
Si è svolta il 6 maggio la 10^ edizione del Running Day Saronno, valevole come Campionato Regionale Master. Rognoni e Roffino i vincitori.
Sabato 6 maggio 2017 è stata una data importante per il Running Saronno. Si sono festeggiati i 10 anni del Running Day Saronno, una manifestazione podistica nata con lo scopo di portare lo sport in centro città unendo valori di solidarietà ed amicizia.
Una piccola cosa si è trasformata in un appuntamento da non perdere dove si ritrovano atleti di elite e piccoli podisti, appassionati di corsa o semplici spettatori. E quest’anno per la seconda volta è stato Campionato Regionale Master di strada sulla distanza dei 10 chilometri.
Queste le premesse per una giornata che doveva essere di festa ma che la pioggia battente ed un freddo pungente hanno rischiato di rovinare completamente. Invece….
Invece il programma ha subito solo una piccola variazione, aprendo regolarmente le gare con i piccoli delle scuole che hanno dimostrato ai genitori di essere più forti di qualunque condizione avversa. Quelli delle elementari hanno percorso un giro intero (500 metri) e il primo a tagliare il traguardo è stato Jacopo Risi, mentre per quelli delle medie i giri sono stati due (1000 metri) ed il più bravo di tutti è stato Andrea Frontini. Un buono Decathlon da 200 Euro è stato assegnato all’Istituto con più partecipanti: è stato vinto dal Sant’Agnese, arrivato a quota ventotto.

Potevano essere da meno gli atleti presenti tra i master della Running Day? Certo che no. Era possibile scegliere se partecipare alla corsa competitiva o a quella non competitiva. Alla prima si sono iscritti in 370, alla seconda in 250.
In campo maschile successo per Dario Rognoni del CUS Pro Patria (32’04”), che si è imposto su Giuseppe Molteni del Daini Carate Brianza (32’44”) e Stefano Bianco dell’Amatori Atletica Casorate (32’45”).

In campo femminile, assente la finalista delle Olimpiadi 2012 Nadia Ejjafini per impegni con l’esercito e vincitrice della scorsa edizione, la città ha visto imporsi un’altra atleta della Nazionale appartenente alle Fiamme Azzurre, ovvero Valeria Roffino (35’41”) che ha preceduto Lisa Migliorini del Runner Team 99 Sbv (37’54”) e Valentina Pelosi della Euroatletica 2002 (38’37”).

Per il neo campione regionale SM40 Dario Rognoni (nella foto in evidenza di Arturo Barbieri), si tratta del terzo successo al Running Day Saronno, dopo quelli del 2012 e 2013. Ma non ce ne voglia il velocissimo Dario se questa volta nominiamo tutti vincitori chi ha affrontato la pioggia ed il freddo ed ha tagliato il traguardo!
Soddisfatta Nadia De Nicolò, Presidente in carica del Runnig Saronno: “Nonostante le cattive condizioni sono felice che la città abbia risposto positivamente al richiamo del nostro Running Day. E’ stato un segnale importante per chi come noi fa un duro lavoro di promozione sportiva, contando solo sulle proprie forze e su un gruppo di volontari che sottrae tempo ai propri impegni familiari e che crede a questo progetto di unione sport e solidarietà. Non dimentichiamo infatti che il ricavato della manifestazione viene devoluto in beneficenza all’associazione Prima Goccia dei missionari turatesi, che operano nelle zone più povere del pianeta“.
” In ogni caso tutto – continua la Sig.ra De Nicolò – questo non sarebbe possibile se non avessimo l’appoggio dell’Amministrazione Comunale, dell’assessore allo Sport Giampietro Guaglianone, dei Vigili Urbani, delle associazioni dei Carabinieri, degli Alpini, della Protezione Civile, del presidente della Fidal Lombardia Gianni Mauri,del presidente Fidal Varese Fabio Ferrazzi e del presidente Fidal Como-Lecco Giampaolo Riva. E di tutti gli sponsor ovviamente: Decathlon, Bcc Barlassina, Bmw SARMA, Yamaha Motortimes, Esosport, Sistemha. Una citazione particolare è per la scuola di ballo Giò Dance di Uboldo che purtroppo non ha potuto esibirsi nelle danze caraibiche ma che ha già confermato la sua presenza per il prossimo anno. Grazie a tutti gli atleti che non sono mancati all’appuntamento e soprattutto ai genitori saronnesi che hanno portato i loro bimbi a partecipare alla corsa nonostante il tempo inclemente. Un grande ringraziamento inoltre a Simone Cairoli campione Italiano di prove multiple che nonostante gli impegni si è reso disponibile a premiare gli atleti vincitori”.
L’appuntamento per tutti è per il prossimo anno con rinnovata energia ed entusiasmo.
Qui di seguito potete trovare la classifica completa del Running Day Saronno.
Eccovi invece l’albo d’oro della manifestazione:
2008 Nasef (Uomini) – Sampietro (Donne)
2009 Mokraji (Uomini) – Laaraichi (Donne)
2010 Mokraji (Uomini) – Mazzetti (Donne)
2011 Jarmouni (Uomini) – Serafini (Donne)
2012 Rognoni (Uomini) – Cattoni (Donne)
2013 Rognoni (Uomini) – Iozzia (Donne)
2014 Pessina (Uomini) – Pelamatti (Donne)
2015 Fochi (Uomini) – Begnis (Donne)
2016 De Angeli (Uomini) – Ejjafini (Donne)
2017 Rognoni (Uomini) – Roffino (Donne)





