
Va all’Azzurra Garbagnate l’edizione 2017 della Staffetta 24×1 ora, organizzata dal Gap Saronno in quel di Rovello Porro.
Il 10 e 11 giugno, si è svolta l’edizione n° 34 della Staffetta 24×1 ora, corsa podistica non competitiva interamente su pista dalla formula tutta particolare e organizzata dal Gap Saronno del presidentissimo Alessandro Rossini. Rigorosamente a squadre e non individuale, ognuna delle quali era formata da 24 atleti che si sono dati il cambio ad intervallo di un’ora l’uno dall’altro, giorno e notte. La manifestazione ha preso il via alle ore 10.00 di sabato, in tutto 50 team per un’iscrizione sold-out in addirittura meno di due mesi, per un totale quindi di ben 1200 atleti.
Location differente quella scelta dal Gap Saronno rispetto alle passate edizioni. In seguito al rifacimento della pista di Saronno, ci si è spostati al centro sportivo comunale di Rovello Porro, dove già si allena l’Osa Saronno.
Solo alle 10.00 esatte della mattinata di domenica, si è potuto quindi appurare quale fosse la squadra vincitrice della manifestazione. La più brava del lotto (ma un grosso applauso spetta incondizionatamente a tutte) è stata la formazione dell’Azzurra Garbagnate, che è riuscita a percorrere ben 356,607 km. La piazza d’onore spetta invece al Giropizza, non molto distante con un totale di 354,665 km. Sul gradino più basso del podio sale invece la Cardatletica, che è riusicta a mettere insieme 331,736 km.

Alle prime tre squadre classificate sono state assegnate delle coppe e medaglie, una targa a tutte le formazioni indistintamente, un pacco gara comprendente maglia ufficiale e qualche gadget a tutti i partecipanti, un cesto all’ultima squadra maschile e femminile. Ogni ora sono stati anche premiati tre frazionisti, appositamente estratti a sorte.
Bisogna altresì menzionare quali sono stati i due atleti che, nell’arco di sessanta minuti, sono stati autori delle migliori performance. Tra gli uomini spicca il dato di Andrea Soffientini (Azzurra Garbagnate), lodevoli i suoi 17,807 km. In campo femminile, colei che ha fatto più strada è stata Federica Galbiati (Oliver Team Femminile), che ha corso per 15,298 km. Per entrambi, come riconoscimento, la fortuna di utilizzare per un intero week-end un’autovettura elettrica offerta dalla concessionaria Bmw Sarma di Saronno,oltre ad un buono Decathlon.
Da segnalare inoltre la Baby Staffetta giunta alla sua 2^ edizione, riservata ai bambini tra i 4 e i 12 anni e suddivisi in quattro squadre in base all’età.

“Quest’anno è stata veramente tosta, tra caldo ed afa – racconta il Presidente Rossini – ma posso dire che la macchina organizzativa è stata perfetta. Mi ha fatto davvero piacere sentire diversi commenti positivi e si respirava un bellissimo clima sia in pista che tra i gazebo. Ringrazio tutti i soci per il loro contributo, piccolo o grande che sia. Un grazie particolare anche ai membri del Consiglio Direttivo e ovviamente al Main Sponsor Bmw Sarma Saronno e a quello tecnico, la Decathlon Saronno”.






