
Inizia a prendere corpo la nuova stagione di Volley Serie A2, con la composizione dei gironi bianco e blu e nuovi criteri dopo la recente riforma dei campionati. Andiamoli a scoprire.
Un campionato che cambia. Non è certamente una novità, direte voi. Si perchè negli ultimi anni, quello di Volley Serie A2 ci ha abituati a continui stravolgimenti delle varie formule. Ovviamente non poteva andare diversamente nemmeno per il prossimo, visto la riforma che la Lega Volley ha voluto attuare. Infatti, a partire dal 2019/20, ad affiancare Superlega e A2, ci sarà anche quello di A3. Pressochè naturale quindi ritrovarsi al via a settembre a criteri completamente diversi.
Al torneo 2018/19 si sono iscritte un totale di 28 squadre, che sono state suddivise in due gironi da 14 l’uno, ribattezzati come oramai da tradizione in bianco e blu, con il Pool Libertas Cantù inserito nuovamente in quest’ultimo.

Ebbene, ci sarà una regular-season che prevederà 26 giornate totali tra andata e ritorno. Al termine di essa, le prime quattro di ciascun raggruppamento potranno disputare i “play-off promozione Credem Banca” che metterà in palio come al solito un solo posto per la Superlega della stagione successiva, mentre alle perdenti sarà garantito la possibilità di partecipare ancora al campionato di A2. Quelle invece classificate dalla quinta alla dodicesima piazza sia del bianco che del blu, si sfideranno per i “play-off serie A2 Credem Banca” nei quali soltanto le due formazioni vincitrici manterranno la categoria di A2 anche per il 2019/20. Le perdenti, insieme alle classificate al tredicesimo e quattordicesimo della stagione regolare, andranno a comporre la nascente serie A3.
Qui di seguito vi riportiamo l’esatta composizione del girone bianco e di quello blu per il campionato di Volley Serie A2.
BIANCO: Kemas Lamipel Santa Croce, Centrale del Latte Sferc Brescia, Monini Spoleto, Aurispa Alessano, VBC Mondovì, GoldenPlast Potenza Picena, Conad Reggio Emilia, Rinascita Lagonegro, Conad Lamezia, BCC Leverano, Roma Volley, Fonteviva Livorno, Montalbano Arena Macerata.
BLU: Olimpia Bergamo, Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania, Videx Grottazzolina, Gioiella Gioia Del Colle, Sieco Service Ortona, Pool Libertas Cantù, Materdominivolley.it Castellana Grotte, Club Italia Crai Roma, Tinet Prata di Pordenone, Tipiesse Cisano Bergamasco, Pag Taviano, Messaggerie Artec Catania, Cuneo Sport, Gas Sales Piacenza.
Per quanto concerne le prossime date, da segnalare che da martedì 17 luglio a giovedì 19 luglio, “Fico Eataly World” alle porte di Bologna sarà la location per il Volley Mercato. Il termine per il tesseramento di atleti in serie A2 è fissato per le 18.30 del 18 luglio, mentre i calendari sia di A2 che della Superlega saranno presentati il 19 alle 10.30 del mattino.






