
Niente da fare per i canturini in terra pugliese. Non basta un super Cominetti in battuta, l’Aurispa Alessano chiude la pratica in tre set e vede vicinissimi i play-off.
Ha preso il via domenica 4 marzo il girone di ritorno della Pool B di serie A2 maschile. La Libertas Cantù, memore della sconfitta all’andata al Parini, scende nella provincia leccese con l’intento di far punti dapprima per mettere al sicuro la salvezza e successivamente provare a sognare qualcosa di più. Compito per nulla scontato contro la banda Tofoli, formazione che allo stato attuale è riuscita a vincere tutti gli incontri di questa seconda fase. Prima dell’avvio della contesa, un doveroso minuto di raccoglimento in ricordo di Tonino Negro, figura storica e direttore tecnico dell’Aurispa Alessano, uno dei fondatori della stessa società.

L’avvio di match è equilibratissimo, che il punteggio che procede punto a punto. Il video-check viene chiamato in causa per la prima volta sulla veloce di Frattini giudicata out, sentenza ribaltata per un tocco dei padroni di casa (8-9). Cominetti manda fuori la sua diagonale e Culafic mette la palla del 12-10, ma sarà un mani out di Lazzaretto a far chiamare il time-out alla panchina ospite sul massimo vantaggio di tutto il set (18-15). Ottima la reazione dei brianzoli, che con due di Cominetti e altrettanti punti in battuta di Baratti, mette la freccia sul 18-19 costringendo coach Tofoli a fermare il gioco (18-19). Pipe di Roberto Cominetti che vale il nuovo +2. Ricardo però si fa murare da Alberini prima e attacco out poi, 22-21 e questa volta time-out voluto da Luciano Cominetti. Caio con il pallonetto permette alla propria squadra di avere un set-point, Lipinski lo neutralizza con un mani out in contro tempo e ai vantaggi determinante sarà il muro di Tomassetti su Cominetti, dopo l’ace di Usai, per il 27-25 in favore dell’Aurispa Alessano.
In apertura di secondo è Roberto Cominetti a forzare decisamente sul suo turno di battuta, ricevendo in dote due ace e la prima intenzione di Ricardo nata dalla difficoltà in ricezione di Bisci (2-5). Altrettanto efficace però Alberini, che dopo aver confezionato un servizio vincente, crea grattacapi a Butti per il punto sotto rete di Usai (5-5). Ace di Culafic rivalutato al video-check (10-9), decisamente buono invece quello di Lazzaretto per il 13-9 che obbliga Luciano Cominetti a parlarci su. Palla spinta di Culafic in posto 5 e pallonetto di Lipinski, 17-11 per i pugliesi. Pipe di Cominetti e doppio cambio Piazza-Suraci per Baratti-Caio, ma il figlio del coach viene fermato dal muro a tre che vale il 22-16, time-out Cantù. Ace di Suraci del 22-18, il neo entrato Lugli con una free-ball permette ai suoi di avvalersi di sei set-point. Roberto Cominetti però non vuole alzar bandiera bianca martellando in battuta e grazie ad un suo ace, Tofoli è costretto a chiamare due time-out in altrettanto azioni consecutive (24-22). E’ però Alberini con il punto del 25-22 a togliere ogni speranza ai canturini.
Cominetti riparte subito con un punto in battuta e va vicino ad un secondo, il punteggio resta in equilibrio fino ai tre consecutivi di Usai, che dopo una veloce ferma a muro Cominetti e Caio (9-6). Due dell’opposto brasiliano e un muro a due su Culafic, rimettono in parità il tabellone (9-9). Doppio tocco per Ricardo (11-9), ma il suo connazionale rimedia subito con due consecutivi per l’undici pari. Il video-check torna protagonista sul 17-17, quando permette di ravvedere un tocco del muro sul pallone finito contro l’asticella per mano di Caio. Lazzaretto mura Caio per il +2 ma completa anche il mani out del +3 (21-18), Luciano Cominetti ferma il gioco. Coach brianzolo che sarà costretto a fare altrettanto quando Caio viene fermato dal muro a due per il 23-19. Al ritorno in campo non ci saranno sorprese, Frattini sbaglia in battuta e l’Aurispa Alessano si aggiudica set (25-21) e incontro.

Con questa vittoria la squadra di Tofoli si avvicina a passi da giganti ai play-off ma non ne è ancora certa. Sono infatti nove i punti di margini sulle terze in classifica Aversa e Cantù, ma proprio la prima dovrà recuperare il match rinviato oggi contro Ortona causa black-out elettrico e relativa condensa nel proprio palazzetto. Per i brianzoli sono ancora quattro i punti di vantaggio sulla prima pericolante, contro Reggio Emilia domenica prossima al Parini la ghiotta opportunità di mettere se non definitivamente al sicuro, anche solo in gran parte, la propria permanenza in A2.
AURISPA ALESSANO – POOL LIBERTAS CANTU’ 3-0 (27-25, 25-22, 25-21)
AURISPA ALESSANO: Alberini 5, Culafic 13, Lipinski 12, Lazzaretto 12, Tomassetti 7, Usai 9, Bisci (L1), Cordano, Lugli 1, Loglisci. N.E.: Peluso, Morciano (L2). All: Tofoli, 2°All: Bramato
POOL LIBERTAS CANTU’: Baratti 2, Caio 19, Ricardo 6, Cominetti 16, Frattini 4, Robbiati 5, Butti (L1), Piazza, Danielli 1, Suraci 1. N.e. Monguzzi, Olivati, Boffi (L2), Pellegrinelli. All: Cominetti, 2°All: Redaelli.
Arbitri: Alessandro Noce e Luca Grassia
Addetto al videocheck: Giuseppe Pellè





