Racing Roma continua la corsa,quella del Como no

Racing Roma
[ethereumads]

K.O. del Como sul campo del fanalino di coda Racing Roma. Ancora una volta ombre sull’arbitraggio che sfavorisce gli azzurri.

 
 
 
 
 

E’ caccia aperta al poker per i ragazzi di Fabio Gallo, impegnati sul campo del fanalino di coda Racing Roma. Tuttavia ospiti abbastanza in salute, che nelle ultime due sfide ha racimolato quattro punti senza incassare gol. Diversi cambiamenti in rosa per la squadra di Giannichedda nel mercato invernale con dodici innesti, oggi schierati con il 4-3-1-2, mentre squadra lariana che opta per far riposare Chinellato-Pessina, inserendo Cavalli-Bertani oltre Antezza a sostituire lo squalificato Briganti.

Terreno di gioco in condizioni disastrose, ambiente ostile e avversari ultimi in classifica sono il classico mix da non sottovalutare in una partita di calcio, in grado di rendere complicata una sfida. Se poi ci aggiungiamo un arbitraggio ancora una volta insufficiente, il quadro è praticamente fatto. I romani partono mettendo in apprensione la retroguardia del Como con gli angoli mancini a rientrare di Ricciardi ed in uno dei quali trovano il vantaggio. E’ solamente il 3′ quando un rimpallo favorisce Majtan per il gol del 1-0. Le tremende sconnessioni del Casal dei Marmi rendono difficili le giocate palle a terra, nonostante ciò Di Quinzio serve un filtrante per Cristiani al 14′, tocco sotto appena dentro l’area e palla che si stampa sulla traversa. Il numero 10 lariano dopo l’assist è protagonista del pareggio tre minuti più tardi, ritrovandosi il pallone tra i piedi e battendo Rheinolds da pochi metri con un tiro a giro. Poco dopo la mezz’ora è uno degli ex di turno a trovare il primo dei suoi due gol odierni: De Sousa (nella foto in alto) si invola sulla fascia sinistra e con il suo mancino trova un gran gol nel sette opposto. Pronta reazione comasca centoventi secondi più tardi, con l’improvviso tiro al volo scagliato da Cavalli ma Rheinolds respinge. La Racing Roma va al riposo in vantaggio sul Como per 2-1.

Racing Roma
Tutta la classe di Di Quinzio nel momentaneo 1-1 tra Racing Roma e Como

Non è ancora passato un minuto dalla ripresa delle ostilità, ed ecco che De Sousa si inserisce tra Nossa e Fissore sfiorando dal limite il tris con un tiro ad incrociare su assist di Ricciardi che esce di poco. Al 52′ il primo episodio controverso che cambierà il volto alla partita: entrata a gamba tesa di Antezza a metà campo e addirittura scatta il cartellino rosso. Chinellato al posto di Cristiani al 60′, giusto un attimo prima della bella respinta di Zanotti sul colpo di testa ravvicinato di De Sousa. Il bomber azzurro n°9 viene stretto a sandwich in area da Ungaro e Caldore, con quest’ultimo autore di un’ulteriore spintarella. E’ penalty che lo stesso giocatore realizza spiazzando l’estremo difensore locale al 63′. E’ sempre quest’ultimo ad avere addirittura l’occasione del sorpasso al 81′, ma lo specchio viene chiuso all’ultimo in uscita a tu per tu da Rheinolds. Altrettanto pronto è anche il collega lariano il minuto dopo, deviando in corner il diagonale di Vastola. Finale concitato e completamente penalizzante per i comaschi: Pessina sgambettato in area da Caldore al 88′ ma secondo l’arbitro è simulazione e cartellino giallo. Proprio al 90′ rigore invece concesso alla Racing Roma, per un fallo di mano di Marconi tu un tiro ravvicinato di Vastola dove non ha fatto in tempo a spostare il braccio. Sul dischetto De Sousa che non perdona. Tra le varie proteste scattano anche le espulsioni per Fietta e mister Gallo.

Triplice fischio finale e tre punti per la Racing Roma. Sconfitta che non ci sta tanto perché maturata con il fanalino di coda in partite da sempre più insidiose del previsto specie con una bella serie di risultati aperta, ma perché pesano tantissimo le decisioni reputate da noi avventate da parte del signor Zufferli di Udine nel secondo tempo. Per i romani terzo preziosissimo risultato utile consecutivo, azzurri che invece domenica affronteranno il Prato senza gli squalificati Fietta,Antezza, Pessina e l’allenatore Gallo.

Racing Roma
Pasquale Foggia, ha rivoluzionato l’organico romano nella sessione invernale

RACING ROMA-COMO 3-2  Marcatori: Majtan al 3′,Di Quinzio al 18′, De Sousa al 34′,Chinellato su rig. al 64′, De Sousa su rig. al 92′

RACING ROMA: Reinholds; Bigoni, Ungaro, Caldore, Paparusso; Vastola, Ricciardi, Corticchia (dal 40′ st Testi); D’Attilio (dal 27′ st Maestrelli); De Sousa, Majtan (dal 48′ st Macellari). A disposizione: Savelloni, Vona, Steri, Calabrese, Pollace, Shahinas, Loglio, Froson. All. Giannichedda.

COMO: Zanotti; Antezza, Nossa, Fissore; Peverelli, Cavalli (dal 22′ st Pessina), Fietta, Di Quinzio, Marconi; Bertani (dal 40′ st Le Noci), Cristiani (dal 15′ st Chinellato). A disposizione: Crispino, Cortesi, Piacentini, Sperotto, Damian. All. Gallo.

Arbitro: Zufferli di Udine.

NOTE – Espulsi: Antezza al 7′, mister Gallo e Fietta al 48′ st. Ammoniti: Peverelli, Fietta, Majtan, Marconi. Angoli: 7-1.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Redazione
Informati Vinci Sostieni Spazio Sport Web Brianzolo & Comasco
http://www.wincantu.it

One thought on “Racing Roma continua la corsa,quella del Como no

Lascia un commento