Volley Catania, scherzetto al Pool Libertas: da 0-2 a 3-2

volley catania
[ethereumads]

Sanguinoso ko contro il Volley Catania per la squadra brianzola, nonostante i primi due set vinti in maniera piuttosto agevole. Cantù perde un interminabile terzo set prima di sciogliersi come neve al sole.

Esistono partite, nel corso di una stagione, in grado di indirizzare in maniera positiva o negativa il cammino di una squadra. Ora, probabilmente non sarà il caso della Libertas che ha disputato oggi soltanto la quarta giornata di campionato nel girone blu di A2, ma di sicuro è una sconfitta che brucia  per come è maturata quella contro il Volley Catania. Nonostante il decisivo (a nostro avviso) infortunio nel riscaldamento a Roberto Cominetti, che se da un lato ha permesso al giovane Gasparini di farsi le ossa di cui sicuramente ne trarrà beneficio durante questa annata, dall’altro ha privato la formazione canturina di un giocatore fondamentale.

volley catania
Roberto Cominetti sorretto dal compagno Suraci dopo l’infortunio alla caviglia

Prepotente l’avvio del Pool Libertas che, con il turno in battuta di capitan Monguzzi (frangente in cui realizza il suo 100° ace in carriera), scatta sul 10-2. Ospiti che riescono soltanto a spingersi sul -6, in occasione di un doppio palleggio di Alberini. Santangelo con la diagonale e Preti di seconda intenzione, regalano ai locali otto palle set. L’errore al servizio di Corrado mette fine al primo set che si conclude 25-17 per Cantù, con le due squadre restie a forzare in battuta.

Nel secondo gli ospiti mettono per la prima volta la testa avanti sul 9-10, quando Alberini tocca con il piede un pallone di Gradi destinato ad uscire, mandando su tutte le furie coach Cominetti che ferma il gioco. Le squadre vanno a braccetto fino al 14-14, poi il Pool Libertas si porta sul +5 con una palla corta di Santangelo ed un muro di Monguzzi su Porcello, intervallati dal time-out di coach Puleo sul 19-15. E’ il mani out di Santangelo del 25-20 a permettere a Cantù di portarsi sul 2-0.

Nell’interminabile terzo set, durato ben 48′, sono i siciliani a partire meglio con Finoli in battuta, portandosi sul 0-3. Ma i padroni di casa grazie all’ace di Santangelo impattano prima sul 6-6, poi piazzano un break di 4-0 che culmina con la diagonale di quest’ultimo e allungando sul 11-7. Vantaggio che resiste fino alla parallela di Preti del 17-13, sembra tutto apparecchiato per un dolce 3-0, in realtà i catanesi pareggiano con la diagonale stretta di Gradi (19-19) ed inizia una nuova partita. A maggior ragione dopo la vittoria del terzo set ai vantaggi da parte del Volley Catania per 35-37, con i punti finali di Porcello e Corrado.

volley catania
Gli etnei si sono compattati dopo la vittoria ai vantaggi del terzo

Brianzoli che accusano il colpo e partono male nel quarto, ace di Porcello per il 2-6 e coach Cominetti ci parla su. Gradi colpisce dalla seconda linea per il 3-9, nuova interruzione voluta dal tecnico di casa. I canturini si rifanno sotto nel finale di set, Preti con la diagonale spinge i suoi fino al -1 (21-22), costringendo Puleo al time-out. Ma è l’ex centrale Mazza con la veloce del 22-25 a mandare le due formazioni al tie-break.

Cantù parte bene, la diagonale di Gasparini vale il 6-3 ed è sempre lui a siglare il punto del 8-6 con cui si va al cambio campo. Un muro a tre ferma però Santangelo rimettendo in equilibrio il tutto (8-8), poi sono due servizi consecutivi di Porcello a mettere in difficoltà in ricezione Gasparini, che valgono altrettanti ace (11-14). E’ nuovamente la legge dell’ex a colpire, Mazza mura Santangelo e regala al Volley Catania una a tratti insperata vittoria.

Il Pool Libertas avrebbe di che mangiarsi le mani anche in virtù della spietata formula stagionale, ma fortunatamente non ne avrà tempo. Domenica si scenderà in campo a Viterbo sul campo di una Tuscania non partita secondo le aspettative ma vincente oggi 3-2 ad Ortona. Il coltello fra i denti sarà più che mai d’obbligo.

POOL LIBERTAS CANTU’ – ELIOS MESSAGGERIE CATANIA 2-3

(25-17, 25-20, 35-37, 22-25, 11-15)

POOL LIBERTAS CANTU’: Alberini 1, Santangelo 30, Preti 24, Cominetti, Monguzzi 7, Robbiati 6, Butti (L1), Baratti 1, Gasparini 11. NE: Suraci, Danielli, Frattini, Pellegrinelli, Rudi (L2). All: Cominetti, 2°all: Redaelli.

ELIOS MESSAGGERIE CATANIA: Finoli 7, Gradi 15, Bonacic 20, Corrado 18, Mazza 11, Porcello 14, Pricoco (L1), Petrone, Chillemi, Reina 1, De Costa (L2). All: Puleo, 2°all: Giuffrida

Arbitri: Nicola Traversa e Luca Cecconato

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Marco Ballerini
Un calcio al pallone, due tiri a canestro, una corsa nei boschi, una pedalata tra salite e discese, una nuotata nel mare, una sciata nel bianco, una pagaiata sul lago.. Sacrifici, sudore, fatica, passione, socialità, emozioni, obiettivi, traguardi.. Lo sport è sempre un ottimo pretesto per VIVERE e per sentirsi VIVI !!

Lascia un commento