
Ottima prestazione dello schiacciatore australiano Jordan Richards, ma il Pool Libertas perde al tie-break la gara1 dei play-out.
Centrale del Latte McDonald’s Brescia e Pool Libertas si affrontano di lunedì sera, al centro sportivo San Filippo, per gara1 dei play-out. Serie al meglio delle cinque partite, in un derby tutto lombardo. Tra i bresciani cronica l’assenza del palleggiatore Tiberti, mentre tra i canturini rientrerà finalmente a partita in corso capitan Gerosa, con i benefici in attacco che saranno sotto gli occhi di tutti. Primi due set vinti una volta ciascuno dalle due squadre, poi grandissimo equilibrio, tie-break incluso.
Nel set iniziale, Tartaglione commette due errori consecutivi, Cantù avanti 2-3. Il primo protagonista dell’incontro è Bisi, suoi due punti nel break di 4-0 che permette a Brescia di condurre 6-3. Riva riporta subito sotto i suoi con il mani-out e la parallela (6-5). Determinante però il turno in battuta di Bisi che vale il parziale locale di 5-o nonostante due video-check senza fortuna per coach Della Rosa, time-out per lui sul 11-6. Parallela fuori di Caio, altra sospensione per i brianzoli sotto 16-10. Mani-out di Caio ma le distanze rimangono inalterate (18-12), tuttavia si rivede Gerosa al posto di Cordano. L’Atlantide Pallavolo Brescia non ha problemi a chiudere i giochi, e lo fa con Tartaglione che regala il punto del 25-15 nel primo set, dopo ventiquattro minuti. Incoraggiante però la ricezione degli ospiti (solitamente tallone d’achille), attacco però da migliorare con il 38%.

Avvio veemente del Pool Libertas nel secondo. Tre punti di Jordan Richards sui sei iniziali, il tabellone dice 0-6. Caio con l’invasione permette ai bresciani di sbloccarsi, Tartaglione attacca a rete e sospensione voluta da Zambonardi sul 5-12. Olivati da fiato al paulista, mettendo a segno anche il lungolinea del 7-15. Riva e Jordan Richards fanno volare Cantù sul +9 (11-20), saranno loro due a chiudere i giochi nel secondo set (15-25), rispettivamente con un mani alte e un ace.
Da qui l’incontro cambia volto. Diagonale di Cisolla per il 4-2, i brianzoli piazzano il sorpasso con il break di 4-0 culminato con l’errore in attacco di Tartaglione, time-out di Zambonardi sul 4-6. Canturini ripresi a quota sei, poi riallungano con due servizi vincenti consecutivi di Caio e il muro di Jordan Richards su Bisi (7-12). Buone cose nel frangente da parte di Esposito per i padroni di casa, che si riavvicinano sul 11-14. Cisolla con la diagonale e Richards attacca out, è 16-16. Due consecutivi di Tartaglione ed ace di Agnellini, Brescia mette la freccia (19-17) e Della Rosa ferma il gioco. Il video-check nega la gioia del punto a Gerosa, per un 22-19 che diventa determinante. Cisolla con la diagonale stretta per il ventiquattresimo punto, Bisi chiude il terzo set con il punto del 25-19.
Nel quarto punto a punto fino al 6-6, poi Tartaglione con pallonetto ed ace per il +2. Doppia di Torre, parità a quota nove. Pallonetto di Tartaglione, 14-11 e Della Rosa ci vuole parlare su. Lo stesso vorrà fare il collega Zambonardi, dopo due punti consecutivi di Riva che decretano il 15-15. Ne dovrà chiamare subito un altro, perché Cantù non si accontenta e comanda nel punteggio per 15-18 dopo l’attacco out di Esposito. Altro errore del centrale di casa, e il parziale diventa di 0-7 (15-19). I bresciani si spingono fino al -1 con il punto di prima intenzione di Agnellini (21-22), ma ci pensa ancora Jordan Richards a firmare gli ultimi tre punti per i suoi, 23-25 e si vola al tie-break.

Nel quinto la squadra di Zambonardi provano a scappare con il punto di Bisi e la diagonale stretta di Torre (4-1). Parallela di Cisolla, ancora +3 interno (6-3). Cantù ha carattere stasera, Riva mura Bisi e Caio trova il tocco del muro, al cambio campo ci va avanti per 7-8. Punto a punto, parallela di Bisi che vale il 13-12, time-out Della Rosa. Servizio vincente di Tartaglione, nuova sospensione ospite (14-12). Riva con il tocco del muro regala nuove speranze ai brianzoli, che però si arrendono sul punto finale di Bisi (15-13).
L’Atlantide Pallavolo Brescia può così festeggiare la conquista di gara1, il Pool Libertas torna a casa comunque con la convinzione che può giocarsi la salvezza fino in fondo. Sarà importante non steccare la seconda partita prevista al Parini domenica alle 18.00 e mantenere la ricezione su buoni standard.
CENTRALE DEL LATTE MC DONALD’S BRESCIA – POOL LIBERTAS CANTU’ 3-2
(25-15, 15-25, 25-19, 23-25, 15-13)
CENTRALE DEL LATTE MCDONALD’S BRESCIA: Torre 4, Bisi 16, Cisolla 21, Tartaglione 19, Agenllini 9, Esposito 6, Fusco (L), Sorlini, Statuto, Crosatti NE: Fabi, Lazzari, Tasholli Bergoli (L2). All: Zambonardi, Ass: Pioselli.
POOL LIBERTAS: Cordano, Oliveira 16, Riva 15, Richards 20, Monguzzi 8, Alborghetti 7, Butti (L1), Olivati 2, Mazza, Gerosa, Groppi, NE: Cominetti,Laneri, Boffi (L2). All: Della Rosa Ass. Redaelli
Arbitri: Piperata, Licchelli





