
Dopo il successo della scorsa annata, Dimiccoli si impone ancora nell’Albavilla-Alpe del Vicerè. Tra le donne vince Elena Nazzari.
Si è svolta sabato 8 luglio la decima edizione della corsa in montagna Albavilla-Alpe del Vicerè, valida come memorial Domenico Arenare, organizzata dalla Polisportiva San Marco di Cantù in collaborazione con la Polisportiva Albavilla e l’amministrazione comunale del paese ospitante. La partenza era fissata per le ore 20 da piazza Roma, con un tracciato affascinante che si snodava lungo i 6,04 km e con un dislivello positivo di 457 metri. Al via si sono presentati 103 atleti, nelle precedenti annate mai così tanti come sabato.

Il primo a tagliare il traguardo posto sull’Alpe del Vicerè a 907 metri di altezza, è stato ancora una volta l’erbese Roberto Dimiccoli (Us San Maurizio), che si conferma dopo la vittoria nel 2016. Il suo tempo è stato di 26’16”.2, ottimo riscontro ma lontano da quel 25’00” del siepista comasco Mirko Partenope (vincitore dal 2012 al 2014) che nel 2014 fissò il record della competizione. Alle sue spalle con il pettorale n° 54 e distanziato di 1’10” Mattia Parravicini (Polisportiva San Marco), il quale regola Stefano Rigamonti (Us San Maurizio) che si deve accontentare del gradino più basso del podio, chiudendo in 27’44”.4.

In campo femminile, la gloria dell’Albavilla-Alpe del Vicerè spetta alla 24enne canturina Elena Nazzari (Gsa Consolini Cermenate), che termina la sua fatica in 34’50”.5. Piazza d’onore che va alla classe 2001 Elisa Pastorelli (Atl.Lecco), che con il suo 35’22”.7 e proprio sul traguardo ha la meglio sulla portacolori dei Muscoli del Lario Sabina Bacinelli, in un finale ovviamente palpitante. Anche in questo caso se non di più, il primato assoluto resta lontano (stabilito nel 2011 da Giovanna Meroni in 31’30”).

Con l’arrivo dell’ultima concorrente (Valeria Fogà in 55’16”.1) e la premiazione dei primi cinque classificati sia tra gli uomini che tra le donne, spazio al pasta party per tutti. Un sentito ringraziamento da parte dell’organizzazione agli sponsor Punto Running, Osteria da Stefano e Simo.





