
Non si ferma la corsa dei canturini nel campionato di pallavolo maschile A2, battuta anche la bestia nera Ortona per 3-1.
“La bella e la bestia”. Forse non potremmo dare titolo migliore per la sfida del Parini, valida come 13^ giornata del girone blu del campionato di pallavolo maschile A2. Nella parte della “bella” il Pool Libertas Cantù, reduce da sei vittorie negli ultimi sette incontri, con importanti scalpi ai danni di Spoleto, Bergamo e Gioia del Colle. Nei panni della “bestia” invece la Sieco Service Ortona, squadra che nei precedenti nove scontri diretti, ha battuto i brianzoli in ben otto occasioni. Ospiti che devono a fare a meno della loro stella, l’opposto slovacco Bencz, rimpiazzato tuttavia dal suo connazionale Ogurcak, giocatore dai trascorsi anche in A1. Nel sestetto iniziale nessuna novità per coach Cominetti, che rinnova la fiducia al palleggiatore Mirko Baratti.
Ad inizio match Monguzzi trova l’ace con la jump-flot, 2-0 Cantù. E’ di Roberto Cominetti il 6-3, che vanifica il salvataggio coi piedi da parte di Provvisiero. Monguzzi con la veloce mantiene a tre le lunghezze di vantaggio (7-4), ma poi arriverà il turno in battuta di Andrea Lanci che stravolgerà l’andamento del set. Parzialone di 8-0 per gli abruzzesi, i quali fanno la voce grossa a muro soprattutto con Menicali (7-11). E’ Cominetti a rompere il digiuno tre scambi dopo il time-out chiamato dal padre (8-11), l’ace di Ottaviani e la diagonale out di Ricardo fanno però sprofondare la Libertas a -6 (8-14). Caio batte il muro eretto da Ogurcak e Simoni, ma gli ospiti producono un break di 3-0 che li fa volare sul 11-18, time-out per i padroni di casa. Simoni con due veloci consecutive allarga la forbice tra i due team (12-20), Monguzzi replica con le stesse giocate in un paio di scambi ma è Zanettin a mandare in archivio il primo set a favore di Ortona, con il punteggio di 17-25.

Caio dopo il 29% in attacco del set iniziale, ha tutta l’intenzione voltar pagina e lo farà, siglando tutti i primi tre punti dei locali. Primo video-check dell’incontro che ribalta la decisione arbitrale, buono il servizio di Ogurcak per il 4-5. E’ di Ottaviani il 5-7, Cominetti pareggia con l’ace del 8-8. E’ sempre un ace, questa volta di capitan Monguzzi, a ridare il vantaggio ai brianzoli sul 11-10, con il fortunoso aiuto della rete. Robbiati mura Ogurcak, 13-11 e time-out Sieco Service. Due di Ogurcak che rimette in parità il punteggio, come lo farà anche Ottaviani con la parallela del 17-17. Cantù trova Caio in versione superlusso, che con tre consecutivi costringe Nunzio Lanci alla sospensione sul 20-17. Break che si trasforma in 5-0 con l’attacco a rete di Zanettin (22-17). Ortona che rientra sul -2 con il mani-out di Ogurcak (22-20) e sul -1 con la pipe out di Cominetti (23-22), costringendo l’allenatore canturino in entrambe le circostanze a fermare il gioco. Ricardo firma il ventiquattresimo e venticinquesimo punto con il mani-out, a nulla serve il video-check della disperazione chiamato da Nunzio, 25-23 per il Pool Libertas.
Nel terzo veloce di Simoni del 1-3, poi Menicali mura Cominetti ed è 4-7. I muri di Ricardo e Monguzzi valgono la parità a quota otto, inizia una fase di punto a punto che verrà interrotta da Caio con due punti consecutivi per il 14-12. E’ sempre l’opposto brasiliano a costringere Ortona a fermare il gioco, con un attacco senza opposizione sottorete e un muro ai danni di Zanettin (16-13). Due per Ottaviani e altrettanti per Ogurcak, è addirittura sorpasso esterno (16-17). Monguzzi riporta in avanti i suoi con l’ace (19-18), è sempre dal servizio che arrivano le fortune di Cantù con quello di Ricardo per il 22-20. time-out Sieco Service. Due erroracci al rientro per Ottaviani, Ricardo nuovamente in battuta mette fine a questo terzo set con il parziale di 25-20.
Nel quarto mani-out di Caio per il 3-1, Simoni con due muri consecutivi su Caio e Robbiati regala la parità agli abbruzzesi sul nove pari. Caio con la diagonale prima e l’ace poi, 12-9 per i brianzoli e sospensione voluta da Lanci. Gli effetti non sono quelli desiderati dal mister abruzzese, tanto che la sua squadra sprofonda sul -8 con la diagonale di Cominetti, dopo cinque punti confezionati dal due verde-oro e un muro di Robbiati su Ottaviani (18-10). Lanci si gioca la carta Tartaglione, che con sue due punti riduce di poco il gap (18-12). E’ soltanto un fuoco di paglia, poiché il vento tornerà a soffiare in direzione canturina. Ottaviani sbaglia in battuta concedendo ai padroni di casa ben dieci palle match. Tartaglione con la diagonale annulla la prima, Caio attacca out ma l’occhio di Luciano Cominetti intravede un’invasione, richiedendo il video-check. Avrà fatto benone, le immagini gli danno ragione e così i brianzoli chiudono definitivamente i conti con il 25-15.

Prosegue dunque il magic moment del Pool Libertas Cantù nel campionato di pallavolo maschile A2, che centra la settima vittoria negli ultimi otto incontri. La davanti vincono tutte, ad eccezione della capolista Tuscania, ma ciò non vieta alla società di Ambrogio Molteni di sognare. Nei tabellini, spiccano i 24 punti dei brasiliani Caio e Ricardo, mentre i colleghi Ottaviani e Ogurcak si sono fermati a 14. Prossimo impegno per Cantù sabato prossimo a Roma, contro il fanalino di coda del girone blu. E la favola potrebbe continuare..
POOL LIBERTAS CANTU’ – SIECO SERVICE ORTONA 3-1 (17-25, 25-23, 25-20, 25-15)
POOL LIBERTAS CANTU’: Baratti, Caio 24, Ricardo 24, Cominetti 9, Monguzzi 13, Robbiati 7, Butti (L1), Piazza, Olivati 1. NE: Suraci, Danielli, Frattini, Arnaboldi (L2). All: Cominetti, Ass: Redaelli.
SIECO SERVICE ORTONA: Lanci 1, Zanettin 12, Ottaviani 14, Ogurcak 14, Simoni 8, Menicali 10, Provvisiero (L1), Sitti, Tartaglione 3, Pesare (L2). N.E.: Peda, Bencz, Zanini. All: Lanci, Ass: Costa
Arbitri: Luca Cecconato e Maurina Sessolo
Addetto al videocheck: Valerio Rusconi





