Trail Autogestiti, che successo quello sul Bolettone!

Trail Autogestiti
[ethereumads]
Tra i vari Trail Autogestiti, spicca quello organizzato dai Muscoli del Lario: in 300 sul Bolettone. Ma non erano Spartani..

 
 
 
 
 

Volete una bella storia da fumetto??
Ok, è semplice. Prendete alcuni personaggi come: “Re Leone”, “Il Killer”, “La Regina del Bolettone”, “Lupo grigio”, “Padre Corr”, “Il Tigre”, “Il Drago”…aggiungetene altri, magari con nomi piu’ normali (solo il nome è piu’ normale, perché per il resto…), se poi si aggregano amici, parenti, colleghi, conoscenti e chi piu’ ne ha, piu’ ne metta il gioco è quasi fatto. Aggiungete anche dei VIP (per dare un po’ piu’ di credibilità alla storia…) come Monica Casiraghi, ex campionessa mondiale sui 100 km o come Michele Evangelisti, famoso ultrarunner appena rientrato dall’attraversata del deserto australiano.
Ora prendete una trama: organizzare un TA (trail autogestito) per raccogliere fondi per le popolazione del centro Italia colpite dal terremoto.
Importante anche il luogo dove collocare la storia: il Bolettone.
E immancabile: il lieto fine.
Ecco, questo è il riassunto della domenica di sport e solidarietà che si è svolta il 9 Aprile in compagnia dei Muscoli del Lario.
Infatti eravamo poco meno di 300 persone presenti alla partenza alle 8.30 ad Albavilla.
Trail Autogestiti
partecipanti carichi alla partenza ad uno dei Trail Autogestiti del progetto “Corro ma non Tremo”: quello Albavilla-Bolettone-Albavilla
Dalla palestra di Via Porro, ci siamo mossi in direzione del Bolettone. Non essendo una gara, ognuno si è mosso al proprio passo. Chi correndo, chi camminando, tutti hanno faticato e sudato per arrivare al “Rifugio Bolettone“. Qui è stato offerto da Sergio un ristoro per rigenerare tutti i partecipanti.
Trail Autogestiti
Il Ristoro allestito in vetta al Bolettone in una splendida giornata di sole
Dopo la sosta, pochi metri e tutti a passare sotto la croce posta in vetta e ammirare il panorama intorno, con uno sguardo verso il nostro amato lago.
Trail Autogestit
La croce che indica la vetta, un must dei Trail Autogestiti su percorsi di montagna
Poi, via. In discesa per il ritorno in palestra per il momento piu’ atteso della giornata: il terzo tempo gentilmente offerto dalla ditta Castiglioni.
Birra, prosecco, bibite e si…persino acqua…di tutto e di piu’ per dare da bere agli assetati. Visto l’assenza di Red Bull, per tentare di mettere le ali a tutti i presenti, è stata servita della colomba. I risultati sono stati scarsi…esperimento non riuscito, ma colomba divorata!
La squadra dei Muscoli, composta da atleti instancabili…ha dato dimostrazione del significato piu’ tecnico di terzo tempo, quello legato al mondo del basket. Qualche palla a spicchi, due canestri e bombe da tre come se non ci fosse un domani…senza entrare troppo nel tecnico, qualche attento osservatore ha sentenziato: “Ora capisco perché corrono e non giocano a basket…..”.
L’arrivo della pizza finale ha contribuito alla gioia della pizzeria Elvis che si è trovata di punto in bianco a dover sfornare una miriade di pizze e anche alla felicità dei presenti che non ne volevano sapere di fare rientro a casa…cosi tra uno scherzo, una birra, un rutto ed una battuta si è conteggiato anche l’incasso: 3.525,20 euro.
BOOOM!!! Abbiamo fatto il botto!!!
L’intero importo verrà devoluto alle popolazione del centro Italia colpite dal terremoto. Verrà effettuato un versamento su un conto corrente gestito dalla rivista “Spirito Trail” e da Ottavio Massarenti (“guru” del mondo trail). Su questo c/c vengono versati i proventi derivanti da tutti i TA che si svolgono in tutta Italia da inizio anno. E con cui ricordiamo sono già state acquistate e consegnate delle stufe e delle scarpe da lavoro.
Per tenervi sempre aggiornati potete consultare la loro pagina  facebook.
Correre, camminare, sudare, faticare…con le gambe…ma soprattutto con il cuore!
Un GRAZIE ENORME da parte dei Muscoli del Lario a tutti coloro che hanno risposto PRESENTE al loro appello!
Trail Autogestiti
Foto di gruppo per gli organizzatori di uno dei Trail Autogestiti, i Muscoli del Lario
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Stefano Grisoni
La corsa. E' iniziato tutto come uno scherzo...andiamo a fare la maratona di New York! E booommm! Lo scherzo è diventato una passione, correre. In strada, in montagna, in salita, in discesa, in pianura, su mulattiere, su sterrati, nel deserto, col caldo, col freddo, l'importante è andare...ho l'immensa fortuna di avere due gambe funzionanti che possono portarmi ovunque, quindi voglio scoprire il mondo a piedi mettendomi sempre alla prova! Lacio Drom!

Lascia un commento