
Il pilota comasco è andato ad un passo dalla terza vittoria stagionale al Rally del Sebino, mentre Tamara ha chiuso in bellezza la stagione europea.
 :
E’ stato un weekend positivo ed intenso quello appena trascorso per i nostri rallysti. Una delle competizioni principali in programma è stato il Rally del Sebino, gara bergamasca organizzata con il formato del rallyday. Ovvero con tutte le prove speciali da disputare nella sola giornata di domenica. Con un elenco iscritti composto da più di cento equipaggi, il rally lombardo vedeva come favorito numero uno Luca Tosini, vincitore delle precedenti due edizioni.

I favori del pronostico non hanno tradito il pilota bresciano, confermatosi vincitore del Rally del Sebino anche in questo 2017 con la sua Renault Clio R3C. Ma, se i numeri fanno pensare ad un autentico dominio, la sesta edizione della gara organizzata dalla Sebino Eventi in collaborazione con l’Aci Bergamo, è stata una lotta risolta solo sul filo di lana per Tosini ed il suo navigatore Roberto Peroglio. Principale contendente al trono è stato Alex Vittalini, reduce da una vittoria assoluta nel Rally della Riviera con la Citroen DS3 R3T. Il comasco, dopo un inizio non proprio semplice, è stato autore di una grande seconda parte di gara, caratterizzata dalla vittoria delle ultime quattro prove speciali consecutive. Le quali però, non sono bastate all’alfiere della Bluthunder Racing per cogliere la seconda vittoria di fila.
Grazie ad una gara sempre costante e priva di errori, Tosini si è infatti imposto senza vincere nessuna prova speciale. Cosa che non si vede esattamente tutti i giorni nel mondo dei rally. Il podio del 6° Rally del Sebino è stato completato dall’equipaggio Rivaldi-Zambetti, anch’essi in gara con una Citroen DS3 di classe R3T.

I nostri piloti sono stati protagonisti anche al di fuori dei confini nazionali, in particolare Tamara Molinaro. La giovane comasca è stata protagonista in Lettonia, per l’ultimo appuntamento del campionato europeo ovvero il Rally Liepaja. Già laureatasi campionessa continentale nella classe Ladies, la moltrasina ha vissuto un weekend che definire complicato sarebbe riduttivo, ma che comunque si è rivelato molto utile per la crescita prestazionale della ragazza. Le già di per se difficili speciali sterrate sono state infatti colpite da una copiosa pioggia per maggior parte della gara, rendendo a dir poco insidioso il fondo stradale.
Con tutte le difficoltà derivanti da queste singolari condizioni, Tamara è stata autrice di una gara intelligente e concreta, conclusa al ventiduesimo posto assoluto con la sua Opel Adam R2. La gara lettone le ha riservato inoltre l’ennesima vittoria nella classe Ladies, oltre all’ottavo posto nella categoria dedicata ai piloti Under27 ed all’undicesima piazza in classe ERC3.
Un risultato che sancisce un’ottima stagione per la Molinaro, e mette le basi per un 2018 che si preannuncia scoppiettante.
La coppia Vittalini-Tavecchio impegnata nella prova del Sebino, video di IDEAPIU Production





