
Dopo quattro successi di fila, il Pool Libertas si arrende al Parini per 3-1 ad una battagliera Rinascita Volley Lagonegro.
Penultima partita dell’andata nel girone blu della serie A2 di Volley. I canturini ci arrivano con il vento decisamente in poppa, viste le quattro vittorie consecutive ottenute contro Bolzano, Taviano, Spoleto e Mondovì. Ospite al PalaParini è la Geosat Geovertical Lagonegro, formazione potentina distanziata di cinque punti dai brianzoli e reduce dalla sconfitta casalinga al tie-break contro Brescia. Coach Falabella deve fare a meno per la terza volta dell’opposto bulgaro Mulishev ma può contare sul neo arrivato statunitense Holt, partendo con il sestetto composto da Kindgard, Amouah, Maiorana, Boscaini, Fabi e Copelli. Per Luciano Cominetti ancora Baratti al posto del sempre infortunato Piazza, poi Caio, Ricardo, Monguzzi, Butti e Roberto Cominetti.
Inizio di partita con le due squadre che procedono punto a punto. Amouah manda fuori il diagonale dopo uno scambio lunghissimo, con le difese sugli scudi e in particolar modo Butti autore di due bei salvataggi, è 4-3. Muro di Robbiati n° 4oo in serie A, che vale il 5-4. Monguzzi con il primo tempo, Maiorana murato da Caio-Robbiati, +2 Cantù (9-7). Amouah manda fuori una diagonale stretta, il video-check conferma il 14-11. Ricardo inizia a palesare qualche incertezza in ricezione, Cominetti conclude out la sua diagonale per il -1 ospite. Lo schiacciatore brasiliano però mette a segno due punti consecutivi, che costringono Falabella a fermare il gioco sul 16-13. I potentini si affidano a Maiorana che ripaga con e diagonali, infrazione brianzola e nuovamente equilibrio sul 18-17. Ospiti che rimangono a contatto due volte con le giocate di Amouah (21-20), mentre Caio continua ad essere efficace, battuta a parte, con la diagonale del 23-21. Lagonegro, dopo aver cercato in battuta sempre Ricardo, vira con Amouah su Cominetti, sorprendendo il n° 5 per il 23-23. Invasione Maiorana, Groppi al posto di Baratti per alzare il muro ma Caio forza al servizio concedendo la parità agli ospiti. E’ Boscaini a risolverla subito ai vantaggi, con due punti consecutivi la Rinascita Volley Lagonegro si impone 24-26 in un set godibile.

Nel secondo, mani fuori e diagonale di Ricardo, 3-1 Cantù. Kindgard mura Cominetti per il sorpasso esterno sul 4-5. Caio con la diagonale, Boscaini attacca fuori per il nuovo +2 interno (8-6). Break di 3-0 per gli ospiti con due errori dei canturini, che li riporta avanti sul 10-11. Copetti colpisce con la veloce, 12-14 e sospensione chiamata dal mister di casa. Caio dapprima firma la parità a quota quattordici perforando il muro avversario, poi il doppio vantaggio con un mani out, una parallela (giallo a Maiorana nell’occasione) ed il pallonetto che costringe Falabella a rifugiarsi nel time-out sul 18-16. Il margine sale a tre con un punto sottorete di Robbiati (20-17), Fabi mura Caio per il -1 (20-19) ma è una diagonale di Ricardo a far spendere un’altra sospensione al coach potentino sul 22-20. Doppio regalo da parte di Amouah (invasione e attacco a rete), con il 25-21 il Pool Libertas impatta il numero dei set.
L’inerzia sembra dalla parte dei brianzoli, che con il mani out di Caio si portano sul 5-2. Ma a questo punto la Geosat Geovertical sfodera un parziale mortifero di 7-0, con gli ultimi due punti realizzati da un buon Boscaini (5-9). Suraci rileva un Ricardo in una serata non propriamente positiva. Boscaini continua ad essere efficace, tenendo i canturini sul -4 (7-11). Sulla diagonale out di Cominetti del 9-12, Lagonegro deve salutare Maiorana per infortunio, al suo poto spazio a De Paola. Cantù torna a -1 con la diagonale di Cominetti e un’invasione (11-12), Fabi li ricaccia a -3 col muro su Caio (11-14). Distanze che diverranno quattro con l’occhio del video-check (14-18) che nega la gioia del mani out a Suraci, il quale si rifarà con l’ace del 16-18. Doppio cambio Cantù: Olivati-Groppi per Caio-Baratti. E’ proprio Olivati con due punti consecutivi a riportare a -1 a Libertas (18-19). Ma da qui in poi i ragazzi di Luciano Cominetti non segneranno più e un loro tentativo di pallonetto che terminerà fuori sancirà il 18-25 a favore della Rinascita Volley Lagonegro.

Sono due pipe, una di Boscaini e una di Ricardo, ad aprire il quarto. Primo doppio vantaggio appannaggio dei padroni di casa: 8-6 con la veloce di Robbiati e il mani out di Caio. Amouah con l’ace impatta sul 9-9, Fabi e Monguzzi si sfidano a colpi di veloci ma è Robbiati con il muro a firmare il nuovo +2 (13-11). Amouah attacca fuori, il video-check conferma e distanze che salgono a tre (18-15). Ma i potentini sono “duri a morire” e grazie al muro a tre che ferma altrettanti attacchi locali, si ritrovano addirittura avanti 19-21, con coach Cominetti obbligato a fermare il gioco due volte in tre scambi. Caio mette a segno il 21-22, Boscaini per con un mani out e con la battuta vincente regala tre set point al proprio team (21-24). Ultimo sussulto interno con la diagonale di Ricardo (22-24), De Paola mette a terra il pallone del 22-25 che fa aggiudicare il bottino pieno alla Rinascita Volley Lagonegro ed esplodere di gioia il buon numero di tifosi giunti dalla Basilicata.
Così i brianzoli tornano ad assaporare il retrogusto della sconfitta, a distanza di circa un mese, complice la differenza al servizio (1 ace contro 4 e svariati errori) e a muro (7 a 15 a favore della Geosat). Dopo un periodo positivo prolungato ci starebbe anche, se non fosse che ora sono in programma due trasferte molto ostiche, soprattutto la prima, contro Bergamo e Gioia del Colle.
POOL LIBERTAS CANTU’ – GEOSAT GEOVERTICAL LAGONEGRO 1-3 (24-26, 25-21, 18-25, 22-25)
POOL LIBERTAS CANTU’: Baratti, Caio 26, Ricardo 14, Cominetti 13, Monguzzi 9, Robbiati 8, Butti (L1), Groppi, Olivati 2, Suraci 2. NE: Piazza, Danielli, Frattini, Boffi (L2). All: Cominetti, Ass: Redaelli.
RINASCITA VOLLEY LAGONEGRO: Kindgard 3, Amouah 12, Maiorana 8, Boscaini 18, Fabi 10, Copelli 14, Fortunato (L1), De Paola 3. N.E.: Leone, Giosa, Ribezzo, Porcelli (L2). All: Falabella, Ass: Denora Caporusso
Arbitri: Gianfranco Piperata e Alessandro Rossi
Addetto al videocheck: Luca Rezzonico





