
Ritornano finalmente al successo i lariani con le reti che nascono tutte dai piedini fatati di Di Quinzio. Al Sinigaglia Como-Pro Piacenza termina sul 3-2.
Il Como di mister Gallo, viste le assenze difensive per infortunio, si presenta alla sfida con un inedito 4-3-1-2 in cui Le Noci è pronto a servire le punte Bertani e Cortesi. Pro Piacenza invece schierato con il 3-5-2.
Al 12′ cross dalla sinistra di Di Quinzio ma l’intervento di Bini a sbrogliare la situazione è provvidenziale. I lariani passano però in vantaggio sette minuti dopo: ripartenza di Le Noci che si fa quasi tutto il campo palla al piede prima di servire Di Quinzio (nella foto a sinistra). Il numero dieci si accentra portandosi la sfera sul mancino e trafiggendo Fumagalli. Prima occasione piacentina al 22′ quando un corner di Pugliese trova la testa di Rossini ma Zanotti è abile a respingere. Diametralmente opposto l’esito dell’angolo comasco un minuto più tardi: Di Quinzio per Briganti che prolunga per Pessina, il quale di testa a pochi passi dalla porta insacca il 2-0. Ancora Como insidioso al 29′ con Le Noci che dal limite cerca l’angolino basso alla destra di Fumagalli, con il n°1 che però devia sul fondo. Ma gli azzurri di questi tempi non fanno mai stare tranquilli i propri tifosi e, complice un errore difensivo di Ambrosini, subiscono la rete di Pesenti che infila Zanotti con un diagonale al 31′. Centoventi secondi dopo Le Noci pesca Bertani in la cui conclusione però attraversa tutta l’area piccola senza fortuna. Per gli ospiti ci prova Calandra con un piattone da fuori che però non crea nessun problema al portiere comasco quando corre il 40′. Quest’ultimo è invece bravo a due minuti dall’intervallo quando sugli esiti di un angolo smanaccia l’incornata di Bini su assistenza di Cavalli.
La ripresa invece sarà meno pimpante della prima metà di gara ma comunque con delle reti da registrare. La prima, che è quella del 3-1, al 55′ quando su una conclusione in porta che nasce nuovamente dai piedi di Di Quinzio arriva la zampata vincente di Bertani. Gli ospiti però rimangono in partita accorciando subito il parziale soltanto tre minuti più tardi: Musetti dalla sinistra mette in mezzo un pallone per Pugliese che al volo riesce ad incrociare sul secondo palo trafiggendo l’incolpevole Zanotti. Il gol subito suggerisce a Gallo di cambiare il proprio scacchiere, così da passare al canonico 3-5-2 con Antezza terzo di difesa subentrato al posto di Cortesi. Gli azzurri però perdono un po’ di fiducia e appaiono timorosi, con il conseguente abbassamento (troppo) del proprio baricentro da qui a fine partita. Per fortuna però i piacentini non riescono a creare grossi grattacapi alla retroguardia lariana.
Il risultato finale dunque di Como-Pro Piacenza è di 3-2, con tre punti preziosissimi incamerati dai comaschi che possono gioire facendo un bel balzo in classifica raggiungendo il sesto posto. Ora turno infrasettimanale mercoledì 7 dicembre con il Calcio Como impegnato sul terreno della Lupa Roma.

COMO-PRO PIACENZA 3-2 Marcatori: Di Quinzio al 19’, Pessina al 23’, Pesenti al 31’ pt; Bertani al 55’, Pugliese al 58’ st.
COMO (4-3-1-2): Zanotti; Marconi, Briganti, Ambrosini, Sperotto; Pessina, Fietta, Di Quinzio; Le Noci (dal 39’ st Chinellato); Bertani, Cortesi (dal 18’ st Antezza). A disposizione: Cuoco, Magonara, Cicconi, Mutton, Scaglione, Mandelli, Piacentini, Peverelli, Bartulovic, Damian. All. Gallo.
PRO PIACENZA (3-5-2): Fumagalli; Bini, Aspas, Sall; Cardin, Pugliese (dal 39’ st Cassani), Cavalli, Rossini (dal 30’ st Martinez), Calandra; Musetti, Pesenti. A disposizione: Bertozzi, Girasole, Gomis, Ferrara, Marra. All. Pea.
Arbitro: Capraro di Cassino. NOTE – Spettatori 458 paganti, 1.179 abbonati, incasso di 8.333,90 euro. Ammoniti: Cardin, Marconi, Musetti. Angoli: 5-5.
Segui le cronache delle partite del Calcio Como sul nostro sito nella sezione CALCIO
Di seguito la sintesi della partita redatta da Espansione Tv





