
I biancoblu, nonostante la sconfitta, tornano dalla Bossard Arena a testa alta. La serata no del rientrante Karhunen e qualche penalità di troppo, condannano l’Hc Ambri Piotta dopo quattro successi consecutivi.
Per la penultima giornata di regular-season, Zugo e Hc Ambri Piotta si affrontano per la quinta volta in questa stagione. Gli uomini di Cereda, sempre sconfitti in tutti i match precedenti, cercano questa sera di portare a casa punti preziosi in vista dei play-out. Assenza importante per i leventinesi: Dominik Kubalik, fermato dal giudice per un turno dopo la penalità di partita rimediata contro il Kloten. Ambri che nel primo periodo parte decisamente bene e riesce a rendersi pericoloso già nei primi minuti. Dopo circa 5′ di predominio dei sopracenerini, lo Zugo entra decisamente in partita e solo un bravo Tomi Karhunen riesce a fermare gli assalti dei padroni di casa. Leventinesi che devono però capitolare al 7’04”, quando il finlandese Santeri Alatalo si inventa un assist in verticale per David Mc-Intyre che tutto solo davanti al portiere non sbaglia e porta in vantaggio lo Zugo.

Vantaggio però che dura poco. Al 9’28” Diego Kostner, mentre l’Ambri è in inferiorità numerica, trova il pareggio grazie alla complicità della difesa dello Zugo che con un po’ troppa leggerezza regala il disco a Dominic Zwerger, il quale è lesto a servire al centro l’italiano che non sbaglia. Il risultato da li a poco cambierà nuovamente, con Carl Klingberg ad approfittare di una seconda penalità leventinese e a deviare sotto porta un tiro dalla distanza di Lino Martschini. Sembra che il primo periodo possa concludersi così e invece a 36” dalla sirena arriva il goal capolavoro di Cory Emmerton, che ben servito dal collega di linea Matt D’Agostini, con una bella finta si sbarazza prima del difensore Larri Leeger e poi del portiere Stephan Tobias. Una prima frazione di gioco che si conclude in parità e un buon Hc Ambri Piotta a tener testa alla forte compagine allenata da Harold Kreis. Alla ripresa del periodo centrale, tra i biancoblu non c’è più il giovane Trisconi, infortunatosi dopo uno scontro nei primi venti minuti. Ambri che si fa pericoloso con Dominic Zwerger, ma il suo tiro viene respinto. Al 26’47” è di nuovo lo Zugo a passare con Nolan Diem, che devia un tiro dalla blu di poche pretese effettuato da Robin Grossman. Al 29’57” arriva anche la rete del 4-2 di Reto Suri da posizione molto angolata, prima del quinto gol ad opera del forte attaccante svedese Viktor Stålberg (per lui diverse stagioni in Nhl, la migliore quella 2011/2012 con i Chicago Blackhawks) dopo una respinta difettosa di Karhunen.

Gli uomini di Cereda non ci stanno e una bella combinazione D’Agostini-Zwerger porta quest’ultimo alla rete del 5-3. Nel periodo conclusivo i leventinesi ci provano ancor a riavvicinarsi ma le troppe penalità (ben 4 in questi ultimi 20′) e uno Zugo già in forma play-off, fanno si che il risultato rimanga invariato. L’Hc Ambri Piotta esce sconfitto, dimostrando però anche questa sera di essere in un buon momento. Forse le troppe leggerezze difensive e alcuni interventi non molto sicuri del portiere Karhunen hanno fatto la differenza. Lunedì sera la rivincita, questa volta alla Valascia, per l’ultima partita della stagione regolare.
ZUGO-AMBRÌ 5-3 (2-2, 3-1, 0-0)
Reti: 7’04 McIntyre (Alatalo) 1-0, 9’28” Kostner (Zwerger) 1-1, 10’05” Penalità: Zugo 2×2′, Ambrì 6×2′. (Martschini, Roe) 2-1, 19’14” Emmerton (D’Agostini) 2-2, 26’47” Diem (Grossmann, Senteler) 3-2, 29’57” Suri (McIntyre) 4-2, 34’14” Stalberg (Lammer, Roe) 5-2, 36’17” Zwerger (D’Agostini) 5-3.
Penalità: Zugo 2×2′, Ambrì 6×2′.





