
Dopo lo stop netto di Ortona, Cernic e la sua Aurispa Alessano infliggono un’altra rotonda sconfitta ai canturini per 0-3.
Per la seconda giornata del Pool Salvezza di Serie A2, Cantù ospita al Parini l’Aurispa Alessano di due monumenti del volley italiano: coach Vincenzo Mastrangelo e lo schiacciatore Matej Cernic. I pugliesi nonostante i dodici punti nel girone, sono una buonissima formazione e avranno modo di dimostrarlo nel match odierno.
Avvio in equilibrio e per gli amanti delle statistiche: Cernic riesce a firmare il suo punto n° 3500 con una diagonale stretta (2-3),Argilagos il n° 200 in questo campionato (6-7). Lo schiacciatore cubano però pecca nella battuta e Caio schiaccia, Pool Libertas avanti 10-8. Il piccolo palleggiatore brasiliano Salim mura Richards impattando il punteggio (10-10), break di 3-0 per gli ospiti che ritornano a condurre nel punteggio (11-13). Pallonetto di Borgogno e schiacciata di Richards, Mastrangelo chiama time-out sul 13-14. Al rientro nuovo parziale favorevole ai pugliesi di 3-0 chiuso dall’ace di Cernic,questa volta è Della Rosa a fermare il gioco sul 13-17. Cominetti fallisce il proprio attacco e l’Aurispa allunga sul +5, vantaggio che riuscirà a consolidare in seguito all’infrazione di palleggio canturina (16-22). Mani out di Argilagos e Piscopo mura Caio, questi gli ultimi due punti del primo set chiuso in favore dell’Aurispa Alessano 18-25.

Nel secondo parallela di Argilagos e attacco out di Caio (2-4), ma Cantù trova il break di 3-0 e il sorpasso sul 5-4 con il punto di Cominetti dopo una grande difesa. La rete ferma Cominetti e Cernic implacabile con la sua diagonale per il controsorpasso (7-9), tre punti consecutivi di Caio tengono le due squadre vicine, che si ritrovano in parità in seguito all’invasione di Salim (11-11). Piscopo colpisce con il primo tempo e con la battuta (12-14), ma due ace consecutivi di Cominetti ridanno il vantaggio ai brianzoli (15-14) con Mastrangelo deciso a chiamare il discrezionale. Errori di Caio e Richards in battuta, Monguzzi con il suo primo tempo firma l’ultimo punto per la sua squadra nel set (19-20). A nulla servirà la sospensione chiamata dalla panchina dei padroni di casa sul 19-22, Argilagos di prima intenzione senza l’opposizione del muro manda in archivio il secondo set per 19-25.
Ad inizio terzo due schiacciate di Caio e due punti per Cominetti a cui risponde Borgogno con due parallele e una pipe (6-6), primo tempo di Piscopo e invasione di Richards che valgono il 7-9. L’opposto brasiliano di Cantù sbaglia in battuta e Richards fa altrettanto con il diagonale, Alessano prende margine (8-11). Un video-check ribalta la decisione a favore di Cominetti che trova il tocco del muro con la sua schiacciata (11-13), Caio con il mani out riporta i suoi a -1 ma sarà l’ultimo scorcio di gioco equilibrato. Cominetti e Caio vengono murati (12-16), Della Rosa al posto di un opaco Alborghetti inserisce Mazza che ripaga con il primo tempo del 14-17. Errore di Cominetti al servizio e Argilagos mura Richards per il 14-19, time out Della Rosa. Caio e Monguzzi ridanno un piccola speranza ai canturini (16-19), Olivati però viene murato due volte e nel mezzo Argilagos con una diagonale e Borgogno colpiscono. Brianzoli affondati per 19-25.

Dunque nuova partita del Pool Salvezza e nuova sconfitta 3-0 per il Pool Libertas Cantù. Ad onor del vero alla base anche qualche problema fisico per i brianzoli. Riva non è potuto essere della contesa, mentre gli allenamenti settimanali sono stati minati dalle noie occorse a Richards e Butti. Purtroppo però le scusanti non fanno classifica, e dunque sarà vitale e obbligatorio fare tre punti nella trasferta infrasettimanale sul fanalino di coda Club Italia Crai Roma.
POOL LIBERTAS CANTU’ 0 – AURISPA ALESSANO 3 (18-25, 19-25, 19-25)
POOL LIBERTAS CANTU’: Gerosa, Caio 17, Cominetti 11, Richards 9, Monguzzi 4, Alborghetti 2, Butti (L1), Cordano, Mazza 1, Olivati. NE: Riva, Laneri, Boffi (L2). All: Della Rosa, Ass: Redaelli.
AURISPA ALESSANO: Salim 2, Argilagos 15, Cernic 13, Borgogno 11, Muccio 4, Piscopo 12, Bisanti (L1), Russo (L2) N.E.: Marzo, Bonante, Bulfon, Torsello, Baldari, Jeliazkov. All: Mastrangelo, Ass: Bramato
Arbitri: Giuseppe Curto di Gorizia e Federico Del Vecchio di Treviso
Gli Highlights offerti da Sportube





