la soglia dell’attenzione (segnaliamo anche un palo di Gentile). Il Pavia gioca bene e non stupisce se, a un quarto d’ora dalla fine, vada in gol con Franchini. Ma il Como gestisce bene il finale e non rischia più, guadagnando così una vittoria firmata dai suoi due principali leader, capitano e vice. Vi anticipiamo che per questo match wincantu.it non pubblicherà le consuete pagelle.
Domenica prossima scontro diretto: al Sinigaglia arriverà la Caronnese, appena superata in classifica dai ragazzi di Andreucci. Oggi infatti la stessa Caronnese ha perso in casa contro la Pro Sesto (1-2) e dunque è ora a -1 dal Como. Persevera invece il Gozzano, vincente anche a Borgaro (0-2): +5 sui lariani e +6 dalla Caronnese. Nel prossimo match il Como ritroverà i suoi tifosi ma non potrà contare su Bova: era in diffida e oggi è stato ammonito.
PAVIA-COMO 1907 1-2
PAVIA (4-4-2): De Toni; Ramponi, Mapelli, Baggi, Riceputi; El Khayari (dal 76′ Greco), Acampora (dal 91′ Vernocchi), Damo (dal 65′ Guerrini), Balla; Franchini, Ganci (dal 46′ Pezzi). All. Nordi
A disp. Ugazio, Zingaro, Santagostino, Dodaj, Milesini
COMO 1907 (3-5-2): Kucich; Anelli, Sentinelli, Bova; De Nuzzo (dal 57′ Di Jenno), Gentile, Buono, Bovolon (dal 92′ Loreto), Molino (dall’80’ Adobati); Gobbi (dall’86’ Fusi), Meloni (dal 61′ Bradaschia). All. Andreucci
A disp. Gozzi, Cicconi, Bartoli, Camarlinghi
Marcatori: Gentile al 4′, Sentinelli al 30′, Franchini al 77′
Arbitro: Arace di Lugo
Ammoniti Ganci, Gentile, De Nuzzo, B0va, Buono, Di Jenno





