
La Red October Cantù ha ancora il destino nelle proprie mani: sarà settima battendo l’Happy Casa Brindisi di Francesco Vitucci. In caso di sconfitta l’accesso ai playoff dipende da Bologna e Sassari.
Ancora una volta, si decide tutto all’ultima giornata. Così come all’andata, l’ingresso della Red October Cantù tra le magnifiche otto passa da una vittoria o da una sconfitta contro l’Happy Casa Brindisi di Francesco Vitucci. Nella memoria di tutti c’è ancora quella tripla di Charles Thomas al PalaPentassuglia, a un secondo dalla fine, con tanto di attributi mostrati alla telecamera e dito medio di un tifoso brindisino. Finì 86-88, con i brianzoli qualificati alle Final Eight. Protagonisti di quella partita anche il solito Christian Burns da 24 punti e 12 rimbalzi e Randy Culpepper, autore di 18 punti.
Allora Brindisi stava attraversando un periodo complicato e sembrava tra le principali candidate alla retrocessione. Ha fatto meglio nel girone di ritorno e ha ottenuto la salvezza con una giornata d’anticipo, grazie al successo di domenica contro Reggio Emilia. Quella che arriva al PalaDesio pertanto è una squadra senza più obiettivi, che giocherà solo per orgoglio personale e per i propri tifosi, che sognano una vendetta su Thomas e compagni.
Il quintetto
Lo starting five di Francesco Vitucci è parecchio diverso da quello dell’andata a causa di partenze (Lalanne) e infortuni (Nic Moore). In posizione di playmaker troviamo quindi l’italiano Marco Giuri, che ha faticato un po’ ad adattarsi al nuovo compito, in queste ultime 3 gare. Pur litigando con i ferri (9 punti complessivi), si è reso utile con rimbalzi e assist. Le cifre stagionali restano interessanti: 7,1 punti, 2,7 rimbalzi e 2,3 assist.
Spot di guardia occupato da Scott Suggs, giocatore un po’ altalenante ma in grado di sfornare prestazioni di grande livello. L’ultima proprio domenica con 19 punti e 4/6 dalla lunga distanza. 11,3 la sua rispettabile media punti, insaporita da quasi 3 rimbalzi e 1,4 assist.
La coppia di ali è formata dall’ex Orlandina Milenko Tepic e dall’americano Donta Smith. Tepic viaggia a 8,6 punti con 3 rimbalzi e 2 assist. Fatica parecchio da 3 (20%), ma sa segnare. Smith tira meglio dall’arco (31,5%) e produce di più: 11,5 punti, 5,5 rimbalzi, 3,6 assist e 1,3 recuperi per una valutazione media intorno ai 15.

Ancora meglio fa Tautvydas Lydeka, vecchia conoscenza del basket canturino (2008-2010), che manda a referto 12 punti con 7 rimbalzi per un 17 di valutazione media. Una certezza per solidità ed esperienza.
La panchina
Le rotazioni di Brindisi sono piuttosto corte. Francesco Vitucci si affida soprattutto a Blaz Mesicek per cambiare i piccoli e ad Antonio Iannuzzi per cambiare i lunghi. Mesicek è un interessantissimo prospetto. Classe 1997, gran tiro da fuori (41,5%) e discreta personalità. Sempre intorno alla doppia cifra di punti. Iannuzzi è un centro tutta sostanza: 5,8 punti e 2,7 rimbalzi in 16 minuti di impiego.
Sprazzi di campo anche per Daniel Donzelli e Marco Cardillo, che portano un punticino di media a testa.

Ipotesi di parità
La Red October ha il destino nelle proprie mani e dovrà guardare agli altri campi solo in caso di sconfitta. Con un successo contro Brindisi si qualificherebbe come settima, incontrando nei quarti la perdente della sfida del Taliercio tra Venezia e Milano.
In caso di sconfitta, Cantù dipende soprattutto da Bologna e da Sassari. Qualora le V nere perdessero in casa di Reggio Emilia, i ragazzi di Sodini si confermerebbero comunque al settimo posto, qualunque sia il risultato delle altre partite. Se la Virtus vincesse, i brianzoli sarebbero legati a Sassari, attesa da una partita sulla carta agevole in casa con Pesaro. La vittoria del Banco di Sardegna significherebbe l’esclusione dalla post season. Ottavo posto invece se Sassari perde.
In sintesi:
7° POSTO: se Cantù vince o se perde Bologna.
8° POSTO: se perde Cantù, vince Bologna e perde Sassari.
9° POSTO: se perde Cantù e vincono Bologna e Sassari.
Le formazioni
RED OCTOBER CANTÙ
2 Jaime Smith
3 Randy Culpepper
5 David Cournooh
8 Salvatore Parrillo
10 Maurizio Tassone
15 Andrea Crosariol
19 Giacomo Maspero
21 Jeremy Chappell
23 Christian Burns
25 Charles Thomas
34 Perry Ellis
Allenatore Marco Sodini
HAPPY CASA BRINDISI
2 Scott Suggs
4 Milenko Tepic
5 Obinna Oleka
6 Donta Smith
7 Blaz Mesicek
9 Marco Cardillo
10 Georgi Sirakov
15 Daniel Donzelli
16 Tautvydas Lydeka
19 Matteo Canavesi
21 Marco Giuri
Allenatore Francesco Vitucci
Arbitri: Paternicò, Di Francesco, Galasso
Palla a due mercoledì 9 maggio ore 20.30





