Jonas Aguenier non si muove, qui per svettare con Libertas

Jonas Aguenier
[ethereumads]

Importante conferma per il Pool Libertas, che trattiene colui che numeri alla mano è risultato il miglior centrale di A2: Jonas Aguenier.

Metà del sestetto iniziale può oramai dirsi completato. Ingaggiato il nuovo palleggiatore Matteo Pedron e trattenuto il promettente opposto Kristian Gamba, il club del presidente Ambrogio Molteni è riuscito a definire un’altra importante operazione di mercato. E si tratta di un altro pezzo ambito considerando il rendimento e le statistiche (senza naturalmente dimenticare i risultati di squadra) messe insieme in questo 2022/23 appena terminato.

E per un pallavolista con la grande passione delle corse in montagna, non deve essere stato difficile ritrovarsi a fine stagione in vetta. Si perché Jonas Aguenier nello scorso torneo di A2 è risultato essere il migliore nel suo ruolo per punti realizzati: 263. Non facendo così di certo rimpiangere, ma anzi performando meglio, un altro centrale di spessore transitato in Brianza soltanto un anno prima. Ovvero quel Riccardo Copelli che in maglia Agnelli Tipiesse si è fermato a quota 249.

Anche per quanto concerne i muri, il francese di è dimostrato al top della categoria. Sono stati 104 quelli vincenti, il solo Francesco Comparoni della Consar RCM Ravenna è riuscito ad eguagliarne il dato (con una media set leggermente più alta, 0,89 contro i 0,86 del canturino). Insomma, per il Pool Libertas un tassello decisamente prezioso nel tentativo di confermarsi nelle primissime posizioni della categoria. E perché no, provare ulteriormente a migliorarsi.

Conscio del peso di questo rinnovo è il coach dei brianzoli. “La conferma di Jonas può considerarsi un vero colpo di mercato – le parole di Francesco Denora -, poiché ha dimostrato tutto il suo valore imponendosi come uno dei migliori centrali, ma non lo scoprivamo certo noi! Sono estremamente felice di poter ripartire con una solida base come lui, decisivo in campo tanto quanto nello spogliatoio. È un esempio di umiltà e dedizione al lavoro davvero unico, e i giovani della squadra potranno trarne grande vantaggio. Jonas è un giocatore competitivo, e questo mi stimola ancora di più perché sono certo che insieme al resto del team di fronte a nuovi obiettivi accetterà la sfida con entusiasmo”.

jonas aguenier
Jonas Aguenier e Francesco Denora, piena sintonia fra i due (foto P.Tettamanti)

Il perché del fermarsi ancora in Brianza? Presto detto da parte del transalpino. “Ho scelto di restare per tanti motivi, ma principalmente per la squadra – confessa Jonas Aguenier -. Mi sono trovato molto bene con i miei compagni, con il coach, con il presidente, con tutto lo staff, ma quello che mi ha fatto decidere del tutto sono state le scelte di Francesco (Denora, ndr) per il gruppo dell’anno prossimo. Abbiamo più o meno la stessa filosofia, e avere compagni che hanno la stessa filosofia è importante per me“.

“Credo che il gruppo che è stato costruito – prosegue il classe ’92 – ci aiuterà a superare al meglio i momenti difficili. Non dico che non avremo questi momenti, ma sono sicuro che avremo la squadra giusta per uscirne. Siamo consapevoli del nostro livello, e non abbiamo paura di dirci le cose in faccia. Credo che con questo team potremo aumentare il livello di professionalità nel lavoro quotidiano, e inoltre potremo puntare ad obiettivi più alti per Cantù“.

“A livello personale – conclude il nativo di Orléans – punto sempre a migliorarmi. Ma, vista la stagione che ho appena fatto, mi ‘accontento’ di fare altrettanto bene. Mi piacerebbe comunque restare tra i migliori centrali, ma il mio ruolo dipende anche dai miei compagni: se loro vanno bene, anch’io vado bene. In ogni caso tutta la squadra deve fare bene, altrimenti i miei eventuali record saranno stati inutili“.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Redazione
Informati Vinci Sostieni Spazio Sport Web Brianzolo & Comasco
http://www.wincantu.it

Lascia un commento