
Vittoria per le Rane Rosa contro le sarde 13-10, che consente di allungare in vetta alla classifica. Alice Giraldo ne fa quattro, Maria Romanò tre e incetta di rigori ed espulsioni. Tris anche per la Lanzoni.
Sette giorni dopo il successo nel derby contro la Von Varese, le ragazze di Tete Pozzi si ripresentano nuovamente nella piscina di Muggiò per affrontare la Promogest nella settima giornata del campionato femminile di A2. Un orario insolito e il giorno elettorale, non sono certo condizioni favorevoli per vedere un buon afflusso di pubblico sugli spalti, tuttavia l’ostacolo isolano è da tenere sottocchio. Si perchè, la formazione di Perna che prima di oggi distava tre punti dalle lariane, si è dimostrata un osso duro per quasi tutti i 32′ dell’incontro e sicuramente la più convincente vista fino ad ora nelle acque dell’olimpica.

Sono proprio le cagliaritane a passare per prime con un alza e tiro quasi da metà campo di Arbus, con l’aiuto del palo. Trascorre nemmeno un minuto e Maria Romanò dalla boa resiste a Melis, battendo Pedrazzini. Simonetti lasciata da sola in posto 6, conclusione sul secondo palo che riporta avanti la Promogest (1-2). E’ ancora la capitana comasca diciassette secondi più tardi ad essere protagonista, guadagnandosi il rigore per fallo della Melis, con la Lanzoni che rimane fredda dai 5 metri (2-2). Prima rete in superiorità messa a segno dalle ospiti con Arbus, le padroni di casa impattano però nuovamente subito con il tiro sul primo palo di Carla Comba, primo tempo che dunque termina sul 3-3.
Deviazione decisiva in apertura di secondo da parte della Frassinelli sulla sempre pericolosa Arbus, palla che si stampa sull’incrocio. Nel giro di 1’37” importante break interno, grazie alla doppietta di Alice Giraldo e alla rete della Bianchi su assist di quest’ultima, le Rane Rosa scappano sul 6-3. Le sarde accorciano le distanze con Abbate e Cannata (6-5), Maria Romanò sfrutta il secondo assist della Giraldo in superiorità numerica per depositare in rete il 7-5. La Promogest riesce a chiudere il secondo tempo sul -1, con la rete della Atzori dopo una buona circolazione in attacco. L’ultima parola di questi secondi otto minuti spetta alla Lanzoni, tentativo dalla distanza deviato sulla traversa da Pedrazzini.
Prima metà del terzo tempo senza reti, nonostante la beduina provata dalla n°2 lariana, una Bianchi che scappa dalla marcatura di Steri concludendo però sulle mani dell’estremo difensore ospite e un altro successivo buon intervento di quest’ultima. La seconda rovesciata provata dalla capitana va a segno, sul passaggio in verticale della sua compagna argentina (8-6). Le Rane Rosa perdono la più piccola delle Romanò e Girardi per espulsione definitiva, dando però l’impressione con i gol di Alice Giraldo e il secondo rigore realizzato dalla Lanzoni (fallo Simonetti su Maria Romanò), di aver inferto l’allungo decisivo nella gara (10-6). Non è così, poichè nel giro di 44″ arrivano i due gol dell’Abbate che con ancora una frazione da disputare riapre i giochi sul 10-8.
Ospiti definitivamente a contatto in apertura di quarto con la rete sul secondo palo di Arbus, le lariane riescono però a riallungare con Rebecca Bianchi che ispira le marcature della Repetto (espulsione definitiva per la Melis) e di Alice Giraldo (12-9). La Arbus mette a segno la sua quarta rete, il salvataggio della Frassinelli su Cannata permette di tenere le isolane a debita distanza, prima del terzo gol dai 5 metri di Gaia Lanzoni per il fallo di Simonetti su Trombetta.

Grazie a questo successo e al pareggio di Firenze contro la Locatelli, le Rane Rosa portano a quattro il vantaggio sulla prima inseguitrice, la Css Verona che si è imposta per 6-3 nel derby contro Padova. Domenica prossima impegno in quel di Rapallo, contro il fanalino di coda che chiude la graduatoria con un solo punto all’attivo e oggi sconfitto in casa della Von Varese.
COMO NUOTO – PROMOGEST 13-10 (3-3, 4-3, 3-2, 3-2)
COMO NUOTO: Frassinelli, Romanò M. 3, Repetto 1, Girardi, Trombetta, Giraldo 4, Bianchi 1, Comba 1, Romanò B. , Lanzoni 3, Pellegatta, Masiello, Bonanno. All.: Pozzi
PROMOGEST: Pedrazzini, Abbate 3, Atzori 1, Arbus 4, Schiavo, Melis, Porcu, Stocchino, Simonetti 1, Cannata 1, Steri, Bellisai, Cantori. All.: Perna.
Arbitro: Sig. Pagani Lambri
NOTE – Superiorità numeriche: Como Nuoto 2 su 7 e 3/3 rigori, Promogest 3 su 12. Espulsioni definitive: Melis (PR) e Simonetti (PR) nel 4° tempo, Bianca Romanò (CO) e Girardi (CO) nel 4° tempo





