
Cantù recupera Kristian Gamba e Dario Monguzzi, ma non basta. Sul campo di Lagonegro cade 3-1, dopo un inizio contratto.
Prosegue il periodo di difficoltà del Pool Libertas Volley che, complice una preparazione minata da numerosi infortuni, sta pagando un leggero ritardo di condizione e costruzione del gioco. Dopo il 3-0 rimediato con la capolista Vibo Valentia è arrivata la seconda sconfitta consecutiva, questa volta per 3-1, sul campo di Lagonegro.
La squadra di coach Denora si è presentata all’impegno forte del rientro di Kristian Gamba ma, al contrario di quanto ci si poteva attendere, questo non ha avuto benefici sull’approccio emotivo alla partita. I brianzoli sono partiti contratti, finendo immediatamente sotto 5-1. Nonostante il timeout chiamato dall’ex di turno, la Cave del Sole ha allungato fino al 10-4, prima della reazione canturina, guidata da Aguenier, che ha permesso il rientro fino al -2. Dopo un po’ di elastico nella fase centrale del set è stato un ace di Preti ad avvicinare ulteriormente il Pool Libertas sul 22-21, ma un muro dei locali e un servizio out di Aguenier hanno regalato l’1-0 a Lagonegro (25-22).

La seconda frazione è iniziata con maggiore equilibrio, ma Wagner ha firmato il primo allungo sul 10-7. E’ stato il solito Ottaviani a provare a tenere a galla Cantù, senza però riuscire a portarla avanti nel punteggio. Panciocco ha guidato il nuovo allungo a +5, poi ai lucani è bastato gestire il margine senza subire break. Di Bonola il punto del 25-19: 2-0 Cave del Sole.
La reazione d’orgoglio del Pool Libertas è arrivata nel terzo set, che è stato un vero e proprio soliloquio. L’attacco di Cantù, complice l’ingresso del capitano Dario Monguzzi, ha trovato nuova verve e ha giocato più sciolto. Ne ha beneficiato il tabellino di Kristian Gamba, così come tutta la squadra. Primo break sull’1-4, poi allungo fino a +7 nella fase centrale (7-14). Uno scarto ulteriormente incrementato nell’ultimo segmento di set, fino al 16-25 finale.

Con ritrovata fiducia, la squadra di Denora ha iniziato tenendo botta anche nel quarto set, prima di un allungo sul 14-11 propiziato dall’ace di Armenante. Sono stati ancora gli attacchi di Kristian Gamba a minare le certezze della difesa di Lagonegro e a lanciare Cantù nella rimonta e nel sorpasso sul 19-20. Nel finale punto a punto, però, è stato Panciocco, papabile mvp del match, a consegnare il 3-1 ai suoi. (25-23).
“Non abbiamo avuto un buonissimo approccio, pur sapendo che i nostri avversari avrebbero attaccato forte fin dall’inizio – ha dichiarato coach Denora al termine dell’incontro – Ci servirà da lezione. Poi è chiaro che siamo una squadra in costruzione e dovremo essere bravi ad arrivare al 100% in breve tempo. Non vanno bene, invece, gli errori di superficialità. In questo momento non ce li possiamo permettere. Un pensiero per il capitano: sono contento per il suo ritorno effettivo sul campo. E’ un esempio per me e per i suoi compagni”.
CAVE DEL SOLE LAGONEGRO 3
POOL LIBERTAS CANTU’ 1
(25-22, 25-19, 16-25, 25-23)
CAVE DEL SOLE LAGONEGRO: Izzo 2, Pereira da Silva 21, Armenante 11, Panciocco 23, Bonola 8, Biasotto Ma. 3, El Moudden (L1), Biasotto Mo., Di Carlo (L2). N.E.: Lecat, Orlando Boscardini, Azaz El Saidy, Mastrangelo. All: Barbiero, 2° All: Viggiano. (battute vincenti 5, battute sbagliate 13, muri 11).
POOL LIBERTAS CANTU’: Alberini 2, Gamba 18, Preti 15, Ottaviani 12, Aguenier 11, Mazza 3, Butti (L1), Gianotti, Compagnoni, Galliani, Picchio, Monguzzi 7. NE: Rossi, Rota (L2). All: Denora, 2° All: Zingoni (battute vincenti 2, battute sbagliate 13, muri 11).





