
Incomincia con una vittoria il campionato del Pool Libertas Cantù, Centrale del Latte McDonald’s Brescia superata al tie-break.
Come si dice? Chi ben comincia…è a metà dell’opera! Potrebbe essere sintetizzato così l’esordio dei canturini nel campionato volley 2016/17 di serie A-2, ma esaminiamo più a fondo la partita.
Nel primo set spunto migliore per gli ospiti, che si portano sul 3-6 grazie anche ad una buona dose di fortuna con l’ace di Esposito con la mano del nastro. Il brasiliano Caio (nella foto a sinistra) è già caldissimo riportando sotto i suoi, i quali troveranno il vantaggio del 10-9 con la battuta vincente di Richards. Proficuo time-out di coach Zambonardi che è seguito dal parziale di 4-0 bresciano (10-13). Non lo stesso effetto per la sospensione chiamata da Della Rosa, Brescia si porta sul 12-17 con due punti di Esposito e Cisolla. I canturini provano a rientrare ma due invasioni a muro costano caro e il servizio errato di Caio consegnano il set alla Centrale del Latte McDonald’s.
All’inizio del secondo gli ospiti provano subito a scappare (0-3) ma la Libertas ricuce lo strappo sul quattro pari. Protagonista in questi minuti è il servizio video check, da una parte e dall’altra, mentre il pubblico inizia a scaldarsi. Tra le proteste degli spalti Brescia torna avanti 4-6, fino all’ace di Riva per la parità (9-9), susseguiti però da due errori consecutivi dello stesso. Il set prosegue sul filo della parità fino all’ultimo, fino a quando ci pensano i due stranieri del Pool Libertas a sbragliare la matassa e a far imporre la propria squadra (25-23).
Nel terzo a partire meglio sono invece i padroni di casa (3-0) con le battute di Richards, e fino a quasi a metà dello stesso mantengono un buon vantaggio (11-6) che costringe mister Zambonardi a chiamare time-out. Ma Cantù amplia addirittura il gap sempre con Richards al servizio (18-9). Gli uomini di Della Rosa dilagano (22-10), Brescia capisce che non è gioco e si arrende con un errore in ricostruzione per 25-11.
Il quarto si riapre con una serie di break e contro break tra le due contendenti, e Brescia avanti con il turno in servizio di Esposito (8-10). Ma un ottimo Caio pareggia sul 11-11. Equilibrio che durerà ancora per poco, l’ace di Cisolla e la veloce di Esposito sono il preludio all’allungo decisivo (15-18), che obbliga Della Rosa alla sospensione. Ma gli ospiti proseguono nella loro cavalcata, Esposito mura Caio e porta le distanze a +6. Brescia vince 25-19 impattando il numero dei set.
Il tie break parte bene per i brianzoli, avanti 4-1. Gli ospiti si riportano sotto ma bravi i padroni di casa a ristabilire le distanze (7-4). Di nuovo +3 Pool Libertas dopo una pipe di Richards (10-7) e Zambonardi decide di parlarci su per la seconda volta. Gli effetti sono buoni riportandosi così a contatto (12-11), prima dell’ace di Bisi che firma il pareggio (13-13). Ma a salire in cattedra ci pensa Richards, che con un mani out e una schiacciata consegna set, match e due punti alla squadra del presidente Molteni.
Cassa Rurale Cantù vs Centrale del Latte McDonald’s Brescia 3 – 2
(20-25; 25-23; 25-11; 19-25; 15-13)
Cassa Rurale Cantù: Richards 17, Monguzzi 9, Caio Alexandre 27, Riva 13, Alborghetti 6, Gerosa 2. Butti (L), Cominetti 1, Boffi (L2). N.E. Mazza, Cordano, Laneri, Olivati. All. Della Rosa
Centrale del Latte McDonald’s Brescia: Tartaglione 14, Agnellini 7, Bisi 11, Cisolla 16, Esposito 13, Tiberti 2. Fusco (L), Fabi, Rodella 2, Sorlini. N.E. Zanardini, Cruz, Turla, Bonisioli, Lazzari, Tasholli, Bergoli. All. Zambonardi.





