Caronnese-Como, un big-match rocambolesco: è 2-2

Caronnese
[ethereumads]

Succede di tutto nella sfida tra Caronnese e Como. Padroni di casa avanti, i lariani ribaltano ma si fanno rimontare nel recupero.

 
 
 
 
 

Incredibile esito della partita di cartello della sesta giornata, condita da una espulsione ma anche un rigore per parte.

I padroni di casa confermano la formazione partita nel turno precedente contro la Pro Sesto. Per mister Andreucci un solo cambiamento rispetto Pavia: dentro Fall dall’inizio per Matteo Guazzo, con il quale ha avuto divergenze circa la sostituzione di domenica. Rossoblù schierati con il 4-3-2-1, per gli azzurri il tradizionale 4-2-3-1.

E’ la Caronnese a passare per prima in avanti, ma pronta e’ la replica azzurra con Bova. Sentinelli protagonista nella buona e nella cattiva sorte: con il penalty si fa perdonare l’autogol iniziale. Il team di mister Andreucci pregusta il successo, ma il forcing caronnese porta a un nuovo penalty in pieno recupero, con Massaro che fissa sul 2-2 il risultato finale.Pareggio che non pregiudica le ambizioni lariane, ma che soltanto le rimanda con un po’ di rammarico nonostante l’esito giusto.

CARONNESE – COMO 1907 2-2

Marcatori: aut. Sentinelli al 20′, Bova al 26′, Sentinelli su rig. al 63′, Massaro al 93′.

Ammoniti: Morelli, Kucich, Bova, Sentinelli

Espulsi: Gentile al 46′, Parisi al 46′ (doppia ammonizione), Cau (viceallenatore Como) al 96′.

Caronnese: Gionta, Braccioli, Ferrara, De Angeli, Mantovani, Costa (Cominetti dal 83′), Parisi, Puccio, Massaro (dal 94′ Giudici), Corno, Villanova (dal 76′ Roveda). A disp.: Maimone, Galletti, Marconi, Pesce, Baldo, Bamba. All.: Monza

Como: Kucich, Morelli, Bova, Sentinelli, Di Jenno (dal 90′ Zukic), Bovolon, Gentile, Bradaschia, Molino (dal 85′ Gemignani), Petrilli (Cicconi dal 70′), Fall. A disp.: Gozzi, Anelli, Guazzo, Fusi, Bartoli, Bonaiti. All.: Andreucci.

Arbitro: Alessio Angelo Boscarino di Siracusa.

Assistenti: Daniele Di Maggio di Ozieri e Daniele Usai di Oristano.

Corner: 4-4

96′ Caronnese-Como impattano sul 2-2, risultato finale.

93′ Rigore per la Caronnese. Massaro spiazza Kucich, è 2-2.

92′ Fall in contropiede resiste a Ferrara ma davanti a Gionta sbaglia il ko calciandogli addosso.

91′ Forcing Caronnese. Cominetti sbuccia davanti a Kucich.

88′ Puccio con l’interno manda clamorosamente fuori su un traversone dalla destra

87′ Corno con il mancino a giro vicino all’incrocio dei pali.

86′ Proteste locali per uno stop sospetto in area di Fall.

84′ Il Como non riesce a pungere con un contropiede condotto da Cicconi, finendo nella trappola del fuorigioco.

79′ Rischio per i lariani.Corno allarga per Braccioli, cross in mezzo per Roveda che manda alto con il colpo di testa

72′ Conclusione da dimenticare per De Angeli

68′ Fall vince un duello aereo sulla trequarti e si invola in area, calciando però sopra la traversa

67′ Kucich salva di piede sul tiro di Braccioli, con il taglio servito da Mantovani,con Di Jenno che si fa sorprendere.

62′ fallo ingenuo su Molino in area, rigore per il Como. Sentinelli spiazza Gionta.

56′ Molino ci prova dal limite, Gionta blocca centralmente in due tempi il suo tentativo

55′ Massaro servito da Corno fermato al limite in dubbia posizione di offside

53′ Petrilli dalla sinistra si accentra cercando la conclusione sul secondo palo, palla che termina out

47′ bella palla di Petrilli per Fall, colpo di testa centrale con Gionta che respinge. Ghiotta occasione vanificata

46′ iniziato il secondo tempo, nessun cambio per entrambe

45+2′ Con un finale convulso, termina la prima frazione sul 1-1. Risultato momentaneamente giusto, con la Caronnese a tratti parsa un pò più convinta in fase offensiva. Da rivedere le ultime decisioni arbitrali.

45+1′ espulsione per Gentile, per aver messo un piede sulla schiena di Mantovani. Decisione francamente apparsa esagerata. Espulso anche Parisi per doppia ammonizione.

