Robur Siena,è tabù con il Como.Ai lariani i tre punti

[ethereumads]

Nulla da fare anche a questo giro per la Robur Siena,mai vincente in casa contro il Como. Gol di Cristiani e Zanotti super.

 
 
 
 
 

Per la ventiquattresima giornata del girone A di Lega Pro, il calendario propone al Calcio Como la seconda trasferta consecutiva in terra toscana. Ospiti della Robur Siena allo stadio Artemio Franchi, dove i padroni di casa prima di oggi non hanno mai vinto nella loro storia e distanti quattro punti dal nono posto dei lariani. Bertani vince il ballottaggio con Chinellato e insieme Briganti e Peverelli, sono le novità rispetto all’undici iniziale di Livorno. Per i senesi subito dentro due dei sei nuovi innesti, Freddi e Ciurria.

Dai piedi di Di Quinzio al 9′ parte un traversone dalla sinistra ma Cristiani non arriva in tempo all’appuntamento con la deviazione aerea. Ancora il numero dieci azzurro protagonista al 14′ con una punizione-cross smanacciata da Moschin in angolo. Sugli sviluppi del corner colpo di testa alto per Pessina. I lariani possono festeggiare al 25′, complice un grave errore della retroguardia bianconera. Il neo acquisto Freddi prolunga indietro avventatamente per il proprio portiere, il quale anticipa Bertani che si stava proiettando come un rapace sulla sfera ma consegnandola nei piedi di Cristiani. Un gioco da ragazzi per il numero diciassette depositare in rete. Bertani, in seguito ad una respinta corta di Terigi, ci prova al 33′ dal limite  ma la conclusione è alta. Si fanno vivi i padroni di casa al 39′, con la punizione dalla destra di Ciurria che pesca in area Bunino: palla fuori di poco. Ma il meglio i locali lo producono nel giro di due minuti, al 41′ e 42′. Zanotti (nella foto in alto) prima respinge su Marotti imbeccato da un buon schema su punizione, poi tentenna nell’uscita ma salva sul tentativo di Bunino.

Robur Siena
L’esultanza dei comaschi dopo la rete di Cristiani alla Robur Siena

Dopo il tentativo di zampata da parte di Bertani al 53′ successivo ad un rimpallo in area, la Robur Siena tenta il forcing alla ricerca del pareggio per gran parte del secondo tempo. Ad esempio con Steffè al 63′ il cui destro velenoso dalla distanza si spegne sul fondo. Tre minuti più tardi è Marotta di testa su un cross di Iapichino a costringere alla deviazione sopra la traversa  Zanotti. Al 72′ mister Scazzola si gioca il terzo cambio e il tridente con l’ingresso di Jawo al posto di Vassallo. Violento tiro di Marotta dai trenta metri al 76′, con il portiere azzurro a deviare in qualche modo con i pugni. E’ sempre il n° 10 bianconero a divorarsi il pareggio a distanza di centoventi secondi, successivamente alla conclusione scagliata da Gentile. Clamoroso palo di Rondanini ad un minuto dal termine dei regolamentari con un insolito tiro-cross di esterno. Ma anche nel recupero non ci si annoia, con due occasioni per i padroni di casa entrambe nei piedi di Gentile. Sulla prima è bravo Zanotti, sulla seconda il giocatore senese conclude alto. Nel mezzo una rete annullata a Chinellato, bravo a piazzarla su assist di Cavalli ma colto in off-side dalla terna.

Robur Siena
I tifosi lariani presenti a Siena possono festeggiare

Ottima seconda vittoria consecutiva esterna per il Como, che pur soffrendo parecchio nei secondi quarantacinque minuti, torna dalla Toscana con un bottino di sei punti negli ultimi otto giorni ed agguanta il sesto posto in classifica, alla pari di Lucchese e Renate.

ROBUR SIENA – COMO 0-1      Marcatore: Cristiani al 25’ pt.

ROBUR SIENA: Moschin; Rondanini, Freddi, Terigi, Iapichino; Ciurria, Castiglia (dal 57′ Steffè), Gentile, Vassallo (dal 71’  Jawo); Bunino (dal 62’  Campagnacci), Marotta. A disposizione: Ivanov, Panariello, Ghinassi, Guerri, D’Ambrosio, Stankevicius, Grillo, Saric, Secondo. All. Scazzola.

COMO: Zanotti; Briganti, Nossa, Fissore; Peverelli (dal 71’  Sperotto), Pessina, Fietta, Di Quinzio (dal 84’ st Cavalli), Marconi; Bertani, Cristiani (dal 73’  Chinellato). A disposizione: Barlocco, Antezza, Le Noci, Cortesi, Damian. All. Gallo.

Arbitro: Viotti di Tivoli.

NOTE – Ammoniti: Briganti, Zanotti. Angoli: 12-6.

Gli Highlights offerti da Sportube

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Redazione
Informati Vinci Sostieni Spazio Sport Web Brianzolo & Comasco
http://www.wincantu.it

Lascia un commento