Volley A2 maschile, la Libertas chiude il 2017 con una vittoria

volley a2 maschile
[ethereumads]

I canturini battono in casa il Pag Taviano per 3-1 nella diciottesima e ultima giornata dell’anno nel campionato di volley A2 maschile.

 
 
 

E’ una Cantù che si presenta in salute dal punto di vista morale, ma un po’ meno da quello fisico, nella sfida ai pugliesi di Taviano a ridosso di San Silvestro. Coach Cominetti, per la quintultima del girone blu del torneo di volley A2 maschile, deve infatti fare i conti con gli strascichi di Bolzano e i conseguenti acciacchi a Butti (regolarmente in campo nonostante noie alla caviglia) e capitan Monguzzi (schiena e quasi per tutto l’incontro seduto in panchina), ma anche con le noie in corso d’opera a Roberto Cominetti. L’intento però è quello di non farle passare come scusanti e cercare di conquistare ancora una volta il bottino pieno. Anzi, è sicuramente anche un buon banco di prova per i giovani che oggi più di altre volte saranno chiamati in causa. A tal proposito da segnalare la presenta nello starting-six di Alessandro Frattini come centrale, che inizierà il match in compagnia di Baratti palleggiatore e Caio opposto, Ricardo e Cominetti in banda e Butti libero.

volley a2 maschile
I due team pronti per l’ultimo turno di volley a2 maschile del 2017

E’ ottimo lo spunto dei padroni di casa, che si portano avanti sul 6-1 con la diagonale stretta di Ricardo e coach Licchelli che non esita a chiamare time-out. Astarita inizia finalmente a trovare confidenza con il match, Smiriglia mura Ricardo per il -3 (7-4). Un break di 3-0 permette però ai brianzoli di riallungare, così sul 15-9 arriva un’altra interruzione di gioco chiamata dalla panchina ospite. Frattini si esalta su Bigarelli e Cominetti a segno con l’ace, è +8 (17-9). Nel finale di set spazio a Suraci che rileva Roberto Cominetti, con gli ospiti in grado di riportarsi sul -4 con l’ace di Ruiz che il video-check validerà e la diagonale stretta di Astarita (21-17), time-out chiamato dal coach canturino. Al rientro altra battuta vincente di Ruiz, ma il primo set va ai locali per 25-19 dopo l’invasione di Bigarelli ravvisata dal video-check.

L’inizio del secondo è punto a punto, poi Taviano con un gran ace di Bigarelli e la parallela out di Caio si porta sul 5-8, costringendo Luciano Cominetti a fermare tutto. Al rientro Cantù rapidamente a -1 con i colpi di Robbiati e Caio, Baratti confeziona l’ace ma soprattutto il salvataggio che permette a Caio di materializzare il sorpasso del 10-9 con il mani-out, Licchelli vuole parlarci su. L’equilibrio torna di casa, poi l’attacco di Astarita che colpisce l’asta e quello di Ruiz che finisce a muro, ridà un minimo di vantaggio alla Libertas (17-15). Smiriglia riagguanta la parità con il muro su Suraci, Caio di prima intenzione coglie il 20-18, time-out Taviano. Frattini con la veloce e Caio con la diagonale, 23-20. Brutto errore di Torsello con lo “slash” che costa il 24-21, il duo Ricardo-Robbiati murano Bigarelli e anche il secondo set finisce nelle mani dei brianzoli, questa volta per 25-21.

In apertura di terzo, Ruiz mura Caio e Torsello questa volta non sbaglia di prima intenzione, 0-2 Taviano. Parziale però interno di 3-0 con una diagonale stretta di Suraci e i mani-out di Caio e Frattini, sorpasso sul 6-5. I leccesi ritrovano il vantaggio con la parallela di Bigarelli che trova il tocco del muro, l’infrazione di Ricardo e la veloce di Torsello portano i pugliesi avanti per 8-11, con coach Cominetti che ferma il gioco per riordinare le idee. Muro di Robbiati su Bigarelli per il -2, ma i brianzoli scivolano poi sul -6 con i due brasiliani fermati sotto rete e la diagonale di Ruiz (10-16). Gap che diventa addirittura di otto punti grazie a Bigarelli sul 14-22. Qui arriva la reazione di Cantù, forse tardiva, che si aggrappa al suo servizio. Suraci trova due ace consecutivi, con il secondo convalidato da video-check e intervallati da un time-out di Licchelli (18-22). Olivati inserito per la battuta, ottima mossa che frutta il 20-23, nuova sospensione per la panchina di Taviano. Ruiz con il mani-out si conquista quattro palle set, due delle quali neutralizzate da Caio (parallela e ace) e una dilapidata da Ruiz con la diagonale out. E’ lo stesso spagnolo a farsi perdonare con il mani fuori del 23-25.

Taviano ad inizio quarto inizia a crederci, con Smiriglia a mettere in difficoltà Ricardo al servizio e il punto del 2-5 di Bigarelli e coach Cominetti a fermare tutto. Di Ricardo e Caio i punti della parità a quota sette, prima che i canturini si portino avanti con l’attacco di Caio e il muro a uno di Piazza su Astarita (12-10). Punti di vantaggio diventano tre con l’ace di Suraci (15-12), i pugliesi non ci stanno e impattano sul 17-17 con Astarita che gioca sulle mani del muro e il doppio palleggio di Piazza. Il palleggiatore si rifà con un punto di seconda intenzione mentre Suraci colpisce con la diagonale, 19-17 e time-out Taviano. Smiriglia protagonista nel bene e nel male, con due veloci e una invasione (20-19). Si vede finalmente in campo capitan Monguzzi, l’attacco out di Bigarelli frutta tre palle match alla Libertas. Monguzzi sbaglia in battuta, Ruiz lo imita e Cantù chiude sul 25-22.

volley a2 maschile
Cantù e Taviano si salutano al termine dei quattro set

Con questo successo il Pool Libertas sale a 32 punti in classifica nel girone blu di volley A2 maschile, consolidando la sua sesta posizione e provando a mettere nel mirino il Pool A, distante soli due punti con Spoleto ad occupare l’ultima posto disponibile. Proprio la Monini sarà l’avversario del prossimo turno, previsto il 3 gennaio al Palasport Don Guerrino Rota.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Redazione
Informati Vinci Sostieni Spazio Sport Web Brianzolo & Comasco
http://www.wincantu.it

Lascia un commento

Top