
Primi due set di spessore per i canturini contro un avversario di livello, ma poi la Civita Castellana esce alla distanza imponendosi al tie-break nella terza giornata del girone Blu al Parini.
Escono con l’amaro in bocca i tifosi accorsi al palazzetto di Cantù dopo aver visto la propria squadra cedere la vittoria a comunque una delle favorite del raggruppamento dopo 2 ore e 15 minuti di gioco. Si perché la Pool Libertas era partita forte e si era portata avanti di due set, anche grazie merito di una difesa a tratti commuovente. Ma andiamo con ordine.
Nel primo set la Ceramica Globo si porta sul 3-5 con i punti di cinque protagonisti diversi. Il video-check viene chiamato in causa due volte consecutive, premiando una volta si e una no Banderò per il 4-6. Quest’ultimo commette un’invasione, poi diagonale Caio per il sorpasso brianzolo 7-6. Cantù fa vedere un’ottima difesa, la Civita Castellana commette un paio di errori e sul mani out di Caio arriva il momento del primo time-out per loro (14-11). Ancora video-check sulla diagonale stretta di Caio, poi schiacciata Monguzzi per il 17-12. Un paio di invasioni canturine con Richard e Gerosa e la Ceramica Globo torna a contatto (19-18). Il Parini esplode sul mani out di Caio (21-18), gli ospiti ricuciono dopo l’errore di Mazza e la schiacciata di Bortolozzo (22-21) ma una diagonale vincente del brasiliano della Libertas chiude la pratica 25-21.
Ad inizio secondo diversi errori in battuta da ambo le parti, infrazione della seconda linea ospite e Cantù guida 6-3. Subito due di Ippolito per i laziali, ma mister Spanakis chiama time-out sulla schiacciata di Richards (12-9). Una diagonale di Banderò e due falli di rotazione dei canturini costano l’aggancio (12-12), ma la Pool Libertas ritrova un leggero vantaggio con l’ace di Riva (17-14). Valsecchi e il muro di Banderò riavvicinano gli ospiti ai padroni di casa (20-18), Caio punisce dalla seconda linea trovando il set point (24-19). Ippolito sbaglia battuta e Cantù vince anche il secondo (25-20).
Nel terzo buono spunto dei laziali che con un punto di Bortolozzo sottorete e l’ace di Banderò comandano 3-7, obbligando Della Rosa a una sospensione. Richards manda fuori il diagonale del possibile 6-7, ma ci pensa Riva con due punti consecutivi pareggiando a quota nove. Break importante della Civita Castellana di 5-0 (9-14), il muro di Valsecchi permette di portare a sei le distanze (11-17). Time-out Spanakis sul 16-19, ace corto per Caio e 17-19. Cantù non molla e con la pipe di Richards è finalmente a contatto (20-21), ma i laziali piazzano un nuovo parziale e con Banderò chiudono sul 20-25.
Nel quarto Bortolozzo trova due punti consecutivi (4-6), ma si rimane in equilibrio con il mani out di Riva e la schiacciata fuori di Bortolozzo (11-11). Prove di allungo ospiti con Preti (13-17). La fortuna aiuta il servizio di Marchiani, tocco a muro per Banderò e Caio viene murato (14-21). Della Rosa vede sfuggirsi il set e inserisce i giovani Cordano, Mazza e Olivati. Marinelli con il diagonale del 19-25 manda in parità le squadre.
Tie-break che si apre con la scavigliata di quest’ultimo, ma si rimane in deciso equilibrio fino a prima del cambio campo con gli ospiti avanti 6-8. Una veloce di Gerosa più l’invasione di Preti pareggiano il punteggio a quota otto con sospensione per la Civita Castellana. Importante punto di Sacripanti (10-12), i laziali iniziano a spiccare il volo verso la vittoria grazie che arriva dopo il punto del giovane Sacripanti e di uno degli ex dell’incontro, Preti,che fissa il 11-15 finale.

Pool Libertas Cantù vs Ceramica Globo Civita Castellana 2 – 3 (25-21; 25-20; 21-25; 19-25; 11-15)
Pool Libertas Cantù:Monguzzi 12, Caio 25, Richards 11, Alborghetti 3, Gerosa 1, Riva 10. Butti (L); Cominetti 1, Mazza, Cordano, Olivati. N.E. Boffi (L2), Laneri. All. Della Rosa
Ceramica Globo Civita Castellana: Bortolozzo 8, Marchiani 3, Preti 15, Valsecchi 9, Banderò 29, Ippolito 7. Lipparini (L). Sacripanti 2, Pellegrino, Marinelli 3. N.E. Saturnino (L2), Santili, Consalvo, Gaia. All. Spanakis.





