Memorial Ascorti-Borghi, trionfi per Dimiccoli e Clerici

Memorial Ascorti-Borghi
[ethereumads]

L’edizione 2017 del Memorial Ascorti-Borghi ha visto al via quarantuno partecipanti tra le strade del comune di Cucciago (CO).
 
 
 
 
 
 

Si è svolto nel tardo pomeriggio di sabato 17 Giugno a Cucciago il Memorial Ascorti-Borghi. E’ una gara competitiva regionale di corsa su strada
che ha radunato un discreto numero di tesserati per società iscritte alla Fidal. Giunta alla sua terza edizione, viene organizzata in memoria di due cucciaghesi che già nei primi anni 70′ erano grandi appassionati di atletica e corsa su strada. Stiamo parlando di Peppino Ascorti e Paolo Borghi.

Il percorso del Memorial Ascorti-Borghi è stato un mix di asfalto e sterrato, della lunghezza di 10 km, che si snodava tra il centro storico di Cucciago e le adiacenti campagne. Arrivo e partenza erano invece situate presso l’oratorio San Arialdo del paese.

Il vincitore assoluto maschile è stato Dimiccoli Roberto (Us San Maurizio), che ha terminato con il temo di 34’05”.6, davanti a Belcastro Daniele (Gs A.Consolini Cermenate) autore di 37’06”.2, che ha anticipato di un nulla Massimo Beretta (Gsa Cometa) attardato di soli due secondi e tre decimi.

Memorial Ascorti-Borghi
Il podio maschile del Memorial Ascorti-Borghi

Tra le donne la migliore è stata la classe 65′ Cristina Clerici (Cus Insubria Eolo), che ha chiuso la sua fatica in 41’30″8. Piazza d’onore Guzzi Maria Cristina (Atl. San Marco Us Acli) in 42’25”.8, poi Cavalli Giovanna (Sev Valmadrera) che ha fermato il crono sul 43’07”.7.

Memorial Ascorti-Borghi
Il podio femminile del Memorial Ascorti-Borghi

Ai primi cinque classificati sono stati assegnati dei premi in denaro, medaglie d’oro sono spettate ai vincitori nella categoria maschile e femminile. Premi in natura invece per i primi tre classificati della categoria Master maschile e femminile. Inoltre, da segnalare un riconoscimento del tutto speciale in memoria di Pierangelo Ascorti al primo classificato della leva 1962, ovvero Claudio Pasini (G.P. I Gamber de Cuncuress).

Gli organizzatori ringraziano sentitamente la Polisportiva San Marco di Cantù, la Nuova A.S.D.E. Terraneo 1974 di Cucciago, il comune di Cucciago e l’oratorio San Arialdo, a cui è stato devoluto l’intero ricavato della manifestazione.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Redazione
Informati Vinci Sostieni Spazio Sport Web Brianzolo & Comasco
http://www.wincantu.it

Lascia un commento