Dinamo Sassari: i primi avversari del campionato di Cantù

Dinamo Sassari
[ethereumads]

Conosciamo il roster della Dinamo Sassari, il primo ostacolo del campionato di basket 2017/2018. Da domenica si inizia a fare sul serio.

 

La Pallacanestro Cantù esordisce in campionato con un’ostica trasferta contro la Dinamo Sassari. Alle 18.15 al PalaSerradimigni troverà una formazione tutta nuova, che sogna di riportare gli isolani in lotta per i trofei.

Difficile descrivere le caratteristiche di una squadra in avvio di campionato, con schemi e accorgimenti tattici ancora da rodare e tanti giocatori che si affacciano per la prima volta al nostro campionato. Sassari ha già giocato una partita ufficiale, la semifinale di Supercoppa Italiana persa contro Venezia, lottando fino all’ultimo minuto. Si trattava però di una Dinamo zoppa, a causa delle assenze delle due guardie: Hatcher, a cui sarà affidata la regia della squadra, e Bamforth.

Il possibile quintetto

William Hatcher è un playmaker d’esperienza (32 anni), ex Partizan Belgrado. Nella scorsa stagione in Champions League, proprio contro Sassari, mandò a referto 23 punti. Nella stessa competizione ha tenuto 13 punti di media, conditi con 4 assist. Sulla carta una bella gatta da pelare per la difesa canturina, in pratica il rischio defezione per l’americano all’esordio è molto alto.

Problemi muscolari, seppur in tono minore, che interessano anche Scott Bamforth, guardia statunitense di passaporto kosovaro con diverse stagioni in Spagna alle spalle. Lo scorso anno in Eurocup con Bilbao 10,6 punti, 3,1 rimbalzi e 2,8 assist con un ottimo 37% dai 6,75m. Incertezza sul suo utilizzo o meno, anche se l’equipe sardo potrebbe essere orientata per non rischiarlo. Probabilmente si tratterà della più classica delle decisioni last-minute.

L’ala piccola titolare dovrebbe essere Dyshawn Pierre, giocatore atletico classe ’93 in grado di occupare entrambi gli spot di ala. In Supercoppa ha ben figurato mandando a referto 14 punti con il 100% dal campo (2/2 da 2 e 2/2 da 3) in 29 minuti. Aggiunge anche 6 rimbalzi (è un eccellente rimbalzista) ma il 4/8 dalla lunetta e le 4 perse macchiano un po’ la sua prestazione.

Dinamo Sassari
Dyshawn Pierre, un rimbalzista tenace.

L’ala grande è invece un giocatore ormai noto al nostro campionato. Di tratta di Achille Polonara, che in serie A ha vestito le maglie di Teramo, Varese e Reggio Emilia. Il migliore dei suoi in Supercoppa, con 23 punti, 8 rimbalzi e 25 di valutazione. Lo scorso anno in maglia Grissin Bon 10 punti e 6,6 rimbalzi a partita con il 61% da 2 e il 37% da 3.

Il centro è Shawn Jones, 203cm di energia. Ha chiuso la scorsa stagione giocando 3 partite ad Avellino: 12,3 punti e 8 rimbalzi ad allacciata di scarpe. Doppia doppia da 13 punti e 10 rimbalzi in Supercoppa.

La panchina della Dinamo Sassari

Alcuni ottimi giocatori si alzano dalla panchina e iniziano a dare il proprio contributo a partita in corso. Due su tutti Rok Stipcevic e Levi Randolph. Stipcevic è un playmaker con punti nelle mani, con diverse esperienze in Italia già alle spalle e soprattutto al terzo anno in Sardegna. Sicuramente un uomo chiave per far integrare i nuovi americani nel nostro campionato. Supercoppa da 17 punti e 5 assist. La scorsa stagione 12 di media, con 2,5 rimbalzi, 2,8 assist e buone percentuali. Spicca l’85% dalla lunetta. Randolph ha giocato l’ultima stagione ad Avellino, dove ha dimostrato di essere un tiratore pericolosissimo dall’arco (43,6%). Quasi doppia cifra di media punti. Solo 7 punti in Supercoppa ma supportati da 4 assist.

Marco Spissu e Giacomo Devecchi chiudono le rotazioni degli esterni. Il primo è tutto da valutare a questo livello, il secondo ha già dimostrato di essere un ottimo difensore ed un giocatore di sostanza. Per quanto riguarda i lunghi, esce dalla panchina il centro croato Darko Planinic. 1990 con diverse esperienze nell’Europa che conta (Maccabi e Baskonia per citarne due). Chiudono il roster l’ala italo-brasiliana Jonathan Tavernari e il classe 1996, cresciuto nelle giovanili di Milano, Andrea Picarelli. Coach della Dinamo Sassari, come lo scorso anno, Federico Pasquini.

Dinamo Sassari
Devecchi in azione in Supercoppa.

Per quanto riguarda Cantù, dovrebbe essere disponibile anche David Cournooh, che ha saltato la preparazione per infortunio. Nella notte inoltre è arrivato anche Michael Qualls. Stando a La Provincia però, il giocatore non sarebbe ancora tesserato e quindi non sarà a Sassari.

Le formazioni

DINAMO SASSARI

0 Marco Spissu

4 Scott Bamforth

6 Darko Planinic

8 Giacomo Devecchi

20 Levi Randolph

21 Dyshaun Pierre

22 Shawn Jones

24 Rok Stipcevic

25 William Hatcher

33 Achille Polonara

34 Andrea Picarelli

45 Jonathan Tavernari

Coach Federico Pasquini

PALLACANESTRO CANTU’

2 Jaime Smith

3 Randy Culpepper

5 David Cournooh

8 Salvatore Parrillo

15 Andrea Crosariol

19 Giacomo Maspero

20 Davide Raucci

21 Jeremy Chappell

23 Christian Burns

25 Charles Thomas

Coach Kirill Bolshakov

Arbitri: Sardella, Bettini, Belfiore

La sfida dell’anno scorso in Sardegna con il video della Pallacanestro Cantù

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Simone Dalla Francesca
Laureato in Linguaggi dei media all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e giocatore di basket per l’Alebbio. Dopo una parentesi a La Gazzetta dello Sport, sono ora un collaboratore de La Provincia di Como.

Lascia un commento