Christian Burns e Randy Culpepper: strength in numbers!

Christian Burns
[ethereumads]

Consueto appuntamento bisettimanale con le statistiche della Red October Cantù. Spicca tra gli altri il duo Christian Burns – Randy Culpepper, tra i migliori giocatori del campionato.

 

Nonostante la sconfitta con la Vanoli, la Red October Cantù sta disputando una stagione ben al di sopra delle aspettative. Settimo posto a quota 18 a pari con Cremona e Sassari e a sole 3 vittorie dalla zona salvezza prevista da Sodini. L’allenatore viareggino ha infatti individuato quota 24 come il traguardo da raggiungere al più presto per garantirsi la permanenza in serie A. Dopodiché si potrà sognare, guardare in alto e togliersi qualche soddisfazione grazie ad un roster divertente e ricco di talento, sempre ai vertici delle classifiche individuali. Andiamo a vedere come se la stanno cavando i ragazzi di Cantù, tra i quali spiccano, come sempre, Randy Culpepper e Christian Burns.

Christian Burns
Randy Culpepper è sicuramente tra i candidati al premio di MVP

Christian Burns primo per valutazione

Randy Culpepper continua ad essere uno dei preferiti dai tifosi e oggettivamente uno dei giocatori più forti del campionato. “Strength in numbers”, forza nei numeri, per citare lo slogan dei Golden State Warriors campioni NBA. Culpepper guida la classifica delle palle rubate, quasi 2 per partita, mentre ottiene la medaglia d’argento per falli subiti (5,1) e quella di bronzo per punti realizzati (18,1). Top 5 anche per quanto riguarda la valutazione (quarto con 18,8 di media). Purtroppo è anche quinto per palle perse, ma a giocare sempre a quella velocità è un inconventiente da mettere in conto.

Christian Burns, fermo da due partite, guida la classifica dei rimbalzi con 9,8 a pari merito con Cady Lalanne. È primo anche per valutazione con 19,7 a serata, a testimoniare quanto sia importante il suo lavoro. Ci auguriamo di vederlo in campo nel derby con Varese di lunedì.

Christian Burns
Christian Burns a canestro nel match di andata contro Cremona

Presenza ormai fissa nella classifica delle stoppate e in quella del tiro da 2 punti per Andrea Crosariol. Secondo nel primo fondamentale (1,3), quarto con il 66,1% nel secondo.

Quarto posto per Jeremy Chappell nelle palle rubate con 1,5 a match. Quinto invece Charles Thomas per percentuale ai liberi: 44/52, 84,6%. Jaime Smith esce invece dopo parecchio tempo dai primi 5 per assist. Nelle ultime due partite è stato chiamato a prendersi molte soluzioni personali e questo ha inciso. Resta però sesto con 4,4 passaggi smarcanti ad allacciata di scarpe.

Infine, menzione d’onore per Salvatore “Sasà” Parrillo, vero pistolero nelle ultime due gare dall’arco dei 6,75. In stagione sta tirando con il 51,7% da 3, dopo anche aver viaggiato al 80% fino all’ottava giornata (8/10). Un dato che gli varrebbe il primo posto in graduatoria, tuttavia i soli 29 tentativi non sono una cifra sufficiente per essere presa in considerazione dalla Lega Basket.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Simone Dalla Francesca
Laureato in Linguaggi dei media all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e giocatore di basket per l’Alebbio. Dopo una parentesi a La Gazzetta dello Sport, sono ora un collaboratore de La Provincia di Como.

Lascia un commento