Paris Lee e Jae’Sean Tate stendono una Cantù imprecisa

[ethereumads]

La Red October Cantù perde la gara d’andata contro Anversa. Pesantissima una tripla di Paris Lee nel finale e i prematuri 4 falli di Udanoh.

Servirà un’altra prova maiuscola in trasferta, perché a Desio Cantù continua a non convincere. Questa volta non c’è neppure la vittoria: i ragazzi di Pashutin cadono sotto i colpi di Paris Lee e Jae’Sean Tate e dovranno recuperare 8 punti ad Anversa per giocarsi la Basketball Champions League.

L’inizio, per la verità, sembrava positivo, con la Red October avanti anche di 11. Poi sofferenza a livello fisico, soprattutto a rimbalzo, e troppi tiri aperti concessi sul perimetro. Pesano certamente i 4 falli di Udanoh spesi nei primi due quarti, per una mossa un po’ azzardata di Pashutin che lo ha lasciato in campo con 3. Il capitano resta comunque diversi minuti sul parquet nel secondo tempo, ma il suo apporto difensivo, per forza di cose, non può essere lo stesso.

Non bastano questa sera i lampi dei soliti Gaines e Blakes, autori di 40 punti in due. Contestabili anche i tanti tiri da tre punti presi dalla Red October (50% delle conclusioni), talvolta affrettati.  L’impresa andrà fatta domenica alle 18 in Belgio, quando servirà tutt’altra difesa, quella tanto elogiata dopo la vittoria con lo Szolnoki e marchio di fabbrica del coach russo, quella che stasera è mancata per lunghi tratti.

La partita

Classico quintetto per Pashutin con Gaines, Blakes, Calhoun, Davis e Udanoh, mentre coach Moors schiera Lee, Kalinoski, Vanwijn, Tate e Dudzinski. I primi tre punti della gara sono degli ospiti, che segnano da 3 con Vanwijn. Nell’azione seguente Davis, pescato da Blakes, sblocca Cantù, che però soffre a rimbalzo, concede troppi secondi tiri, permettendo all’Antwerp di allungare sul 2-8 con Lee e Dudzinski. La Red October torna a -2 con le soluzioni personali di Gaines, Blakes e Mitchell. Sull’8-11 per gli ospiti è il solito Frank Gaines, ben servito da un attento Blakes, a piazzare un 6-0 per il primo vantaggio brianzolo. Vanwijn segna il -1, ma Gaines segna nuovamente da 3 per il +5. Cantù è ufficialmente in partita: Blakes e Mitchell dilatano lo scarto e un libero di Davis chiude il quarto sul 22-13.

Si sblocca Tate, il migliore degli avversari nel primo turno con Larnaca, con una tripla dall’angolo, a cui risponde, con la stessa moneta, Tony Mitchell. Gaines porta Cantù a +11, ma 4 punti di Bako tengono a contatto la squadra di Anversa. Sanders e Tate guidano la squadra fino al -5. Una tripla di Blakes sembra ricacciare indietro gli ospiti, che tornano invece in parità con Bako e Tate. La premiata ditta Gaines-Blakes si rimette in proprio e segna il 40-36, prima che Paris Lee e David Duszinski ribaltino la situazione e mandino a riposo le squadre sul 40-42 Antwerp.

Paris Lee
Un timeout di Anversa

Gerry Blakes e Jae’Sean Tate segnano un paio di canestri a testa in avvio. Anversa prova l’allungo sul +5, Tavernari, con il suo primo canestro in questi preliminari, accorcia. Dopo numerosi errori sembra essersi sbloccato e replica poco dopo con la tripla del 49-50. Anversa trova però ritmo dall’arco e con le triple di Sanders e Lee scappa sul 50-58. Dopo il timeout torna a segnare Gaines, ma Paris Lee risponde da 3 per il +9 Anwerp. Una schiacciata di Udanoh e un libero di Gaines fissano il punteggio sul 55-61 di fine terzo quarto.

Blakes e Sanders sbloccano subito le squadre in avvio di ultima frazione. Cantù prova a rientrare spinta dal suo nuomero 4, Anversa risponde con le pesanti triple di Kalinoski e Tate (61-69). Mitchell e Davis dimezzano lo scarto. Moors chiama timeout, ma Cantù continua il parziale e sorpassa con Mitchell. L’Antwerp reagisce con Vanwijn, Gaines controsorpassa, Tate pareggia a quota 73. Mini overtime di 3 minuti in campo: Cantù non segna più e Anversa segna un 5-0 pesantissimo con Duszinski e Paris Lee. Vanwijn segna anche il +7, Gaines accorcia con un gioco da 3 punti, ma è l’ultimo squillo. Anversa vince 76-84 grazie agli ultimi punti di Sanders e Vanwijn e potrà difendere il vantaggio accumulato tra le mura amiche.

Paris Lee
La Red October prima della partita

Tabellini

CANTÙ: Gaines 23, Mitchell 10, Calhoun 4, Blakes 17, Udanoh 8, Baparapè NE, Parrillo, Davis 8, Tassone, Pappalardo NE, Quaglia, Tavernari 6.

ANTWERP: Lee 16, Donkor, Tate 18, Beleijenbergh NE, Vanwijn 16, Sanders 13, Schoepen, Gielen NE, Akyazili NE, Bako 8, Dudzinski 10, Kalinoski 3.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Simone Dalla Francesca
Laureato in Linguaggi dei media all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e giocatore di basket per l’Alebbio. Dopo una parentesi a La Gazzetta dello Sport, sono ora un collaboratore de La Provincia di Como.

Lascia un commento