Playoff pallanuoto, ci siamo quasi per le squadre lariane

Playoff pallanuoto
[ethereumads]

Regular season di Como Nuoto, Pallanuoto Como e Rane Rosa chiuse con una vittoria.Tutte sognano la promozione ai playoff pallanuoto.

 
 
 
 
 

Ultima giornata di regular season nel campionato di pallanuoto maschile Serie B girone 2. A Muggiò partita dal significato piuttosto relativo, con la Como Nuoto che per conquistare il primo posto deve vincere contro il Nuoto Club Monza ma soprattutto sperare nella sconfitta della Pallanuoto Como nella piscina del Cus Geas Milano. Monzesi invece senza il benché minimo obiettivo, avendo già raggiunto la salvezza. Così matura una sfida non certamente palpitante.

playoff pallanuoto
Una foto che immortala alcuni cambi per la Como Nuoto

Il primo tempo vede i padroni di casa prendere già il largo, che passano in vantaggio con Beretta su assist di Pagani e pallone che rotola lentamente oltre la linea di porta. Foti si libera dalla marcatura di Bommartini e colpisce (2-0), pochi secondi dopo rigore su Lava da parte di Barzon e Pellegatta batte Gobbo alla sua destra (3-0). Mancano dodici secondi alla fine della frazione quando Beretta con un palo-gol firma la sua personale doppietta (4-0).

Quinta rete ad opera di Pagani, poi finalmente gli ospiti si sbloccano con Malandrino a segno da posizione cinque (5-1). Beduina per Erbicella (5-2), Bulgheroni trova un gran gol all’incrocio opposto per il 6-2. Sarà questo il parziale di metà gara, con il tentativo di palombella di Ferrero allo scadere alto.

Entra in scena anche Garancini, al posto di Arrighi che ha stazionato tra i pali nei primi due periodi. Il portiere non trattiene la conclusione di Erbicella, liberatosi da Lava (6-3). Fallo di Ingegneri su Bulgheroni, Pellegatta spiazza con il penalty il portiere avversario (7-3). E’ ancora il n° 10 lariano a insaccare il gol del 8-3 sul primo palo ed è il risultato con ancora otto minuti da giocare.

Palombella di Pagani per il 9-3, Lava subisce un altro fallo da rigore ma questa volta è Foti a trasformare (10-3). Alza e tira di Pellegatta per il +8 (11-3), prima di concedersi ancora la soddisfazione del gol dai cinque metri che fissa il risultato finale sul 12-3.

La squadra di Tete Pozzi fa il proprio dovere ma si deve accontentare del secondo posto finale in classifica. Ora via ai playoff pallanuoto di serie B al meglio delle tre gare, il 10 giugno la Como Nuoto si recherà in casa del Sturla per gara1, che ha terminato il girone1 in vetta con 48 punti.

playoff pallanuoto
Mister Tete Pozzi e l’accompagnatore Romanò, nell’ultima partita prima dei playoff pallanuoto

COMO NUOTO – NUOTO CLUB MONZA  12 -3    (4-0, 2-2, 2-1, 4-0)

COMO NUOTO: Garancini, Foti (2, 1 su rigore), Pagani (2), Beretta (2), Ferrero, Cantaluppi, Gavazzi, Pozzi, Lava, Pellegatta(5, 3 su rigore), Bulgheroni (1), Fusi, Arrighi. All.: Pozzi Stefano.

NUOTO CLUB MONZA: Gobbo, Bommartini, Orsenigo, Catalano, Bolzoni, Ingegneri, Cozzi, Di Lernia, Montrasio, Erbicella (2), Barzon, Malandrino (1), Vezzoli. All.: Tisiot.

