
Un super Pool Libertas ha battuto nettamente la Tinet Prata, che aveva iniziato il campionato alla grande. Preti top scorer.
Risposta da squadra vera per il Pool Libertas Cantù, che dopo un inizio complicato ha spazzato via dubbi e timori con una prova da stropicciarsi gli occhi. Secco 3-0 contro la Tinet Prata di Pordenone, neopromossa allenata dagli ex pallavolisti Dante Boninfante e Samuele Papi, protagonista di un inizio al di sopra delle aspettative.
Con Monguzzi e Gamba definitivamente recuperati nel sestetto iniziale, i ragazzi di Denora hanno approcciato la partita del modo giusto, piazzando immediatamente un break, propiziato da Aguenier, per il 12-6. Ottaviani ha picchiato forte al servizio, permettendo ai suoi di allungare fino al 16-8 e costringendo gli ospiti al timeout. Dopo aver registrato la difesa, la Tinet Prata ha messo maggiormente in difficoltà i brianzoli, bravi, però, a mantenere la distanza e a portare a casa il primo set per 25-16.
I problemi in ricezione della squadra di Boninfante si sono ripresentati nel secondo set, questa volta sotto i colpi in battuta di Alberini, che ha spinto i suoi sull’8-0. La reazione ospite è stata affidata a Gutierrez, ma il Pool Libertas non ha perso la concentrazione, incrementando ulteriormente il divario a +10 (16-6). L’opposto cubano dei friulani è riuscito a riportare i compagni al massimo a -8, prima che il set passasse definitivamente agli archivi sul punteggio di 25-16 dopo una pipe di Preti.
Poca storia anche nell’ultima frazione. Tinet Prata avanti nei primissimi scambi, ma Ottaviani e Gamba hanno raddrizzato immediatamente la situazione sul 10-4. L’ultima reazione d’orgoglio della formazione di Pordenone è arrivata grazie ai colpi di Baldazzi e Scopelliti, che hanno ricucito fino al -2. Nel finale, però, Cantù è riuscita nuovamente ad allungare e a chiudere i conti, sul 25-15, grazie a un ace di Aguenier. Tinet battuta 3-0.

“Una bella vittoria – ha dichiarato il capitano Dario Monguzzi – Prata non era facile da battere, perché è partita a mille nelle prime giornate. Volevamo rifarci dalla sconfitta di settimana scorsa. Abbiamo lavorato bene, facendo videoanalisi, e l’approccio è stato dei migliori. Siamo stati bravi anche a farli giocare male. Sono felice di essere tornato titolare dopo un anno e mezzo. Un anno fa facevo fatica a mettermi le calze da solo. Ringrazio lo staff per avermi aspettato. È un onore essere ancora qui.”
Tre punti che permettono al Pool Libertas di rialzare la testa e agganciare Lagonegro al dodicesimo posto, in una classifica ancora piuttosto corta. Sarà importante dare seguito alla buona prova del PalaFrancescucci, ora che la squadra ha modo di lavorare al meglio, per continuare la risalita. Prossimo impegno domenica 13 novembre sul difficile campo della New Mater Castellana Grotte, seconda.

POOL LIBERTAS CANTU’ 3
TINET PRATA DI PORDENONE 0
(25-16, 25-16, 25-15)
POOL LIBERTAS CANTU’: Alberini 5, Gamba 11, Preti 13, Ottaviani 11, Aguenier 8, Monguzzi 8, Butti (L1), Galliani, Picchio. NE: Gianotti, Compagnoni, Mazza, Rossi, Rota (L2). All: Denora, 2° All: Zingoni (battute vincenti 11, battute sbagliate 9, muri 8).
TINET PRATA DI PORDENONE: Boninfante, Gutierrez 12, Porro 7, Petras 2, Katalan 2, Bortolozzo 1, De Angelis (L1), De Giovanni, Baldazzi 3, Bruno 4, Scopelliti 3, Pegoraro, Ughelini. N.E.: Lauro (L2). All: Boninfante, 2° All: Papi (battute vincenti 1, battute sbagliate 8, muri 4).





