Vbc Mondovì rovina al Pool Libertas Cantù la festa del 35°

vbc Mondovì
[ethereumads]

Grande partita da parte della Vbc Mondovì, che nel giorno prescelto per festeggiare il 35° anno di attività canturino si impone al tie-break al Parini.

Dopo il netto stop esterno contro la Monini Spoleto, il Pool Libertas Cantù si ripresenta al Parini per il terzultimo turno della regular-season del girone blu di serie A2 volley. L’intenzione per la compagine del presidente Ambrogio Molteni è quella di trasformare questa domenica in un’autentica giornata di gioia, dentro e fuori dal campo. Vincere contro la Vbc Mondovì sarebbe un’ottima introduzione ai festeggiamenti post partita in occasione del 35° anno di attività della società canturina, con tutti i ragazzi delle giovanili che verranno premiati. In compenso, l’ex Mario Mercorio e soci proveranno a calarsi nei panni di guastafeste, riuscendoci più che bene. Gli starting-six prevedono da una parte Baratti, Caio, Ricardo, Saraci, Monguzzi e Robbiati (libero Butti), dall’altra Cortellazzi, Paoletti, Mercorio, Borgogno, Picco e Parusso (libero Prandi).

vbc Mondovì
Cantù e Mondovì sono pronte a darsi battaglia

L’avvio di partita è punto a punto, con entrambe le difese sugli scudi. Il primo parziale è degli ospiti, un 4-0 frutto anche di due giocate vincenti di Paoletti e un pregevole pallonetto di Mercorio, che costringono Luciano Cominetti a parlarci sopra sul 7-11 e arginare la squadra cuneese che non sta sbagliando quasi nulla. Due errori dei sopracitati ospiti consentono però ai brianzoli di rifarsi sotto sul 10-12, prima del muro di Robbiati su Cortellazzi che vale il -1 (12-13). Entra in campo Roberto Cominetti per Suraci, Caio viene murato due volte e attacca fuori in una circostanza, 0-5 piemontese e nuovo time-out per Cantù sul 12-18. La squadra di Barisciani mantiene il vantaggio ed anzi lo incrementa sul finale di set, con il mani fuori di Parusso e l’invasione commessa da Suraci (16-24). Caio neutralizza la prima delle otto opportunità, Mario Mercorio con la diagonale firma però il 17-25 a favore della Vbc Mondovì.

Nel secondo ospiti subito avanti 0-3 ma la Libertas è pronta rispondendo con un contro-break di 6-0, time-out Barisciani sul 6-3. Un Caio davvero in palla in questo inizio di set, produce cinque dei dieci punti canturini e trascinandoli con due diagonali consecutive sul 10-5. E’ sempre lui a firmare il +6 con un mani out, mentre l’attacco a rete di Picco vale il +7 (14-7). Ace di Baratti con la jump float per il 16-8, con Sordella che prenderà il posto di Picco per tutto il resto dell’incontro. I piemontesi arrivano fino al -6 con Paoletti a giocare sulle mani del muro, Roberto Cominetti con l’ace li ricaccia sul -8 (22-14). Il doppio palleggio di Maccabruni decreta il 25-16 con il quale Cantù pareggia il conto dei set.

vbc Mondovì
Un time-out della serata per la squadra piemontese

Miglior start dei cuneesi anche nel terzo con la parallela di Paoletti e l’ace di Parusso per il 0-2, ma Cantù nuovamente firma un break a proprio favore, questa volta di 5-0. Grandi difese di Baratti e soprattutto clamoroso salvataggio di Butti che termina all’incrocio delle linee avversario per il 5-2 interno. Cominetti è l’autore del +4, prima che due ace consecutivi di Borgogno riportino le due squadre “vicine vicine” (7-6). Mercorio firma la parità in due circostanze, con la seconda in cui Butti e Robbiati si ostacolano a vicenda sul colpo di prima intenzione dell’amato ex. Parusso mura Baratti, poi Cortellazzi costringe Luciano Cominetti al time-out sul 10-12. Al rientro il team di Barisciani scappa, sarà un attacco di Borgogno inizialmente giudicato fuori ma rivisto al video-check a portare il punteggio sul 11-16 e nuova sospensione chiamata dalla panchina canturina. I padroni di casa provano a ricucire con la parallela di Ricardo e il pallonetto di Caio (13-16), ma un errore al servizio dell’opposto brasiliano e la diagonale di Paoletti fanno salire lo svantaggio sul -5 (16-21). Cantù non ci sta e con il mani out di Caio e il muro su Borgogno della coppia Cominetti-Monguzzi si porta sul 21-24, time-out Mondovì. Veloce di capitan Monguzzi e nuova interruzione voluta da coach Barisciani (22-24). E’ Borgogno con la diagonale stretta del 22-25 a riportare avanti la Vbc Mondovì per 2-1. 

Apertura di set che non si smentisce nemmeno nel quarto: 1-3 Mondovì, poi 6-3 con il muro di Caio su Mercorio, Barisciani ci parla su. Caio sbaglia al servizio, con Mercorio successivamente che mette a terra il 9-8. Si torna in parità sul 12-12, quando ai canturini vengono ravvisati i quattro tocchi. Borgogno con una diagonale stretta e Paoletti firmano il sorpasso cuneese (15-16), con il set che procede punto a punto fino al mani out di Ricardo e il 22-20 di Cominetti a culmine di uno scambio lungo che fa esplodere il Parini, time-out Mondovì. Robbiati guadagna due palle set ma Sordella e Mercorio mandano la contesa ai vantaggi. Parallela del 25-24 di Cominetti dopo due grandi difese ospiti ma conquista del set rimandata, fino alla veloce di Monguzzi e il muro di Ricardo su Mercorio per il 28-26, si va al tie-break.

Nel quinto i brianzoli non metteranno mai la testa avanti, nonostante un avvio punto a punto. Caio sbaglia in battuta, Paoletti colpisce con la diagonale, 4-6. L’opposto brasiliano attacca fuori, i piemontesi scappano sul 6-9, time-out per Luciano Cominetti. I locali tornano a sperare con il punto del 8-9 di Ricardo, ma lo stesso manda fuori la parallela che costa il -3 ai suoi (8-11). Brianzoli ancora in vita con la diagonale di Cominetti (11-12), da qui in poi però non segneranno più, Borgogno trova l’ace mentre Roberto Cominetti attacca sull’asta, è 11-15 e vittoria finale per la Vbc Mondovì.

vbc Mondovì
Bella atmosfera sugli spalti ma purtroppo non è bastata

A due giornate dal termine della regular-season, canturini pressochè certi di disputare la Pool B. Il quarto posto occupato da Gioia del Colle dista infatti cinque punti, mentre dietro la più vicina è Ortona a dieci lunghezze. Numeri molto simili per le due compagini, soltanto tre ace e due muri in più per i piemontesi. Prossimo impegno per il Pool Libertas domenica prossima sul campo di Lagonegro.

 

L’intervista a fine partita al coach canturino realizzata dalla Libertas

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Marco Ballerini
Un calcio al pallone, due tiri a canestro, una corsa nei boschi, una pedalata tra salite e discese, una nuotata nel mare, una sciata nel bianco, una pagaiata sul lago.. Sacrifici, sudore, fatica, passione, socialità, emozioni, obiettivi, traguardi.. Lo sport è sempre un ottimo pretesto per VIVERE e per sentirsi VIVI !!

Lascia un commento

Top