Giuseppe Ottaviani scatenato: 3-1 Libertas su Cuneo!

[ethereumads]

Prima vittoria del Pool Libertas che ha superato 3-1 Cuneo al PalaFrancescucci. Strepitosa la prova di Giuseppe Ottaviani.

 

Cuore, carattere e voglia di andare oltre le difficoltà e i propri limiti. Il Pool Libertas ha messo in campo tutto questo al PalaFrancescucci per domare Cuneo 3-1 e portare a casa i primi punti della stagione. Non era facile, dopo una preparazione da dimenticare, segnata da mille problemi fisici, e un inizio di campionato che aveva evidenziato qualche ritardo anche nella costruzione del gioco.

Tutto spazzato via in tre giorni, grazie al lavoro in palestra, ma soprattutto al desiderio di riscatto di un gruppo che, lo aveva già detto in estate, ha dentro qualcosa di speciale. E così, nonostante un primo set avverso, con le unghie e con i denti la squadra di coach Denora è risalita al potere, prendendosi la scena di fronte al proprio pubblico, infiammato dalle giocate dei propri beniamini.

Giuseppe Ottaviani
Il saluto dei giocatori a inizio partita

E’ stata Cuneo, in realtà a iniziare meglio il match, portandosi subito sull’1-4 dopo un attacco di Santangelo murato in out dalla difesa canturina. La squadra di Denora, però, ha reagito bene, pareggiando con Ottaviani e sorpassando sul 6-5 con Compagnoni. E’ seguita una serie di errori in battuta, da una parte e dall’altra, che ha tenuto avanti il Pool Libertas. Ancora di Compagnoni l’ace del 12-9 che ha costretto coach Giaccardi al primo timeout dell’incontro. Un minuto che ha sortito l’effetto sperato, perché la Banca Alpi Marittime Acqua San Bernardo ha piazzato immediatamente un mini break di 0-3 per pareggiare. Grande equilibrio fino al 16-16, prima di un nuovo parziale piemontese (16-21) che di fatto ha indirizzato il primo set. Di Santangelo l’attacco vincente per il definitivo 25-21.

Il secondo set è iniziato all’insegna dell’equilibrio, con i biancoverdi bravi a rispondere colpo su colpo ai vantaggi ospiti. Botto ha portato avanti i suoi 5-7. Un attacco out di Compagnoni ha portato a 3 lunghezze il divario tra le due squadre (7-10). Ottaviani e Galliani hanno tenuto vive le speranze di Cantù, accorciando fino all’11-12, ma un paio di errori di troppo hanno ripristinato il divario, costringendo coach Denora a parlarci su. Cavalcando maggiormente i propri centrali, il Pool Libertas è tornato punto a punto. Una parallela out di Santangelo è valsa anche il 18 pari. Codarin, al termine di uno scambio concitato, ha messo a terra il pesantissimo 20-22. Cantù però non ha mollato e ha controsorpassato sul 23-22 dopo un attacco out dello stesso numero 2 ospite. E’ stato Preti a mettere a terra il pallone del 25-23.

L’avvio di terzo set ha ricalcato un po’ il secondo. Il primo allungo ha portato la firma di Giuseppe Ottaviani, con il mani fuori del 7-5. Cantù a + 3 con l’ace di Compagnoni per il 13-10. Due muri di Aguenier hanno annullato il primo tentativo di rimonta avversaria, portando i padroni di casa sul 17-13. Poi attacchi vincenti da una parte e dall’altra, senza cambiare la storia del set. Mazza ha messo a terra il primo tempo del 21-17, Botto ha attaccato fuori per il  +5 Libertas. Una battuta lunga di Lanciani ha consegnato definitivamente il set a Cantù: 25-19, 2-1.

Giuseppe Ottaviani
Giocatori di Cuneo a colloquio

Un attacco di Compagnoni e un muro del solito Aguenier hanno permesso ai biancoverdi iniziare il quarto set con il piede giusto. Un muro di Sighinolfi, però, ha riportato in vantaggio Cuneo sul 5-6. E’ stato ancora una volta Giuseppe Ottaviani a tenere i suoi incollati nel punteggio. Poi, un ace di Alberini è valso il sorpasso sul 10-9. Ace anche di Aguenier per il 14-12, magia di Ottaviani per il 18-15: Pool Libertas Show! E’ stato il colpo del ko. La squadra di coach Giaccardi è sprofondata sul 21-15 e non si è più rialzata. E’ stata una battuta out di Parodi (21-25) a regalare il primo successo in campionato a Cantù. 

Un 3-1 di carattere, ispirato soprattutto dalle giocate di un Giuseppe Ottaviani scatenato, vincitore del premio MVP e del primo “Amaro dell’ape” della stagione. Tutti, però, hanno messo il proprio mattoncino, con un punto, un tocco, un tuffo per salvare il pallone. E’ lo spirito giusto per guardare al prossimo impegno, domenica sul difficile campo di Vibo Valentia, con rinnovata fiducia.

POOL LIBERTAS CANTU’ 3

BANCA ALPI MARITTIME ACQUA S.BERNARDO CUNEO 1

(21-25, 25-23, 25-19, 25-21)

POOL LIBERTAS CANTU’: Gianotti, Butti (L1), Ottaviani 19, Aguenier 12, Mazza 7, Alberini 4, Galliani 12, Preti 3, Compagnoni 11, Picchio. Ne: Monguzzi (L2), Gamba, Rota, Rossi. All. Denora. Assistente Zingoni. (Battute vincenti 4, battute sbagliate 13, muri 10)

BANCA ALPI MARITTIME: Cardona, Codarin 10, Parodi 2, Kopfli 1, Esposito, Lanciani, Pedron 3, Santangelo 23, Chiapello 8, Botto 13, Bisotto (L1), Sighinolfi 9. Ne: Lilli (L2). All. Giaccardi. Assistente Gallesio. (Battute vincenti 5, battute sbagliate 16, muri 3).

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Simone Dalla Francesca
Laureato in Linguaggi dei media all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e giocatore di basket per l’Alebbio. Dopo una parentesi a La Gazzetta dello Sport, sono ora un collaboratore de La Provincia di Como.

Lascia un commento