
Altra vittoria della Pool Libertas Cantù, per di più esterna, nella seconda giornata di campionato. Espugnato il Palagrotte di Castellana, campo sempre ostico da tradizione per i brianzoli.
La Pool Libertas si presenta in Puglia reduce dal successo all’esordi contro Brescia, mentre per il Materdominivolley.it è il debutto davanti al proprio pubblico con la pesante assenza del suo capitano schiacciatore Casoli.
Prima parte del set iniziale equilibrato, nel quale i canturini prima si portano avanti sul 3-6 con Caio che firma l’ace. Ma i pugliesi restano in contatto grazie ad un subito incisivo Lavia (schiacciatore classe 99) per il diagonale del 12-13. Alborghetti con un primo tempo e un errore in costruzione locale danno un po’ di ossigeno ai ragazzi di Della Rosa (13-16), i quali troveranno poi nel turno in battuta di Richards il momento propizio per allungare (16-21). Cantù ha quindi strada spianata verso la vittoria del primo gioco, che arriva con il muro del brasiliano Caio (17-25).
Anche il secondo ricomincia nel segno dell’equilibrio, i canturini provano il break con il duo Richards-Caio (5-8) ma ci pensa Fiore a muro a impattare: 8-8 e time-out per Della Rosa. Bellei si erge protagonista e risponde prima all’australiano e poi al brasiliano Libertas, è 13-13. Castellana Grotte prova ad aggrapparsi agli ace con Scopelliti (18-18) e in seguito Bellei (20-19), riuscendo a mettere la testa avanti. I padroni di casa si guadagnano due set point, che capitalizzano con l’attacco fuori di Caio (25-23).
Ad inizio terzo la Materdominivolley.it commette un paio di errori di squadra (3-6), ma pareggia a quota otto con il servizio vincente di Scopelliti. E’ un’altra battuta, questa volta di Lavia, a regalare il vantaggio ai padroni di casa: 11-10. Richards fatica in ricezione su Lavia con due errori e Castellana scappa sul 15-10. Caio suona la carica con il punto del 16-13, ma Della Rosa trova un Richards in serata no e perciò decide per il cambio con Riva (19-14). Quest’ultimo trova prima i due punti per riportare a contatto i suoi (19-17) e poi il punto del pareggio (19-19). Fiore e Bellei per i locali (21-19), ma Cantù diventa spietata e con un parziale di 0-6 si porta in vantaggio due set a uno con il punto del 21-25 di Cominetti.
Avvio positivo di Castellana Grotte nel quarto che si portano sul 4-0 dopo un rosso alla panchina canturina. Scopelliti risponde subito all’ace di Richards (5-2), ma l’australiano viene sostituito da Cominetti. Bene Fiore in questo frangente con i punti del 10-7 e del 13-12. Un muro di Scopelliti e l’ace fortunato di Izzo mantengono i pugliesi avanti (18-15), ma poi mister Fanizza chiama time-out sul 18-17. Se il protagonista del finale del terzo fu Riva, ora è il turno di capitan Gerosa: punto di prima intenzione e muro intervallati dall’ace di Cominetti (20-20). Cantù trova il guizzo decisivo e con Caio manda i titoli di coda per il 23-25.
Ottimi tre punti per la squadra del presidente Molteni, che in attesa delle altre partite di giornata si issa in testa alla classifica a quota cinque punti.
![Casoli [Castellana Grotte], costretto a dare forfait per il problema ad una clavicola](http://www.wincantu.it/wp-content/uploads/2016/10/casoli_web-e1476630293504-300x193.jpg)
MATERDOMINIVOLLEY.IT CASTELLANA GROTTE – POOL LIBERTAS CANTÙ 1-3 (17-25, 25-23, 21-25, 23-25)
MATERDOMINIVOLLEY.IT CASTELLANA GROTTE: Izzo 4, Fiore 11, Scopelliti 10, Bellei 14, Lavia 15, Sighinolfi 5, Primavera (L), Nero (L), Longo. ne Gargiulo, Casoli, Occhiogrosso, Losco. All. Fanizza, II all. Castiglia, assistente all. D’Alessandro, scout Pastore.
POOL LIBERTAS CANTÙ: Gerosa 3, Richards 9, Monguzzi 8, Caio 21, Cominetti 8, Alborghetti 5, Butti (L), Riva 6. ne Boffi, Mazza, Cordano, Laneri, Olivati. All. Della Rosa, II all. Redaelli, scout Lasio
Arbitri: Ubaldo Luciani di Ancona, Ugo Feriozzi di Ascoli Piceno