Arbitro: Gorrino di Rapallo

NOTE – Sup.numeriche: Como Nuoto 3 su 4, Nuoto Club Monza 0 su 4. Spettatori: 100 circa

 

Per assicurarsi la leadership finale, la squadra di Trumbic non doveva perdere e così è stato. Anzi, è stato fatto di più espugnando la piscina del Cus  Geas Milano per 5-10, compagine che all’andata bloccò la Pallanuoto Como sul pareggio. Il primo parziale termina 2-3, poi i comaschi allungano sul 2-5 a metà gara e ancor di più a fine terzo tempo, terminato sul 3-10. Susak è stato autore di una tripletta, doppiette invece per Calarco, Tedeschi e Dato, così come per il giocatore di casa Giusti. Ora i gialloblu potranno giocarsi la promozione in A2 nei playoff pallanuoto dopo soli due anni di attività. Lo faranno contro l’Arenzano, squadra genovese che ha concluso al secondo posto il girone 1 battendo proprio ieri la capolista Sturla per 10-13. Appuntamento per sabato 10 giugno alla piscina di Muggiò per la gara di andata,

CUS GEAS MILANO – PALLANUOTO COMO  5 – 10    (2-3, 0-2, 1-5, 2-0)

CUS GEAS MILANO: Partesana, Achilli, Moretti (1), Tosi, Arena, Mineo, De Pippo (1), Talamonti, Giusti (2), Foroni, Corradini, Anelli (1), Guasto. All.: Catalano.

PALLANUOTO COMO: De Nicola, Crivellin, Calarco (2), Susak (3, 1 su rigore), Tedeschi, Spalenza, Zovko, Pitic, Maresca, Gandola. All.: Trumbic.

Arbitro: Bernini di Milano

NOTE – Sup.numeriche: Cus Geas 1 su 6, Pallanuoto Como 2 su 6. Uscito per falli: Giusti (CUS) nel 4° t.. Spettatori: 100 circa

 

Ultima partita anche per le Rane Rosa e facile successo per 13-3 contro la Marina Militare La Spezia davanti al pubblico amico. Le ospiti, tristemente sul fondo della classifica con zero punti, rimangono a contatto soltanto nel primo tempo, concluso in svantaggio per 4-3. Tutte e tre le reti messe a segno da Pisacane M., prima di rimanere all’asciutto fino alla sirena finale. Le comasche, invece, mettono a segno negli altri tre periodi rispettivamente quattro, tre e due reti. Ben otto le giocatrici andate a segno tra le ragazze di Pia Sambo, su tutte le triplette della Lanzoni e della più grande delle Romanò. Adesso playoff pallanuoto contro la Vela Ancona, che gode del fattore casalingo. Si giocherà il 4 e 8 giugno, con inizio nelle Marche. Eventuale bella prevista per il 11 giugno. La Como Nuoto dovrà fare a meno della canadese Crevier, impegnata con la nazionale.

COMO NUOTO – MARINA MILITARE   13-3     (4-3, 4-0, 3-0, 2-0)

COMO NUOTO: Frassinelli, Romanò M 3, Repetto 1, Mossi 1, Trombetta 1, Giraldo 2, Bosco 1, Bianchi, Tosi 1,  Lanzoni 3, Esposito, Pellegatta, Romanò B.. All.: Pia Sambo

MARINA MILITARE: Imperatrice, Buttà, Piscino, Ricotta, Santeramo, Sbrana, Pisacane M 3,Mariano, Pisacane C, Fioribello, Bonati, Malacalza, Caso. All.: Foti

Arbitro Pavanetto Andrea

Superiorità : Como Nuoto 3/6; Marina Militare 0/3

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Marco Ballerini
Un calcio al pallone, due tiri a canestro, una corsa nei boschi, una pedalata tra salite e discese, una nuotata nel mare, una sciata nel bianco, una pagaiata sul lago.. Sacrifici, sudore, fatica, passione, socialità, emozioni, obiettivi, traguardi.. Lo sport è sempre un ottimo pretesto per VIVERE e per sentirsi VIVI !!

Lascia un commento