
Prima vittoria stagionale ottenuta dal Pool Libertas al termine di una vera e propria maratona al Pala Pozzoni. Cisano Bergamasco sconfitta al tie-break in una partita da alti&bassi per entrambi i team.
Un’autentica battaglia della durata di 2h e 19 minuti. Sicuramente non ci si è annoiati ieri al Pala Pozzoni, dove Tipiesse Cisano Bergamasco e Pool Libertas Cantù si sono affrontate per la terza giornata del girone blu del campionato di volley A2. Alla fine ad imporsi è stata la squadra di coach Cominetti, che le ha provate davvero tutte nell’arco della serata, cambiando palleggiatore (Alberini al posto di Baratti), centrale, schiacciatore e perfino il libero. Una sfida che era da vincere dopo gli stop contro Piacenza e Castellana Grotte.
Addirittura interminabile il primo set, con i suoi trentotto minuti e risolto ai vantaggi. Cantù fallosa in battuta e imprecisa in attacco, padroni di casa avanti 4-1 con il primo tempo out di Monguzzi. Con Robbiati al servizio gli ospiti agguantano la parità sul 8-8, una invasione di Cominetti obbliga suo padre a chiamare il time-out sul 11-8. Preti dalla seconda linea per il 15-15, i locali fermano con il muro la pipe di quest’ultimo scappando sul 20-15 ma Cantù è brava a fare un contro-break di 5-0 impattando nuovamente, con Roberto Cominetti autore di tre punti consecutivi. L’attacco out di Santangelo e l’invasione di Cominetti consentono alla Tipiesse di aggiudicarsi il set d’apertura al Pala Pozzoni per 31-29.

Nel secondo sono i brianzoli a imporsi agevolmente. Preti con due punti consecutivi e Santangelo con il primo ace del match, consentono a Cantù di portarsi sul 4-6. Non verranno più raggiunti, Santangelo produce altre due battute vincenti intervallate dal time-out di coach Zanchi (11-16). Quest’ultimo ne chiama un secondo dopo l’errore al servizio di Ruggeri (14-20), Preti chiude i giochi a favore della Libertas trovando il tocco del muro che vale il 16-25.
Nel terzo finalmente anche i bergamaschi trovano il primo ace di serata con Burbello, prima dell’incomprensione tra Alberini e Monguzzi che costa il punto del 8-5 e la sospensione voluta dal coach canturino. Tre di Santangelo per la parità, Burbello attacca out e gli ospiti sono avanti (10-11). Parziale di 4-0 per i locali, che scappano sul 16-12. Preti con la parallela prova a rimettere in discussione il tutto (19-17), ma Costa con la stessa giocata riporta i suoi avanti di cinque lunghezze (23-18). Burbello con il mani-out manda in archivio il terzo set al Pala Pozzoni a favore della Tipiesse per 25-21.
Partenza ad handicap per Cantù nel terzo, sotto 4-1. L’ace di Alberini ridà speranze agli ospiti (9-8), che però saranno costretti a rimontare cinque punti dopo la parallela out di Preti (14-9). La partita sul 16-11 sembra aver trovato il suo padrone, ma il duo Santangelo-Cominetti confeziona con due punti a testa il break di 4-0 che rimette in equilibrio il set sul diciassette pari. L’ex Gaggini attacca a rete, Cantù addirittura avanti e time-out Cisano Bergamasco (18-19). Preti schiaccia il 19-22, è Santangelo a mandare tutti al tie-break con la diagonale del 22-25.
Santangelo con due consecutivi porta avanti Cantù sul 5-7, poi commette l’invasione del 7-7 e infine firma la diagonale del 7-8, punteggio con il quale le due squadre cambiano il campo. Milesi attacca fuori, +3 per i brianzoli (7-10). Il centrale di casa si rifà murando Preti, prima che il suo compagno Piccinini faccia altrettanto sempre contro lo stesso schiacciatore (11-11). Vendetta servita da Preti nei confronti di Piccinini per un fondamentale 11-14, poi lo stesso Preti mette a terra il pallone del 11-15 che vale il successo per i canturini.
Alla terza giornata le due squadre, che erano ferme ancora al palo, riescono a muovere la classifica. Due punti per il Pool Libertas, uno per la Tipiesse, questo il responso del Pala Pozzoni di Cisano Bergamasco. Top-scorer della serata Santangelo con 35 punti e il 47% in attacco. Giovedì prossimo turno infrasettimanale: al Parini arriverà Catania.

TIPIESSE CISANO BERGAMASCO – POOL LIBERTAS CANTU’ 2-3





