Cus Geas e Monza battute,comasche sole in vetta

Cus Geas
[ethereumads]

Como Nuoto e Pallanuoto Como guidano il girone 2, con le vittorie su Cus Geas e Monza.Rane Rosa battute dalla forte Florentia.

 
 
 
 
 

Nella terza giornata del girone 2 di serie B, la Como Nuoto affronta la squadra del Cus Geas Milano, compagine che nello scorso campionato riuscì a fermare due volte sul pareggio i ragazzi di Rota. Primo periodo avaro di emozioni e reti, il solo Mandaglio trova la via del gol dopo poco più di tre minuti con il pallonetto del 1-0. Le difese hanno la meglio sugli attacchi avversari, i milanesi a diciassette secondi al termine della frazione, si ritrovano con la superiorità a favore ma anche complice qualche problemino al cronometro non riescono ad impattare nel punteggio. Pareggio che arriva grazie a Foroni, il suo tiro mancino deviato dalle braccia comasche riesce a rotolare oltre la linea di porta.

Cus Geas
I giocatori della Como Nuoto fanno cerchio attorno a Bulgheroni prima della sfida con il Cus Geas

Nella prima metà del secondo periodo mister Rota opta per una linea completamente verde, ad eccezione di Bulgheroni a farne da chioccia. Ed è proprio il veterano a trovare il 2-1, infilando Guasto alla sua destra. Rientrano i senatori e accade ciò che non ti aspetti, un calo dell’attenzione che permette agli ospiti di colpire due volte su rigore. In entrambi i casi viene fermato Talamonti (da Pagani e Mandaglio) e ambedue le volte Tosi non perdona, portando in vantaggio il Cus Geas. Che però non durerà tanto, con Foti a colpire dalla distanza e mandando le due squadre al giro di boa sul 3-3.

Ci pensa capitan Pagani (nella foto in alto) con una doppietta ad indirizzare la partita verso il successo per i lariani (5-3). Nel mezzo bravo Garancini a neutralizzare una conclusione ravvicinata sempre di Tosi, mentre Bulgheroni trova l’angolo sinistro e la sua personale doppietta per il 6-3, risultato con cui si entrerà negli ultimi dieci minuti di gioco.

Il giovane Lava in apertura di frazione si guadagna un rigore causato da Anesini, con Pellegatta a spiazzare l’estremo difensore ospite. Foti con un tiro ad incrociare firma la marcatura n°8 per la Como Nuoto, al Cus Geas Milano l’ultimo gol dell’incontro con Anelli che insacca sul primo palo.

Successo dunque per la società del presidente Dalle Donne, il terzo su altrettanti incontri. Comaschi che dopo non aver convinto molto nei primi sedici minuti dinnanzi a una compagine meneghina ben preparata in fase difensiva ma poco pungente in attacco, si sono ripresentati con un’altra verve nella restante parte di gara andandosi a prendere i tre punti.

Cus Geas
   Mister Catalano ha provato ancora a imbrigliare la Como Nuoto, senza fortuna però

COMO NUOTO – CUS GEAS MILANO 8 – 4

COMO NUOTO: Garancini, Foti (2), Pagani (2), Beretta, Ferrero, Cantaluppi, Todarello, Mandaglio (1), Lava, Pellegatta (1 su rigore), Bulgheroni (2), Fusi, Arrighi. All.: Rota.

CUS GEAS MILANO: Guasto, Guerrini, Vereczkey, Tosi (2 su rigore), Arena, Mineo, Giusti, Talamonti, Anesini, Foroni (1), Corradini, Anelli (1), Achilli. All.: Catalano.

Arbitro: Bernini di Milano.

NOTE: parz.: 1-0, 2-3, 3-0, 2-1. Sup.num.: Como Nuoto 2 su 4, Cus Geas 2 su 9. Usciti per falli Giusti (CUS) e Ferrero (CN) nel q.t.. Ammonito il tecnico del Cus Geas. Spett.: 150 circa.

NUOTO CLUB MONZA – PALLANUOTO COMO 6 – 11

 

Altra vittoria anche per la squadra di Trumbic, che vince in casa del Nuoto Club Monza. I gialloblu partono subito forte guidando per tre reti a zero, con il debutto tra i pali per Gandola che sostituisce l’infortunato last-second De Nicola. In fase realizzativa ancora in luce Calarco con tre reti, imitato da Zovko che con Bergamo aveva messo in atto una prestazione difensiva super ma andando in rete solo con il gol che decretò definitivamente il successo finale. Grazie alla sconfitta interna del Varese Olona Nuoto di Cattino per mano di Mestrina (6-7), Como Nuoto e Pallanuoto Como dopo tre giornate possono guardare tutte dall’alto in basso in classifica.

NC MONZA: Cozzi, Bommartini, Orsenigo, Catalano, Bolzoni, Ingegneri (1), Mazza (1), Di Lernia, Montrasio, Erbicella (1), Barzon (2), Malandrino, Celli (1). All.: Tisiot.

PALLANUOTO COMO: De Nicola, Crivellin, Calarco (3), Susak (2), Tedeschi, Strontsev, Colombara (1), Dato (1), Spalenza (1), Zovko (3), Pitic, Maresca, Gandola. All.: Trumbic.

Arbitro: Pusineri di Milano.

NOTE: parziali: 0-3, 2-3, 3-3, 1-2. Sup.num.: NC Monza 3 su 10, Pallanuoto Como 3 su 11. Uscito per falli Bommartini (NC MO) nel q.T.. Spettatori: 200 circa.

 
 
Nulla da fare invece per le Rane Rosa, nella piscina della corazzata Florentia. Già a fine primo periodo le reti da recuperare saranno quattro (4-0), frazioni tutte vinte dalle toscane ad eccezion fatta dell’ultima che termina sul parziale di 3-3. Per le ragazze di Maria Pia Sambo, anche in questa occasione si mette in luce la canadese Crevier con tre sigilli, mentre da sottolineare il primo gol in serie A per la classe 2003 Bianchi.

RN FLORENTIA – COMO NUOTO  17-7  (4-0/5-3/5-1/3-3)

RN FLORENTIA : Banchelli, Rorandelli 2, Andreini 1, Cordovani 3, Bonaiuti, Mugnai, Sorbi 4, Francini 2, Curandai, Giannetti 1, Marioni 1, Bartolini 3, Franconi. All Sellaroli

COMO NUOTO : Frassinelli, Romanò M 1, Repetto 1, Romanò B, Trombetta, Giraldo1, Bosco, Crevier 3, Tosi, Lanzoni, Bianchi 1, Pellegatta, Mossi. All Pia Sambo

Arbitro Scarselli di Firenze

Superiorità  : Florentia. 6 /11;  Como Nuoto  2/6 rig 1/1

Il decisivo terzo periodo tra Como Nuoto e Cus Geas realizzato da 68tapir

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Marco Ballerini
Un calcio al pallone, due tiri a canestro, una corsa nei boschi, una pedalata tra salite e discese, una nuotata nel mare, una sciata nel bianco, una pagaiata sul lago.. Sacrifici, sudore, fatica, passione, socialità, emozioni, obiettivi, traguardi.. Lo sport è sempre un ottimo pretesto per VIVERE e per sentirsi VIVI !!

Lascia un commento