
Squadra canturina battuta 3-0 dalla GoldenPlast Potenza Picena all’Eurosuole Forum nella penultima giornata del Pool B. Le motivazioni hanno fatto la differenza.
Usassimo la parola attesa, sicuramente non sarebbe il termine appropriato. Ma c’era senz’altro curiosità per vedere che tipo di prestazione la Libertas Cantù avrebbe sfoggiato, la domenica successiva alla propria salvezza matematica, contro una delle pericolanti del Pool B. Sottotono o una gagliarda per chiudere nel migliore dei modi questo 2017/18? Un indizio a tal proposito poteva anche essere la vittoria pomeridiana di Gioia del Colle sul campo di Aversa, che di fatto ha reso nulla l’importanza della sfida dei canturini contro la GoldenPlast Potenza Picena all’Eurosuole Forum. Si perchè, con la vittoria dei pugliesi, si è dissolta aritmeticamente anche quella piccolissima speranza di vedere i brianzoli in grado di agganciare un posto play-off. Padroni di casa che invece hanno disperato bisogno dei tre punti, visti i successi di Mondovì (nientemeno che sul campo di Alessano) e di Reggio Emilia contro Ortona per 3-0.
Cantù esce dai blocchi sembra uscire meglio dai blocchi rispetto ai locali allo start, 0-2 e il video-check chiamato a ragion veduta da coach Cominetti sembra avvalorare la tesi di giocarsela fino in fondo. Il turno in battuta di Bisi ribalta subito le carte in tavola, con il muro di Bucciarelli su Caio per il 4-2. Bisi manda fuori la sua diagonale, parità a quota sei. I marchigiani piazzano un break di 4-0 e con la veloce di Larizza si portano sul 11-7, time-out ospite. Una invasione potentina, il muro di Frattini su Bisi e la diagonale di Caio consentono ai brianzoli di riportarsi a -1, coach Di Pinto ferma il gioco sul 15-14. Ace per Baratti ed è sorpasso esterno, mentre un video-check rivaluta la diagonale dell’opposto brasiliano di Cantù inizialmente giudicata fuori (17-19). Bisi impatta subito con due punti consecutivi, si procede punto a punto con Di Pinto che chiama il suo secondo time-out sulla veloce di Robbiati (23-23). Il suo collega fa altrettanto sulla veloce di Larizza, poi è sempre quest’ultimo a firmare il 25-23 con il muro su Frattini, archiviando un primo set in cui spesso e volentieri le chiamate arbitrali sono state smentite dal video-check.

Nel secondo è punto a punto fino al 7-7, poi break canturino di 3-0 con l’ace di Cominetti che costringe Di Pinto a parlarci su (7-10). L’errore di Caio in battuta e quello di Robbiati con il primo tempo riportano il tabellone in parità sul dodici pari. Cristofaletti con la diagonale stretta, Larizza con la veloce mentre si spegne fuori la parallela di Roberto Cominetti, 16-14 e time-out Cantù. Attacchi out di Caio che valgono prima il +3 e poi il +4 GoldenPlast, nuova interruzione voluta da Luciano Cominetti sul 22-18. E’ ancora Larizza a chiudere anche questo set all’Eurosuole Forum, con la veloce del 25-20.
La convinzione dei brianzoli diminuisce progressivamente con il passare del tempo. Cominetti murato (4-2), stessa sorte a Ricardo per mano di Bisi (7-4). Cristofaletti manda out la parallela ma grazie alle riprese viene ravvisato un tocco a muro canturino, coach Cominetti ci parla sopra sul 9-4. Larizza trova l’ace del +6, poi Bisi con due punti consecutivi fa volare Potenza Picena sul 14-6 e costringendo la panchina ospite a far fuori anche il suo ultimo time-out. Nel frattempo si vede in campo Suraci al posto di Ricardo, i primi tempi di Bucciarelli e Larizza ma soprattutto due errori in attacco di Frattini, dilatano a dieci lunghezze il margine tra i due team (20-10). Cantù prova a rosicchiare qualche punticino, invasione di Larizza e coach Di Pinto preferisce rinfrescare le idee ai suoi sul 20-13. Il Volley Potentino ritorna a +8 grazie a Bisi, poi Caio non avendo più nulla da perdere forza in battuta trovando due ace consecutivi per il -5. Saranno gli ultimi punti brianzoli, Marinelli prima trova un tocco a muro e poi ferma Caio, 25-18 e tutti a casa.

Una sconfitta indolore quella del Pool Libertas all’Eurosuole Forum, mentre per la GoldenPlast Potenza Picena arrivano tre punti che permettono ancora di sperare nella salvezza diretta. Sono infatti tre i punti che li separano da Mondovì con una giornata da disputare, ma i cuneesi giocheranno l’ultima in casa contro la già “spacciata” Conad Reggio Emilia. Per Cantù il miglior realizzatore è Cominetti con 11 punti, mentre tra i padroni di casa bene il duo Marinelli-Bisi (14 a testa) e il centrale Larizza (13 punti e 3 muri). Canturini che chiuderanno la propria stagione al Parini domenica prossima contro Aversa, in un match del tutto ininfluente per entrambe le compagini.
GOLDENPLAST POTENZA PICENA – POOL LIBERTAS CANTU’ 3-0 (25-23, 25-20, 25-18)
GOLDENPLAST POTENZA PICENA: Monopoli 1, Bisi 14, Cristofaletti 5, Marinelli 14, Bucciarelli 5, Larizza 13, D’Amico (L), Lavanga, Romanò, Toscani. N.E.: Sette, Di Silvestre, Maccarone. All.: Di Pinto. Assistente: Martinelli.
POOL LIBERTAS CANTU’: Baratti 1, Caio 10, Ricardo 9, Cominetti 11, Frattini 4, Robbiati 7, Butti (L1), Piazza, Olivati, Suraci 2, Danielli. N.E.: Monguzzi, Boffi (L2). All.: Cominetti. Assistente: Redaelli.
Arbitri: Alberto Dell’Orso e Ugo Feriozzi.





