
[ethereumads]
Domenica 11 Settembre 2016 si è svolta la quarta edizione del “M.I.T.”, Moltrasio Imperial Trail. Un trail su due diverse distanze, 17km com 1500 D+ o 33km con 2400 D+.
Tutti i partecipanti sono partiti insieme alle 9.30 davanti all’hotel Posta, presso l’imbarcadero di Moltrasio per percorrere poche centinaia di metri prima del bivio dove si dividevano i due percorsi. In entrambi i casi non si è trattato di passeggiate di piacere, il gran caldo ha inciso non poco sugli atleti che hanno dovuto le energie sui due percorsi davvero impegnativi.
Personalmente mi sono cimentato nella 33km. Tosta, tosta…pronti via si parte con una bella scalinata che ti porta un po’ in quota fino a prendere un primo sentiero con qualche sali e scendi in mezzacosta. Poi comincia la salita quella vera, in direzione del Bisbino, passando per la croce dell’Uomo. Fatica e sudore a volontà, ma paesaggi stupendi che solo il lago di Como riesce a regalare. Dalla cima del Bisbino si arriva al rifugio Bugone per poi prendere alcuni sentieri boschivi con alcuni sali e scendi che portano fino ad una svolta a sinistra dove comincia il sentiero che attacca il “Colmegnone”. Penso questo sia il punto piu’ duro di tutta la gara, diverse belle rampe nel bosco dove in alcuni punti ci si aiuta anche con una corda. Usciti dal bosco ancora una rampa prima di un breve tratto di falsopiano per tirare il fiato e poi, con il sole che ti picchia forte addosso, l’ultimo strappo fino alla cima. Qui si fa davvero fatica. Sono passati piu’ di 20 km ma ne mancano ancora un po’ prima della fine, quindi devi tenere duro e passo dopo passo arrivare alla croce sulla cima del Colmegnone. Piccola discesa fino al ristoro dell’Agriturismo San Bernardo e poi risale ancora un po’. Dopo un breve tratto in salita comincia la discesa, diversi tratti sterrati, alcune mulattiere, qualche falsopiano e poi la picchiata finale per tornare a Moltrasio.
Il mio giudizio è estremamente positivo. Una gara organizzata davvero bene, con tanti rifornimenti per far fronte al gran caldo, tanti volontari, soccorso e soprattutto tanta, tanta passione.
Ecco i vari podi:
33 km uomini
1 – Davide Chicco 3h16’46”
2 – Thomas Gusmeo 3h50’16”
3 – Matteo Riva 3h 51’29”
33 km donne
1 – Cristina Rizzi 4h26’31”
2 – Francesca Mai 4h33’26”
3 – Caterina Borrello 5h09’53”
17 km uomini
1 – Massimiliano De Bernardi 1h46’38”
2 – Marino Paolo Fiorentini 1h54’01”
3 – Andrea Bonanomi 1h56′ 02”
17 km donne
1 – Chiara Gianola 2h23’03”
2 – Serena Piganzoli 2h29’23”
3 – Eliana Lurati 2h38’31”






One thought on “Moltrasio Imperial Trail: 33 o 17 km su e giù per i monti Lariani”