45′ Morelli dalla destra mette in mezzo un pallone per Bradaschia, deviazione aerea non di molto lontana dal secondo palo

40′ ammonizione per Parisi, per un intervento da dietro a metà ai danni di Gentile

39′ ci prova annche Mantovani dal vertice sinistro dell’area, sfera finisce sul fondo

37′ tiro dai 30 metri di Puccio che termina alto

35′ palla interessante dalla destra di Bradaschia in mezzo per Fall, provvidenziale intervento di Costa che smorza la conclusione

33′ cross dal fondo destro di Braccioli, tutto il tempo per inquadrare la porta per Villanova, ma di testa spedisce abbondantemente a lato

26′ Corner di Petrilli, irrompe Bova di testa che fredda Gionta.

25′ Sgaloppata di Di Jenno per 40 metri e guadagnando il corner

20′ Cross dalla sinistra di Parisi, autorete per Sentinelli con il piatto destro. Caronnese in vantaggio

16′ Mezza rovesciata per capitan Corno, che finisce debole tra le mani di Kucich

15′ Avvio sostanzialmente equilibrato, per ora nessuna squadra riesce a prendere il sopravvento

7′ Conclusione mancina da fuori di Villanova che termina ampiamente alta

5′ Fall serve in mezzo un pallone per Gentile, il quale calcia alto contrastato dall’avversario

1′ Partita iniziata

Caronnese
Una puniziome calciata da Petrilli, tra i migliori in campo

LA TIFOSERIA

Ancora una volta il Como 1907 in campo senza (gran parte) l’apporto dei suoi tifosi. Dopo la partita a porte chiuse contro l’Arconatese e il divieto di trasferta in quel di Tortona contro il Derthona, ecco che il provvedimento con il divieto di vendita dei biglietti per i supporters lariani, si abbatte anche per la sfida contro una delle due capoliste. Ma non tutti a questo giro saranno obbligati a restare fuori dal Stadio Comunale di Corso della Vittoria, poiché la restrizione è attuata nei confronti dei residenti in provincia di Como. Così, i pochi restanti che giungeranno da una località differente, avranno accesso libero alla struttura. In tutto una quarantina.

Caronnese
Il settore riservato ai tifosi azzurri non residenti in Como provincia

L’AVVERSARIO

Il Como, reduce da quattro risultati utili consecutivi, affronta i padroni di casa della Caronnese (capolista insieme al Gozzano) con la seria intenzione di allungare la striscia positiva a cinque. Nonostante ci siano davanti altre trentadue giornate, i ragazzi di mister Andreucci non possono assolutamente permettersi un passo falso per non scivolare a -8 dal vertice, rischiando di rendere in salita il ritorno tra i professionisti. I rossoblù sono a punteggio pieno, avendo superato nell’ordine Olginatese, Bra, Varesina, Folgore Caratese e Pro Sesto. A parte il largo successo contro la Varesina, tutte vittorie di misura ma ultime due ottenute contro squadre con velleità da play-off. Con 11 reti fatte e 3 subite, sono il secondo attacco e la terza difesa del torneo. Bomber della squadra è Massaro già a quota quattro, ma attenzione anche a Villanova (2 reti per lui) e soprattutto allo storico capitano n° 10 Corno, top-player per la Serie D.

caronnese

GLI EX DELL’INCONTRO

Sono due, entrambi sulla sponda locale. Christian Maimone, portiere classe 97′ transitato a Como per le giovanili. Il coach Aldo Monza, che ha indossato i colori azzurri nella ormai lontana stagione 2005/06, oggi come allora Serie D.

IL PROGRAMMA DI GIORNATA

Chieri-Gozzano 0-0

Arconatese-Pro Sesto 0-4

Borgaro-Oltrepovoghera 0-0

Borgosesia-Folgore Caratese 1-0

Caronnese-Como 2-2

Casale-Inveruno 1-0

Castellazzo-Bra 0-1

Pavia-Varesina  2-0

Seregno-Olginatese 2-2

Varese-Derthona 3-2

CLASSIFICA

Gozzano 16, Caronnese 16, Oltrepovoghera 14, Borgosesia 13, Folgore Caratese 12, Pro Sesto 12, Inveruno 11, Como 11,  Bra 10, Chieri* 8, Casale 8, Varese 7, Pavia 6, Arconatese 5, Varesina 4, Borgaro Torinese 4, Olginatese 3, Castellazzo 2, Seregno 2, Derthona 1.

*una partita in più

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Redazione
Informati Vinci Sostieni Spazio Sport Web Brianzolo & Comasco
http://www.wincantu.it

Lascia un commento