
Brescia espugna il Parini 3-1 grazie anche a Giacomo Bellei, mvp dell’incontro con 23 punti. Per i brianzoli c’è da riflettere.
Ancora loro, Cantù e Brescia. Per la sesta volta in questo anno solare 2017 (ben otto se si considerano anche le amichevoli estive..), le due formazioni si ritrovano a darsi battaglia sullo stesso campo, divise solamente da una rete. Qualche mese fa furono i bresciani a masticare amaro, usciti sconfitti 3-2 dalla serie playout e formalmente retrocessi in B, prima del successivo e prezioso ripescaggio in A2. Avversari, che come i canturini, si sono rinnovati in questo campionato: via Agnellini, Bisi, Tartaglione e Crosatti, dentro Codarin, Giacomo Bellei, Margutti e Mazzon tanto per fare qualche nome. Con capitan Alberto Cisolla a fare sempre da ago della bilancia e soprattutto l’aver recuperato Simone Tiberti come palleggiatore. In classifica, prima di questa nuova sfida, punti sei per la squadra del confermato Zambonardi, tre per quella di Cominetti.
Buono lo spunto dei canturini ad inizio match, portandosi in vantaggio per 5-1. Cisolla, nonostante le 40 primavere, si dimostra il solito campione e con una gran diagonale e il successivo ace, rimette in careggiata Brescia con due punti consecutivi, prima del muro di Codarin su Cominetti per il 6-5. Quest’ultimo attacca out e il punteggio è in perfetta parità (7-7). Caio mette a terra un pallone, Esposito e Monguzzi mettono a segno un primo tempo a testa, è 10-8. Cisolla pesta la linea sul servizio, Cominetti schiaccia e Monguzzi mura Codarin, 16-12 e time-out per Zambonardi. Al rientro gli ospiti accorciano subito con due di Giacomo Bellei e il muro di Esposito su Caio (16-15). Margutti sbaglia in battuta e Robbiati mura Esposito, la Libertas riallunga sul 20-17. Vantaggio mantenuto fino alla parallela di Caio per il 24-21, poi Cisolla con la pipe e l’invasione del figlio, costringono Luciano Cominetti a fermare il gioco sul 24-23. La veloce di capitan Monguzzi manda in archivio il set sul 25-23 Cantù, nel quale entrambe le squadre sono andate un po’ a sprazzi.

In apertura di secondo Cisolla colpisce con la diagonale, mentre un video-check ravvede il tocco bresciano sulla parallela spedita out da Ricardo (1-1). Robbiati si esalta due volte consecutivamente a muro, Caio firma l’ace del 4-2. Ancora Robbiati erige le sue braccia contro Margutti per il 6-3, mentre due diagonali di fila per Bellei riportano in parità il punteggio a quota sette. Veloce di Monguzzi ed è 9-7, capitan Cisolla firma il sorpasso sul 10-11 con la sua solita e famigerata diagonale. Ricardo trova un mani alte prima e una diagonale colpendo Cisolla in testa poi, è 13-12. Le due squadre sbagliano abbastanza al servizio, il set non decolla rimanendo in equilibrio (18-18). Due ace consecutivi per Giacomo Bellei, 18-20 e time-out Cantù. Cisolla mura Caio per il +3, Ricardo fa altrettanto con il capitano di Brescia e trova una diagonale (20-21). Veloce per Codarin e Tiberti mura Cominetti, siamo sul 21-24. C’è tempo per un video-check che conferma il punto a Caio ed il cambio Groppi per Piazza, nel tentativo di rendere consistente il muro. Il neo entrato commette però doppia, set che va alla Centrale del Latte McDonald’s Brescia per 22-25.

Nel terzo, gli ospiti allungano subito sul 2-5 grazie a Cisolla (mani out e muro su Caio) e alla diagonale di Bellei, con Cantù che si rifugia nel time-out. Lunghezze che salgono a cinque, dopo un’invasione di Robbiati e l’attacco fuori dell’opposto brasiliano, sostituito da Baratti (2-7). Diventeranno sei, grazie a Codarin che dice di no ad Olivati (4-10) ed ecco un’altra sospensione del gioco brianzola. Ace di Codarin e tabellone che recita 7-14, mentre Suraci rileva Roberto Cominetti. Parallela e mani fuori per Margutti, l’Atlantide vola sul 8-17. Cantù prova a imbastire una mini-reazione che produce un 3-0, 11-17 e Zambonardi ferma il gioco. Al rientro gli ospiti riprendono in mano la situazione, con Esposito autore di tre punti su quattro scambi (11-21). Danielli cambia Ricardo, i brianzoli arrivano solo sul -8 con i muri di Robbiati e Piazza su Cisolla e Bellei, Codarin con il primo tempo fissa il 16-25 per Brescia.

Nel quarto partono ancora una volta meglio gli ospiti, che con il mani out di Codarin e l’ace di Cisolla mettono il naso avanti sul 2-5. Invasione per Robbiati, 3-7 e time-out interno. Il mani out di Bellei, il muro di Codarin su Ricardo e la diagonale di Cisolla spianano la strada alla Centrale del Latte McDonald’s (6-13). Ace di Cisolla, è +9 Brescia (8-17) con l’ultima sospensione chiamata da Cominetti. Margutti mura Robbiati, è notte fonda (9-19). Diagonale di Cisolla (11-22) e veloce di Monguzzi completamente fuori che è la fotografia della serata (12-23). E’ ancora Codarin a mandare i titoli di coda, questa volta definitivi, con il primo tempo che vale il 13-25 e tre punti per Brescia.
Seconda battuta d’arresto in tre incontri casalinghi per il Pool Libertas, il quarto in cinque gare di campionato. Più che autunno sembra già arrivato l’inverno per i canturini, che come spesso palesato in questo inizio di stagione, partono bene per poi sciogliersi come neve al sole. C’è senza dubbio da iniziare a riflettere visto il ripetersi dello spartito. Mvp dell’incontro senza dubbio Giacomo Bellei, con i suoi 23 punti e il 56% in attacco, ma bene anche Alberto Cisolla che ha alzato l’asticella con il trascorrere dei minuti. Per i brianzoli unico aspetto positivo è la battaglia a muro pareggiata (dieci), con un buon Gabriele Robbiati autore di sei in questo fondamentale.
POOL LIBERTAS CANTU’ – CENTRALE DEL LATTE MCDONALD’S BRESCIA 1-3 (25-23, 22-25, 16-25, 13-25)
POOL LIBERTAS CANTU’: Piazza 2, Caio 14, Ricardo 12, Cominetti 8, Monguzzi 11, Robbiati 10, Butti (L1), Baratti, Olivati, Suraci, Danielli, Groppi. NE: Frattini, Boffi (L2). All: Cominetti, Ass: Redaelli.
CENTRALE DEL LATTE MCDONALD’S BRESCIA: Tiberti 2, Bellei 23, Margutti 10, Cisolla 21, Codarin 13, Esposito 7, Fusco (L1), Sorlini, Mazzon. N.E.: Riccardi, Cruz, Tasholli, Statuto, Sommavilla (L2). All: Zambonardi, Ass: Rotari
Arbitri: Giovanni Giorgianni (Messina) e Massimiliano Giardini (Verona)
Addetto al videocheck: Riccardo Canali
Intervista post-partita a Simone Tiberti realizzata dal Pool Libertas Cantù





