
Archiviata l’ultima partita di regular-season con la sconfitta contro Bergamo per 3-1, per i canturini è tempo di pensare alla fase successiva, il Pool B.
E’ già tempo di primi sommari bilanci in casa Pool Libertas Cantù. Lo permette il calendario, che come l’anno scorso prevede una seconda fase dopo la stagione regolare, prima di dare il via ai play-off e play-out che determineranno chi salirà o scenderà di categoria. Una formula tuttavia mutata rispetto al 2016/17. Allora, le formazioni partecipanti al torneo di A2 presero la strada del Pool Promozione o del Pool Salvezza. Ora invece, le prime quattro classificate per ognuno dei due raggruppamenti parteciperanno al Pool A, le ultime quattro al Pool C e quelle dal 5° al 8° posto al Pool B.
Ed è proprio quest’ultimo che vedrà al via anche la squadra canturina allenata da coach Luciano Cominetti. Una stagione partita a marce basse, cosa quasi inevitabile per una compagine molto giovane, con alcuni meccanismi da collaudare e nuovi equilibri da trovare, dopo la partenza di un punto fermo nel passato come Umberto Gerosa in regia, con Dario Monguzzi nominato nuovo capitano. Una progressione degna di nota, che ha trovato il culmino nella parte centrale della regular-season, nella quale i brianzoli sono stati autori di sette successi in otto incontri. C’è di che esserne soddisfatti, sinceramente. Ora la nuova fase, quella appunto del Pool B, dove i canturini si ritroveranno in una sorta di “limbo”. Si perchè, classificandosi tra le prime due avrebbero diritto a partecipare ai play-off, nel caso fossero invece tra le ultime due avrebbero il supplizio dei play-out. Ogni altro diverso posizionamento, manderebbe anticipatamente in vacanza gli uomini di Cominetti.
Ma la formula di questo Pool B? E’ molto semplice. Ogni squadra non potrà affrontare nuovamente coloro che sono già stati avversari nella fase precedente. Tuttavia, si porteranno appresso per la classifica iniziale proprio i punti ottenuti contro quest’ultimi, da settembre ad oggi. Il via è stabilito non per il prossimo weekend, bensì per quello di domenica 4 febbraio. Per la Libertas esordio in casa contro Alessano, per poi chiudere nuovamente tra le mura amiche il 25 marzo contro Aversa. Di seguito il calendario completo:
1^ POOL LIBERTAS CANTU’ – AURISPA ALESSANO (4 febbraio)
2^ CONAD REGGIO EMILIA – POOL LIBERTAS CANTU’ (11 febbraio)
3^ POOL LIBERTAS CANTU’ – GOLDENPLAST POTENZA PICENA (18 febbraio)
4^ SIGMA AVERSA – POOL LIBERTAS CANTU’ (25 febbraio)
5^ AURISPA ALESSANO – POOL LIBERTAS CANTU’ (4 marzo)
6^ POOL LIBERTAS CANTU’ – CONAD REGGIO EMILIA (11 marzo)
7^ GOLDENPLAST POTENZA PICENA – POOL LIBERTAS CANTU’ (18 marzo)
8^ POOL LIBERTAS CANTU’ – SIGMA AVERSA (25 marzo)
Tornando invece alla stagione regolare, Cantù non è riuscita nell’ultimo turno a bissare il successo nel derby dell’andata contro Bergamo. In una partita pressochè ininfluente, i padroni di casa si sono arresi per 3-1 alla capolista del girone blu. E’ stato dato maggior spazio anche a giovani come Frattini e Danielli, con capitan Monguzzi risparmiato per un problemino al ginocchio.

POOL LIBERTAS CANTU’ – CALONI AGNELLI BERGAMO 1-3 (21-25, 23-25, 25-21, 17-23)
POOL LIBERTAS CANTU’: Piazza 1, Caio 21, Ricardo 5, Cominetti 11, Frattini 12, Robbiati 3, Butti (L1), Olivati, Danielli 7, Monguzzi, Boffi (L2). NE: Baratti, Suraci. All: Cominetti, 2°All: Redaelli.
CALONI AGNELLI BERGAMO: Jovanovic 3, Hoogendoorn 8, Pierotti 15, Dolfo 5, Cargioli 5, Valsecchi 9, Innocenti (L1), Franzoni (L2), Longo 1, Albergati 8, Carminati 4, Cioffi. All: Graziosi, 2°All: Carmelino.
Arbitri: Giovanni Giorgianni (Messina) e Fabio Bassan (Brescia)
Addetto al videocheck: Riccardo Canali





