
Rognoni-Colnaghi (Uomini), Casiraghi-Sanna (Donne) e Tanzarella-Rossi (Miste) sono le coppie vincitrici della sesta Momot.
Si è svolta ieri domenica 28 maggio la Reale Mutua Monza-Montevecchia Eco Trail 2017, più comunemente ribattezzata MoMot, giunta alla sua sesta edizione e per il terzo anno consecutivo sponsorizzata dall’importante compagnia assicurativa. Si tratta inoltre della seconda tappa del Trofeo Monza Corre, riconoscimento comunale che premierà l’atleta e la società sportiva che meglio si sono classificati nelle quattro manifestazioni più significative della città. La prima è stata la 10k, seguiranno la Monza Resegone e la Mezza di Monza.
Organizzata dal Monza-Marathon Team e valida come appuntamento Fidal Nazionale, la MoMot ha preso il via alle ore 9.00 dalla Villa Reale di Monza con ben 450 iscritti (equivalenti a 225 coppie), di cui cinque stranieri: tre elvetici e due tedeschi. Gli atleti hanno dovuto affrontare un percorso di 33,5 km, passante dal Parco di Monza, il Parco Valle del Lambro con la Valle del Pegorino, i sali e scendi dei Colli Briantei e la salita finale al Santuario di Montevecchia.
Nelle coppie maschili, successo per Dario Rognoni-Pietro Colnaghi (Affari e Sport 2) in 2h 28’00”, davanti ad Alessandro Rigamonti-Umberto Casiraghi (Org.Sportivi Alpinisti in 2h 34’33”) e Simone Paredi-Giovanni Giudici (Affari e Sport 1, in 2h 35’02”). Per i vincitori anche l’opera d’arte realizzata dalla pittrice Francesca Provetti, assegnata ai più veloci in assoluto.

Tra le coppie femminili, sono Monica Casiraghi-Paola Sanna (Bergamo Stars) a imporsi davanti a tutte con il crono di 3h 14’40”, battendo la concorrenza di Alessandra Ambrogi-Elisa Montrasio (Aleeli in 3h 33’51”) e Anna Marella-Alessandra Giordani (Gin&Tonic in 3h 43’20”).

Infine i “tandem” misti, con il trionfo per Andrea Tanzarella-Eugenia Maria Rossi (Palestra Mvp Club Casatenovo in 3h 01’02”), la seconda piazza per Dario Marchini-Lorenza Di Gregorio (Corro Ergo Sum,Runners Word in 3h 01’08”) e la terza per Lucio Resnati-Alessandra Arcuri (Resnati Arcuri in 3h 07’33”).

Sono stati assegnati anche alcuni trofei particolari. Il “Trofeo della velocità”, ossia al podista più veloce nel primo tratto di 5 km, va alla coppie Rognoni-Colnaghi (Uomini), Casiraghi-Sanna (Donne) e Marchini-Di Gregorio (miste). Il “Gran Premio della Montagna”, che premia i più veloci a percorrere i due km che portano a Montevecchia Alta, va a Casiraghi-Ripamonti (Uomini), Casiraghi-Sanna (Donne) e Tanzarella-Rossi (miste). Infine il “Trofeo Elio e Matteo”, che spetta al finisher più giovane, in questo caso Simone Nalli di 23 anni.
Qui di seguito la classifica generale completa del Reale Mutua Monza Montevecchia Eco Trail 2017 .
Ma anche una giornata in cui la beneficienza l’ha fatta da padrone. Come del resto nelle scorse edizioni del MoMot, sono stati raccolti dei fondi attraverso le iscrizioni e le sponsorizzazioni da donare ad alcune realtà. Dieci mila euro, che vanno agli Sharks Monza (squadra di A1 di Hockey in carrozzina) e all’associazione di volontariato Padif. Nelle precedenti cinque, invece, il raccolto totale fu di 50.000 Euro. Numeri importanti insomma.
Un video sull’edizione 2017 della Reale Mutua Monza Montevecchia realizzato da MBNews Giornale Online






One thought on “MoMot, 450 iscritti e 10.000 raccolti nell’edizione 2017”