
Iniziata martedì agli ordini di coach Battocchio la nuova stagione della Libertas Cantù. Definite anche le avversarie della pre-season.
E’ cominciata quasi in contemporanea la nuova annata sportiva per le due principali società canturine. Dopo il raduno della formazione di basket targata San Bernardo-Cinelandia Park nella giornata di lunedì, in quella successiva è toccata al team di volley del Pool Libertas. Entrambe impegnate nella serie A2 della disciplina di loro appartenenza, partono tuttavia con obiettivi decisamente opposti, anche se poi come sempre sarà il campo a sentenziare sulle reali capacità di ognuna.
Per il club di pallavolo il target iniziale dovrà essere la salvezza, vista una rosa rinnovata per due terzi con ben nove elementi nuovi. Alla chiamata alle armi di ieri presso il PalaFrancescucci hanno risposto praticamente tutti. Eccetto lo schiacciatore Tino Hanžić, impegnato che sarà impegnato con la sua Croazia agli Europei maschili che inizieranno l’1 settembre e si snoderanno in Polonia, Estonia e Finlandia. Balcanici inseriti nel gruppo D insieme a Germania, Lettonia, Francia, Estonia e Slovacchia. Prima fase che si completerà il 9, finale invece in programma domenica 19. Insomma, il giocatore croato dovrebbe unirsi alla Libertas Cantù verosimilmente nella seconda decade del mese.
Nel frattempo i suoi compagni avranno già iniziato a faticare agli ordini di coach Battocchio e del suo staff. Tra sedute con la palla, in piscina, sulla sabbia e con i pesi. Una fase dunque particolarmente intensa come da tradizione quella della preparazione estiva, in vista del debutto in campionato in programma il 10 ottobre contro Cuneo. Nel mezzo anche alcuni test amichevoli, che vedranno contrapposti i brianzoli a Bergamo, Brugherio, Reggio Emilia e Torino (date e campi da gioco da ufficializzare).

Un 2021/22 ricco di significati per la Libertas Cantù, come precisato dal presidente nel discorso ai suoi atleti. “Iniziamo una nuova stagione – ha affermato Ambrogio Molteni -, che per noi rappresenta il decimo campionato di Serie A2, e anche il 40° anno di fondazione della società. Sono due numeri che fanno riflettere su quanto lavoro sia stato fatto in questi anni, sempre in primis con tanta Passione e tanto Cuore. Ecco, dopo 40 anni dal giorno in cui iniziava questa avventura, quello che chiedo è che abbiate sempre queste due parole con voi: Passione e Cuore. Senza di esse non si va da nessuna parte, e sono le leve che permettono di arrivare sempre ad obiettivi ambiziosi. Quest’anno abbiamo fatto uno sforzo ulteriore per portare a Cantù tutti i ragazzi e lo staff che non era delle nostre zone”.
“Non voglio annoiarvi e chiudo con due impegni – ha poi proseguito Molteni -. Il primo è che il nostro risultato minimo che chiedo alla squadra è come ogni anno la salvezza, e speriamo anche qualcosa in più, come i play-off. Cantù è sempre stato un ambiente tranquillo, serio e sereno per poter far crescere un gruppo di amici e giocatori veri. Il secondo è quello di farci divertire, e soprattutto di divertirvi anche voi, perché solo con la serenità e il divertimento si possono superare anche quei momenti difficili che capiteranno durante il campionato. Io e lo staff ce la metteremo tutta per rendere sempre più sereno il vostro cammino, e speriamo che apprezzerete questo nostro sforzo. In bocca al lupo per questa stagione che sta iniziando!”.
Annata che tuttavia non potrà prendere il via in maniera completamente serena per il Pool Libertas, così come per la gran parte delle società italiane. Motivo? La spada di Damocle delle restrizioni sulla partecipazione del pubblico, con gli introiti da botteghino che rischiano di restare irrisori o nulli come nel 2020/21. Infatti, in caso di zona bianca è possibile al coperto gremire gli spalti fino a un 35%, fino al 25% (e comunque non più di 1000 spettatori) in zona gialla. Motivo per cui il club canturino, unitamente agli altri della Lega A di pallavolo, si è fatto promotore di un comunicato che potete leggere integralmente qui.





