
Giornata memorabile ai campionati atletica leggera su pista: tricolore a Micol e Federico Cattaneo, cresciuti nell’Atletica Rovellasca.
Sono iniziati ieri a Trieste i Campionati Italiani Assoluti 2017 su pista di atletica leggera. Presso l’impianto Giuseppe Grezar, oggi si è svolta la seconda giornata di gare che ha riservato grandissime soddisfazioni per gli atleti del nostro territorio. Bisogna infatti registrare i trionfi per Micol Cattaneo e Federico Cattaneo, che nonostante il cognome non sono assolutamente imparentati ma entrambi hanno avuto modo di crescere negli anni passati nell’Atletica Rovellasca.
Micol Cattaneo (in alto, foto Colombo – Fidal), veterana classe 82′, si è imposta nei 100 metri a ostacoli con il tempo di 13.20 (+1.8 di vento) ed eguagliando la miglior prestazione stagionale italiana per mano di Veronica Borsi. Quest’ultima è giunta soltanto terza (13.45), preceduta anche dalla 19enne Nicla Mosetti. Per l’atleta dei Carabinieri, la carriera sportiva inizia a 14 anni presso l’Atletica Rovellasca, nel suo palmares spicca l’oro (4×100) e l’argento (100 hs)nei Giochi Mondiali Militari del 2007 (4×100), l’oro ai Giochi del Mediterraneo nel 2013 (4×100) e il bronzo nei Giochi del Mediterraneo nel 2009 (100 hs).
Federico Cattaneo, classe 93′ e ribatezzato Chuck, trionfa invece nei 100 metri con il crono di 10.24 (+2.1 di vento) davanti a Gaetano Franco (10.36) e Giovanni Galbieri (10.37). Velocità del vento appena sopra il limite consentito rendono vana l’omologazione del tempo e diversi big assenti, ciò però non toglie certamente la gioia del successo. Nativo di Saronno e appartenente all’Atletica Riccardi Milano 1946, il rovellaschese ha militato tra il 2009 e il 2014 nell’Atletica Rovellasca. Ma le soddisfazioni per il velocista non terminano qui, poiché sempre nella giornata odierna passa all’incasso anche con l’argento nella staffetta 4×100.

E’ giusto però ricordare il successo di ieri a firma di Eleonora Giorgi nei 10000 metri di marcia. La cabiatese, primatista nei 20000 e al ritorno nelle competizioni dopo l’operazione al ginocchio, conquista il titolo con il tempo di 43:56.95, precedendo Valentina Trapletti e Nicole Colombi.






