
I brianzoli non riescono ad arginare le scorribande di Brandon Fields e cadono all’Adriatic Arena con il punteggio di 78-73.
Amici pesaresi e canturini difronte per la diciottesima giornata del campionato Serie A di basket con obiettivi differenti. Locali alla ricerca di due punti per allontanarsi dall’ultimo posto che determinerà la squadra retrocessa in Legadue, mentre ospiti con la seria intenzione di riagguantare definitivamente il treno play-off.
Buono lo spunto della Red October con il 0-5 griffato da Johnson e Calathes dai 6.75. La Consultinvest risponde pero’ con un parziale di 7-0 e mettendo la testa avanti. Dowdell e Jasaitis colpiscono dall’arco, Brandon Fields con il reverse e un 2+1 porta Pesaro sul 17-11,costringendo in ultimo Dowdell a commettere precocemente il suo terzo fallo. I padroni di casa toccano il +9 con i liberi di Jones (22-13), Darden mette una pezza al tentativo di fuga biancorosso intercettando palla in difesa e involandosi a schiacciare in contropiede, con il punteggio di fine primo quarto che recita 22-15.
Inizio del secondo con due quintetti speculari piu’ bassi in posizione di quattro: Gazzotti e Darden da una parte e dall’altra. Cournooh con la bomba e Calathes con il canestro+fallo, Cantu’ e’ a -2 con Bucchi che chiama time-out (26-24). La scelta pesarese di passare dietro ai blocchi viene castigata anche dal tre punti di Dowdell (26-29), mentre Nnoko si mette in mostra con due pregevoli ganci consecutivi che tengono a contatto i suoi sul 30-32. Fugace apparizione per capitan Callahan ma quel tanto che basta per mettere un tiro pesante, che uniti al 2/3 di Johnson dalla linea della carità spingono la squadra di Bolshakov sul +7 (30-37). Divario che rimarrà intatto alla pausa, dopo l’entrata vincente di Brandon Fields e i due liberi di Cournooh per il 34-41.

Prepotente ripartenza di Pesaro nel terzo periodo, parziale di 7-0 con la tripla in transizione di Thornton che costringe la panchina biancoblu a chiamare time-out dopo novanta secondi (41-41). Quarto fallo per Dowdell e Thornton, Acker infila sette punti consecutivi e la contesa rimane sempre in parità (53-53). Con ancora dieci minuti da giocare, la Consultinvest è avanti di un solo punto 57-56.
L’ultima frazione inizia sotto il segno di Jasaitis (6 punti) e Johnson (4 punti) per il 63-60 interno. Time-out canturino successivo al tap-in di Nnoko che varrà il 67-62 con 4’20” ancora sul cronometro, ma dopo di esso la Red October perderà il suo play titolare per cinque falli. Jarrod Jones prova a metterci la sua firma sul successo, con due liberi e soprattutto una tripla fortunata che entra nella retina a seguito del rimbalzo sul ferro (72-64) con meno di due minuti da giocare. Johnson risponde subito dai 6.75 ma quando mancano ventisette secondi il gap è ancora di sei punti. Cantù si spingerà fino al -3 per mano di Darden (76-73), Thornton dalla lunetta chiude però ogni discorso con il 78-73.
Sconfitta per la Red October che non pregiudica i sogni playoff ma li complica, visto e considerato che domenica prossima avrà un’altra trasferta per di più sul campo del Banco Sardegna Sassari, risalito fino alla quarta posizione in classifica. Se la panchina canturina si mostrò lucidissima nella conduzione contro Brescia, qualche recriminazione invece potrebbe essere mossa per la gestione dei falli del suo playmaker titolare, Zabian Dowdell.

CONSULTINVEST PESARO 78 – RED OCTOBER CANTU’ 73 (22-15, 34-41, 57-56)
CONSULTINVEST PESARO: Fileds 19, Crescenzi ne, Gazzotti, Cassese, Thornton 17, Jasaitis 9, Ceron 2, Bocconcelli ne, Jones 19, Serpilli ne, Nnoko 12, Zavackas. All. Bucchi.
RED OCTOBER CANTU’: Acker 11, Maresca ne, Cournooh 6, Baparapè ne, Parrillo, Pilepic, Calathes 10, Callahan 5, Darden 11, Dowdell 8, Quaglia ne, Johnson 22. All. Bolshakov.
Arbitri: Mazzoni, Baldini, Rossi
Gli highlights della partita tra Pesaro e Cantù





