
Presentata alla BCC Cantù la nuova Pool Libertas Cantù. Capitan Monguzzi: “Lo sport come la vita: superare gli imprevisti per essere felici”.
Entusiasmo, voglia di fare bene e la solita immancabile passione. E’ stata questa l’atmosfera che ha accompagnato la presentazione della Pool Libertas Cantù 2022/2023 nella sala convegni “Giovanni Zampese” della BCC. Un’occasione speciale, perché quella che avrà inizio domenica con la sfida contro Bergamo, non è una stagione qualsiasi, ma quella del 40esimo anniversario della fondazione della società.
Anche per questo motivo, al tavolo della conferenza stampa si sono seduti diversi personaggi di rilievo. Dal sindaco di Como Alessandro Rapinese a quello di Cantù Alice Galbiati, passando per il suo assessore allo Sport Antonella Colzani, per quello al patrimonio e ai lavori pubblici di Casnate con Bernate Gianluca Corani e per il presidente di BCC Cantù Angelo Porro, insieme al direttore generale Massimo Dozio. Immancabile, ovviamente, la presenza, al centro, del presidente della Pool Libertas Cantù Ambrogio Molteni.
Il primo a prendere la parola è stato il neosindaco comasco Rapinese, che oltre a fare un in bocca al lupo alla squadra, ha ricordato ai ragazzi l’importante valore sociale che rivestono: “Nelle democrazie che hanno più a cuore i diritti dei propri cittadini, lo sport occupa una delle prime posizioni. Siete giovani fortunati, che hanno avuto l’opportunità di fare ciò che amano. Dovete, pertanto, essere all’altezza delle vostre responsabilità, dando il buon esempio in campo, con rispetto, sudore e fatica. Lo sport è specchio della società, e se riuscirete a tramandare questi valori ai vostri figli avrete fatto qualcosa di grande. Detto questo, vi auguro di raggiungere il miglior risultato possibile”.
Uno ad uno, poi, i presenti al tavolo hanno proseguito con i propri interventi, rimarcando più volte la situazione critica delle strutture nella provincia di Como, ma ribadendo anche l’impegno per creare nuove soluzioni. La parola è stata presa brevemente anche da Lucio Amighetti, presidente del comitato provinciale della Federazione Italiana Pallavolo. Ai sindaci intervenuti e al presidente della BCC Cantù, la società ha voluto rendere omaggio con una maglia da gioco personalizzata.

Meritevole di menzione l’intervento del presidente della Pool Libertas Cantù Ambrogio Molteni. “Undicesimo anno in A2 per noi, decimo consecutivo – ha esordito – Siamo i più longevi tra le società di categoria. Accanto a questa squadra, poi, abbiamo una Serie C, una Serie D e due prime divisioni, oltre a giovanili e mini volley, per un totale di 200 ragazzi. Questo significa che c’è una grande passione a guidarci, nonostante l’emergenza sul territorio per quanto riguarda le strutture. Ho fatto qualche calcolo. Siamo tra gli ultimi in A2 per bilancio, ma i terzi in provincia dopo il Calcio Como e la Pallacanestro Cantù. Negli ultimi 10 anni abbiamo investito almeno 8 milioni, a testimonianza di un impegno che si rinnova anche quest’anno. Il nostro obiettivo sarà rimanere in A2, ma anche competere per qualcosa di più”
Poi ha proseguito. “Abbiamo un nuovo coach: Francesco Denora. Quello vecchio è reduce da un’esperienza con la nazionale under 20 che lo ha portato a vincere un titolo europeo. Abbiamo il pallone d’oro, Kristian Gamba, votato come miglior giovane dello scorso torneo dagli allenatori di A2. Questo significa che abbiamo seminato bene”.

E’ seguita la presentazione della squadra, quest’anno composta da Francesco Gianotti, Dario Monguzzi, Luca Butti, Kristian Gamba, Giuseppe Ottaviani, Jonas Aguenier, Federico Mazza, Giacomo Rota, Alessio Alberini, Gianluca Rossi, Alessandro Galliani, Alessandro Preti, Federico Compagnoni e Matteo Picchio. A guidare la Libertas, oltre al già citato coach Denora, il vice Alessio Zingoni.
“Ringrazio chi ha permesso di portare la società fino a questo punto della propria storia – ha dichiarato capitan Monguzzi – Ma anche i miei compagni. Abbiamo vissuto una preparazione complicata. Non è stato facile tenere il morale alto. Ci saranno altri momenti difficili durante la stagione. Speriamo il meno possibile, ma non sarà sempre tutto rose e fiori. Credo che a volte il campionato di una squadra possa essere paragonata alla vita. Gli imprevisti arrivano, ma bisogna essere bravi ad affrontarli. Auguro a tutti una stagione di successi ma anche di felicità. Godremo del superamento degli ostacoli che ci troveremo di fronte”.
Gli ha fatto eco, infine, coach Denora: “E’ vero, abbiamo incontrato imprevisti, ma questo ci sta forgiando il carattere. Questo porterà i suoi frutti in futuro. L’impegno è sempre stato massimo e continuerà a esserlo”.





